Lewis Hamilton ha chiuso da leader la terza e ultima sessione del GP di Abu Dhabi, decisivo per l’assegnazione del titolo 2021. L’inglese ha preceduto il rivale Verstappen, ma attenzione, perché l’olandese ha lavorato molto di più sul long run. Lewis, inoltre, è stato protagonista di un episodio che farà discutere, quando, uscendo dai box, ha creato un impeding nei confronti di Mazepin.
Lewis velocissimo, ma Max non molla
Hamilton ha chiuso la sessione con il tempo di 1:23.274, confermando quanto di buono mostrato ieri sul giro secco. La Mercedes è sembrata particolarmente a proprio agio nei primi due settori, i più veloci nel nuovo layout della pista di Yas Marina, in particolare con il pilota inglese. Terzo Bottas, che si è preso sette decimi dal team mate.
Seconda posizione per Max Verstappen, intento oggi più che altro a provare il passo gara con gomme gialle. Quando ha dovuto provare il giro veloce, l’olandese si è piazzato a due decimi dal rivale, ma la sensazione è quella che si sia tenuto in tasca qualche decimo. In particolare, il terzo settore è quello maggiormente a suo favore; quarto tempo per Perez, che nel suo giro buono ha trovato traffico proprio nell’ultima parte di tracciato.
Positiva la prova delle due Alpha Tauri e di Lando Norris, quinto al termine della sessione. Più difficile la situazione delle due Ferrari, con Carlos Sainz ottavo e Charles Leclerc decimo a chiudere la top ten. In difficoltà anche le due Alpine, entrambe fuori dalla top ten dopo la buona giornata di ieri.
Un episodio che potrebbe essere importante
Attenzione, però, perché quanto successo tra Hamilton e Mazepin a 15 minuti dal termine della sessione potrebbe rivestire un ruolo importante, nonostante gli stewards in Race Direction non abbiano comunicato nulla al momento. Lewis si trovava ad uscire dai box, quando alle sue spalle è arrivato il russo lanciato a tutta velocità in percorrenza di curva tre.
Per evitare la Mercedes, la Haas si è trovata a dover andare larga, vedendosi rovinato il giro. A norma di regolamento, ci sono poche discussioni; questo è impeding, cioè una situazione di ostacolo ad un’altra vettura nel suo giro cronometrato. In questi casi, quando un tale episodio accade in situazione di prova libera, viene applicata una reprimenda al pilota.
Il problema per Hamilton sta nel numero di queste reprimende: sarebbe infatti la terza in stagione, e questo comporterebbe una penalità di almeno cinque posizioni sulla griglia di partenza della gara di domenica. Un colpo importante per uno dei due contendenti al Mondiale. Le immagini, però, parlano chiaro, e risulta strano il motivo per cui ancora non sia stata data nessuna comunicazione in merito. Vedremo se la Race Direction deciderà di intervenire.
GP ABU DHABI F1 2021 - Sabato 11 Dicembre 2021 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 L. Hamilton Mercedes 1'23"274 23 2 33 M. Verstappen Red Bull +0"214 1'23"488 23 3 77 V. Bottas Mercedes +0"751 1'24"025 21 4 11 S. Perez Red Bull +0"773 1'24"047 21 5 4 L. Norris McLaren +0"832 1'24"106 17 6 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"949 1'24"223 22 7 10 P. Gasly AlphaTauri +0"977 1'24"251 22 8 55 C. Sainz Ferrari +1"321 1'24"595 20 9 3 D. Ricciardo McLaren +1"459 1'24"733 16 10 16 C. Leclerc Ferrari +1"484 1'24"758 21 11 18 L. Stroll Aston Martin +1"547 1'24"821 22 12 31 E. Ocon Alpine +1"560 1'24"834 18 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"763 1'25"037 23 14 99 A. Giovinazi Alfa Romeo +1"774 1'25"048 18 15 14 F. Alonso Alpine +1"820 1'25"094 19 16 5 S. Vettel Aston Martin +1"841 1'25"115 25 17 63 G. Russell Williams +1"946 1'25"220 22 18 6 N. Latifi Williams +2"048 1'25"322 19 19 47 M. Schumacher Haas +2"066 1'25"340 18 20 9 N. Mazepin Haas +3"058 1'26"332 19