La sfida mondiale tra Lewis Hamilton e Max Verstappen è così accesa che anche una sessione di prove libere diventa imperdibile. Queste FP2 ci hanno già detto molto sul proseguo del weekend tra i due protagonisti. L’inglese della Mercedes termina al comando, dimostrando una superiorità consistente nella simulazione di qualifica. L’olandese della Red Bull dimostra un ritmo sul passo inavvicinabile per chiunque. E’ tutto maledettamente aperto.
Il tempo di Hamilton è davvero micidiale: 1:23.691. Nessuno sotto l’1:24. Il più vicino al campione del mondo in carica è Esteban Ocon con una Alpine in formissima qui ad Abu Dhabi, a tre decimi. Poi abbiamo l’altra Mercedes di Valtteri Bottas e, finalmente, Verstappen che, però, incassa un ritardo di ben 6 decimi dal suo acerrimo rivale. Al quinto posto il suo compagno di squadra Sergio Perez, poi Fernando Alonso e Yuki Tsunoda. Ed ecco le due Ferrari: ottavo Charles Leclerc a 8 decimi e nono Carlos Sainz ad un secondo e uno. Chiude la top 10 Pierre Gasly.
E’ una Rossa ancora poco comprensibile su questo circuito. La SF21 sembra avere qualche problema nella gestione della gomma morbida sul giro secco, in particolar modo con Sainz. Si è dimostrata molto competitiva, invece, con gomme medie. Questo fa comunque ben sperare per domani.
Eccoci, poi, alla simulazione passo gara, e qui cadono, per l’ennesima volta, tutte le nostre certezze. Col carico di carburante, è Verstappen ha fare la voce grossa, mostrando un ritmo allucinante con gomme rosse, velocissimo e costantemente sotto l’1:29, anche sull’1:28 basso.
La forza della Red Bull in questa configurazione è dimostrata anche dall’ottimo lavoro svolto da Perez che è il più vicino ai tempi di Max sul passo gara. Le Mercedes, invece, hanno provato con pneumatici medi e, nonostante, un finale di simulazione con tempi in miglioramento, non si sono avvicinati a quelli dei bibitari. Al netto della differenza di gomme e dei carichi di benzina. Le Ferrari hanno mostrato un buon ritmo, con Charles che ha montato gomme soft e Carlos che si è concentrato sulle gialle. Almeno per domenica, la Rossa sembra essere la terza forza.
Termina l’ultimo venerdì della stagione 2021, lasciandoci tanti dubbi e pochissime certezze. Una di queste è che tutto può succedere quest’anno. Per questo, dare favorito uno tra Hamilton e Verstappen per il titolo è difficilissimo, in primis. Oltre che inutile. Piuttosto, godiamoci questo weekend fantastico.
GP ABU DHABI F1 2021 - Venerdì 10 Dicembre 2021 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 L. Hamilton Mercedes 1'23"691 26 2 31 E. Ocon Alpine +0"343 1'24"034 29 3 77 V. Bottas Mercedes +0"392 1'24"083 29 4 33 M. Verstappen Red Bull +0"641 1'24"332 25 5 11 S. Perez Red Bull +0"709 1'24"400 26 6 14 F. Alonso Alpine +0"804 1'24"495 27 7 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"841 1'24"532 26 8 16 C. Leclerc Ferrari +0"866 1'24"557 29 9 55 C. Sainz Ferrari +1"153 1'24"844 29 10 10 P. Gasly AlphaTauri +1"249 1'24"940 27 11 3 D. Ricciardo McLaren +1"268 1'24"959 26 12 99 A. Giovinazi Alfa Romeo +1"417 1'25"108 27 13 4 L. Norris McLaren +1"462 1'25"153 27 14 5 S. Vettel Aston Martin +1"504 1'25"195 27 15 18 L. Stroll Aston Martin +1"694 1'25"385 26 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"749 1'25"440 23 17 63 G. Russell Williams +1"858 1'25"549 29 18 6 N. Latifi Williams +1"996 1'25"687 22 19 47 M. Schumacher Haas +2"093 1'25"784 27 20 9 N. Mazepin Haas +2"645 1'26"336 26