Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    A tutto Max! Verstappen è Campione del Mondo F1, senza appello!

    Paolo PellegriniBy Paolo Pellegrini12 Dicembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Max Verstappen è il nuovo campione mondiale di Formula 1. Il pilota “orange”, dopo un GP di Abu Dhabi al cardiopalma, vince corsa e titolo. A Lewis Hamilton l’onore delle armi. Entrambi, infatti, hanno condotto un’ultima gara maschia ma estremamente corretta.

    I complimenti vanno anche a Sergio Perez, autore di una gara magistrale e funzionale al risultato finale, contrastando Hamilton in una fase cruciale della corsa.

    Una sfida epica, una sorta di Iliade tra dei moderni Achille ed Ettore. Una contesa che non solo ha visto confrontarsi due Assi del volante, ma anche due Team — Red Bull-Honda e Mercedes — guidati da Team Principal indubbiamente carismatici sebbene caratterialmente assai differenti.

    Risultato giusto? Certamente, e senza appello.

    Max Verstappen ha dimostrato, nell’arco dell’intera stagione, di saper fare la cosiddetta e proverbiale “differenza”. Il “predestinato”, finalmente, ha coronato l’obiettivo. È proprio Verstappen — al pari di Hamilton per la Mercedes — ad aver contribuito in larga parte a riportare sul tetto del mondo la Red Bull. Lo sappiamo: un pilota forte ha bisogno di una vettura vincente, una vettura vincente, per primeggiare, ha bisogno di un pilota forte. Il binomio Verstappen-Red Bull Racing, in questo senso, si è rivelato praticamente perfetto.

    Un successo, quello del figlio di Jos, che va ad aggiungersi ai quattro trionfi consecutivi firmati Sebastian Vettel e risalenti agli anni 2010-2013. Verstappen centra, a Yas Marina, il suo 20° successo in F1, un bottino conseguito tra il GP di Spagna 2016 ed il GP di Abu Dhabi 2021. Dieci le vittorie conquistate da Verstappen nel solo 2021, compreso il contestato GP del Belgio, mai corso. Impressionante la crescita, tecnica e psicologica, del neocampione della Red Bull.

    Per la Red Bull, invece, si tratta del 5° titolo Piloti in 17 stagioni di attività della scuderia. Torna al successo anche la Honda: era dal 1991 che la Casa nipponica non conquistava un titolo Piloti di F1. Da Ayrton Senna a Max Verstappen, dalla McLaren Mp4/6 alla Red Bull RB16B, dal V12 aspirato RA121E al V6 Turbo ibrido RA621H.

    Chi, invece, non esce bene dalla contesa iridata sono la FIA, Michael Masi e Toto Wolff. Il sorpasso regolare di Verstappen ad inizio gara, il taglio di Hamilton e la mancata investigazione costituisco l’ennesima contraddizione “made in FIA”. Ciò che era ed è stato sanzionabile — il taglio di pista — sino a Jeddah, ad Abu Dhabi non è stato più sanzionabile.

    Un comportamento che alimenta sospetti. Se “it’s racing” deve essere, che lo sia sempre! 

    Il finale del GP di Yas Marina è thrilling. L’incidente occorso a Nicholas Latifi, le procedure per recuperare la sua Williams FW43B-Mercedes, l’ingresso della Safety Car, il timore che la corsa potesse terminare sotto regime di Safety Car, la decisione — tardiva ma comunque saggia — di far compiere ai piloti almeno un ultimo giro: situazioni farraginose e che hanno destato malcontenti e ulteriori sospetti.

    Fortunatamente, Masi ha concesso un ultimo giro ai piloti, così in grado di giocarsi il titolo in pista. Una scelta giusta che, tuttavia, ha mandato su tutte le furie Toto Wolff.

    Anche la gestione dei doppiati in regime di Safety Car si è rivelata, da parte di Masi, impacciata e parziale.

    Un Toto Wolff che — carta canta — ha dimostrato di non saper perdere. Gioire per le vittorie e fare i complimenti agli avversari da vincenti è facile, ma la vera sportività emerge nelle sconfitte. E Wolff — citando una battuta di un film — ha toppato alla grande. Confidiamo, da parte del manager austriaco, in una analisi più lucida della corsa nelle prossime ore.

