Max Verstappen è il vincitore del Gran Premio del Messico, dopo una gara guidata dalla prima curva fino praticamente alla fine della gara. L’olandese ha sfruttato al meglio il disastro Mercedes in partenza, portandosi davanti alle due vetture di Brackley. Seconda posizione per Lewis Hamilton, bravo a rintuzzare gli attacchi di uno scatenato Sergio Perez nel finale.
Max, la chiave è la partenza
Chiave di volta della gara è stata certamente la partenza. Valtteri Bottas, che partiva dalla pole, ha tenuto un comportamento che ha lasciato tutti a bocca aperta; infatti, ha chiuso la traiettoria verso il team mate Hamilton, secondo, lasciando tantissimo spazio a Verstappen. Il quale, non si è certo lasciato pregare, andando a infilarsi e a prendere la leadership del GP.
A questo punto, il finlandese è andato in testacoda, toccato da Ricciardo, ed è stato necessario mandare in pista la Safety Car per togliere la vettura di Tsunoda, finito fuori pista nel parapiglia allo start. Alla ripartenza, Max è stato bravo a staccare tutti, per poi portarsi a distanza di sicurezza ed impostare una gara totalmente in controllo.
Terzo ha chiuso colui che ha infiammato la gara, l’idolo di casa Sergio Perez. Il pilota di Guadalajara nello stint finale ha provato in tutti i modi ad attaccare Hamilton per il secondo posto, anche in zone dove solitamente il sorpasso non si prova. Non ha funzionato, ma ha avuto il merito di provarci fino alla fine, con il pubblico assolutamente in delirio per lui.
Secondo posto finale per un Lewis Hamilton amareggiato, ma che sinceramente oggi ha fatto tutto il possibile, e forse qualcosa in più. La Mercedes non è sembrata certo essere in condizione di battere la Red Bull, ma lui ha fatto di tutto per tenere dietro lo scatenato Perez. Altra gara da dimenticare per il partente Bottas; dopo il patatrac iniziale, il finlandese non è riuscito a ripassare Ricciardo. Unica nota di merito, il giro veloce tolto a Verstappen nel finale.
Ferrari bene, ma mai realmente in lotta
Quarta posizione per uno straordinario Pierre Gasly con l’Alpha Tauri, davanti alle due Rosse. In quinta piazza ha chiuso Charles Leclerc, autore di una straordinaria partenza, e dietro di lui Carlos Sainz. Nel secondo stint, il monegasco ha provato a fare passare davanti Carlos per prendere Gasly, ma una volta che il risultato sperato non è stato raggiunto, le posizioni sono tornate ad essere quelle originali.
Una gara solida per le Rosse, grazie soprattutto all’ottimo start di Leclerc. Nel complesso, superiore a McLaren, superata nei costruttori, ma mai in grado di avvicinarsi all’Alpha Tauri davanti ai due piloti del Cavallino.
Da sottolineare l’ottimo settimo posto di Sebastian Vettel e l’altrettanto bellissimo ottavo di Raikkonen. Nono Alonso, mentre il muretto Alfa Romeo è riuscito ancora una volta a rovinare il GP di Giovinazzi, finito fuori dai punti, con una strategia francamente incomprensibile.
Quattro gare, 19 punti; il Mondiale non è certo finito, ma Max Verstappen sta continuando a mettere tasselli importanti per arrivare a completare il quadro finale. Appuntamento tra una settimana sul bellissimo autodromo di Interlagos!
GP MESSICO F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 7 Novembre 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 33 M. Verstappen Red Bull 2 44 L. Hamilton Mercedes + 16"555 3 11 S. Perez Red Bull + 17"752 4 10 P. Gasly AlphaTauri + 63"845 5 16 C. Leclerc Ferrari + 81"037 6 55 C. Sainz Ferrari + 1 giro 7 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 8 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 9 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 10 4 L. Norris McLaren + 1 giro 11 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 12 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 13 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 14 18 L. Stroll Aston Martin + 2 giri 15 63 G. Russell Williams + 2 giri 16 77 V. Bottas Mercedes + 1 giro 17 6 N. Latifi Williams + 2 giri 18 9 N. Mazepin Haas + 2 giri 19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri - 20 47 M. Schumacher Haas -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 312,5 2 L. Hamilton Mercedes 293,5 3 V. Bottas Mercedes 185 4 S. Perez Red Bull 165 5 L. Norris McLaren 150 6 C. Leclerc Ferrari 138 7 C. Sainz Ferrari 130,5 8 D. Ricciardo McLaren 105 9 P. Gasly AlphaTauri 86 10 F. Alonso Alpine 60 11 E. Ocon Alpine 46 12 S. Vettel Aston Martin 42 13 L. Stroll Aston Martin 26 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 20 15 G. Russell Williams 16 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 10 17 N. Latifi Williams 7 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 478,5 2 Red Bull 477,5 3 Ferrari 268,5 4 McLaren 255 5 Alpine 106 6 AlphaTauri 106 7 Aston Martin 62 8 Williams 23 9 Alfa Romeo 11 10 Haas 0