Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Analisi Ferrai F1 2022, tra galleria del vento e nuovo simulatore [ VIDEO ]

    Andrea AlipertiBy Andrea Aliperti2 Dicembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il mondiale 2022 di Formula 1 è ormai alle porte e tutti i team si stanno apprestando a completare lo sviluppo delle loro vetture.

    Il nuovo regolamento ha completamente rivoluzionato il layout aerodinamico e meccanico di ciascuna monoposto per cercare di favorire i sorpassi e ridurre le turbolenze delle auto che seguono.

    Ferrari, dopo mesi di analisi e studi in galleria del vento, è stata in grado di applicare le nuove direttive alla macchina 2022 riprogettando quasi da zero il telaio, le sospensioni, il motore, il sistema di raffreddamento e l’aerodinamica nella speranza di essere il team più veloce in pista.

    Come abbiamo già visto negli scorsi video, il motore è stato rivisto nella parte ibrida in cui l’MGU-K è stato spostato in avanti per migliorare la gestione dei pesi.

    Le sospensioni sono state riconfigurate abbandonando il classico sistema pull road in favore del push road che permette di restringere il retrotreno favorendo l’estrazione di aria a vantaggio dell’effetto suolo. Ma non solo.

    Un retrotreno alto e stretto con un grande diffusore, indispensabile per generare carico, condiziona il raffreddamento del motore e delle componenti interne della vettura.

    Gli ingegneri Ferrari perciò hanno studiato e creato diverse configurazioni delle prese d’aria-pance in un’area nevralgica della vettura come il bordo d’attacco della carrozzeria, cercando di ridurre le interferenze con l’aspirazione d’aria nei cassoni inferiori e massimizzare la portata dei flussi nel sotto vettura.

    Ad aiutare lo sviluppo della nuova monoposto è arrivato anche il nuovo simulatore Ferrari 2022, pronto a supportare tutte le attività di test e simulazioni di gara. Questa Ferrari sembra promettere bene, ma dovremo aspettare ancora qualche mese per avere il reale responso della pista.
    Solo allora potremo dire se saremo in grado di lottare per il titolo mondiale.

    2021 2022 aerodinamica F1 ferrari sorpassi
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVerstappen, alla vigilia del week end in Arabia: “Sono motivato” [ VIDEO ]
    Next Article Gp Arabia Saudita: Gli orari di oggi per guardare la Formula 1 in TV e Streaming
    Andrea Aliperti

    Andrea Aliperti | Innamorato sin da piccolo di tutto quello che è a motore, seguo la F1 dall’età di 6 anni. Mi piace condividere questa grande passione con gli altri e raccontarne tutto quello che ne riguarda.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.