    Di sicuro, la sconfitta di Hamilton farà storcere il naso a parecchie persone, all’interno della FIA e non solo. Il pilota-uomo immagine inglese, infatti, incarna ciò che oggi la politica mondiale e la F1 — sempre più inutilmente politicizzata — propagandano in modo demagogico e ipocrita: tutela dell’ambiente, anti-razzismo, diritti umani, animalismo e via discorrendo. Lo showbiz mondiale vive una sorta di lutto.

    Oggi, non basta più essere dei “semplici piloti”, purtroppo.

    Per la Formula 1, va in archivio un 2021 da cineteca, nel bene e nel male. Il 2022, con tutto il suo carico di novità, bussa già alle porte…

    GP ABU DHABI F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 12 Dicembre 2021 
    Pos     Nr      Pilota 	         Team 	           Tempo/Gap
    1	33	Max Verstappen	 Red Bull-Honda
    2	44	Lewis Hamilton	 Mercedes
    3	55	Carlos Sainz     Ferrari
    4	22	Yuki Tsunoda	 AlphaTauri-Honda
    5	10	Pierre Gasly	 AlphaTauri-Honda
    6	77	Valtteri Bottas	 Mercedes
    7	4	Lando Norris	 McLaren-Mercedes
    8	14	Fernando Alonso	 Alpine-Renault
    9	31	Esteban Ocon	 Alpine-Renault
    10	16	Charles Leclerc	 Ferrari
    11	5	Sebastian Vettel Aston Martin-Mercedes
    12	3	Daniel Ricciardo McLaren-Mercedes
    13	18	Lance Stroll	 Aston Martin-Mercedes
    14	47	Mick Schumacher	 Haas-Ferrari
    CLASSIFICA PILOTI F1 2021
    1	M. Verstappen	Red Bull	395,5
    2	L. Hamilton	Mercedes	387,5
    3	V. Bottas	Mercedes	226
    4	S. Perez	Red Bull	190
    5	C. Sainz	Ferrari 	164,5
    6	L. Norris	McLaren 	160
    7	C. Leclerc	Ferrari 	159
    8	D. Ricciardo	McLaren 	115
    9	P. Gasly	AlphaTauri	110
    10	F. Alonso	Alpine  	81
    11	E. Ocon 	Alpine  	74
    12	S. Vettel	Aston Martin	43
    13	L. Stroll	Aston Martin	34
    14	Y. Tsunoda	AlphaTauri	32
    15	G. Russell	Williams	16
    16	K. Raikkonen	Alfa Romeo	10
    17	N. Latifi	Williams	7
    18	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	3
    19	M. Schumacher	Haas    	0
    20	N. Mazepin	Haas    	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021
    1	Mercedes	613,5
    2	Red Bull	585,5
    3	Ferrari 	323,5
    4	McLaren 	275
    5	Alpine   	155
    6	AlphaTauri	142
    7	Aston Martin	77
    8	Williams	23
    9	Alfa Romeo	13
    10	Haas     	0

    GP ABU DHABI F1 2021 – VIDEO

    GP ABU DHABI F1 2021 – FOTO

    SI202112120626_news
    SI202112120581_news
    SI202112120574_news
    SI202112120404_news
    SI202112120395_news
    SI202112120384_news
    SI202112120339_news
    SI202112120386_news
    SI202112120397_news
    kimi_ferrari_04
    kimi_ferrari_03
    kimi_ferrari_02
    kimi_ferrari_01
    SI202112100294_news
    SI202112100288_news
    SI202112100282_news
    SI202112100290_news
    SI202112100280_news
    SI202112100217_news
    SI202112100222_news
    1 2 ... 4 ►

    2021 abu dhabi F1 hamilton verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleSainz vince il mondiale degli altri. Supera Leclerc e raggiunge un record di Schumacher
    Next Article Grazie Kimi! L’Iceman lascia alla F1 una grande eredità
    Paolo Pellegrini
    • Website

    Paolo Pellegrini, Classe '82, amante della velocità a 360°, che sia un'auto, una moto, un aereo o i 10 secondi di un 100 metri. Disegnatore di auto e moto da corsa estreme.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.