Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, il capolavoro di Max Verstappen in tre riprese sul ring del Mondiale 2021

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi12 Dicembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dopo l’impresa di Nico Rosberg nel 2016, Sebastian Vettel e la Ferrari ci hanno provato invano a battere Lewis Hamilton nel biennio 2017-2018 tra grandi imprese e svarioni da rossore istantaneo. In questi anni però la F1 aveva già trovato e stava covando il vero anti-Hamilton: un giovanissimo baby-prodigio olandese figlio d’arte arrivato con la prorompenza e la velocità strabiliante tipica del predestinato campionissimo in erba. All’esordio con la Red Bull nel Gp di Spagna 2016 stupì tutti diventando il più giovane pilota vincitore di un Gp di F1 battendo il precedente record che apparteneva proprio a Vettel. Il passaggio di testimone era già in atto.

    Il profilo di un predestinato campione velocissimo, rude e aggressivo

    Adesso, cinque anni dopo, la suggestiva cornice di Abu Dhabi a conclusione di un Mondiale strabiliante come la gara di oggi, consacra definitivamente Max Verstappen eleggendolo nuovo re nella stagione in cui nessuno se lo aspettava con il dominio Mercedes in quest’era turbo-ibrida e i regolamenti pressoché congelati. Appena la Red Bull gli ha messo a disposizione una vettura da primo posto dalla prima gara, la maturazione del campione è stata completata nell’atto di lanciare la sfida a Lewis. Gli eccessi giovanili sono svaniti, si è sviluppata enormemente la capacità di gestione tattica, il saper correre con la testa risparmiando le forze quando è necessario e attaccando nel momento giusto. È rimasta quell’aggressività intimidatoria marchio di fabbrica di altri grandi nomi di questo sport del passato e del presente, soprattutto in fase giovanile. Lui è fatto così. A volte esagera arrivando al limite della scorrettezza che qualche volta oltrepassa ma fa parte della sua natura. Prendere o lasciare e, comunque, l’eccezionale bravura non si discute.

    La prima parte dell’impresa: partenza lanciata e brusca ricaduta

    Nel corso del mondiale ha compiuto l’impresona in tre riprese. Dopo un avvio equilibrato nelle prime due gare con un bilancio in perfetta parità tra lui e il rivale, la qualità tecnica della Red Bull mette le ali a Verstappen dal Gp di Monaco. Max infila quattro vittorie cristalline (di cui tre consecutive) e perde clamorosamente la stradominata corsa di Baku a vantaggio del compagno Perez per un improvviso cedimento della posteriore sinistra a cinque giri dalla fine. Dopo l’Austria ha 32 punti di vantaggio su Hamilton. A questo punto il Campionato 2021 sembra nelle sue mani ma tutto cambia in poco meno di un mese. Lewis interrompe la sequenza trionfale orange nella sua Silverstone dopo il clamoroso incidente tra i due alla Copse in cui ha la peggio proprio Verstappen, infortunato e ritirato. Nel successivo rocambolesco Gp d’Ungheria l’inglese giunge secondo alle spalle del vincitore Ocon. L’alfiere della Red Bull, invece, è subito fuori gara, di nuovo, tamponato dalla Mclaren di Norris. Traduzione in classifica: da +32 a -8. Ma Verstappen reagisce prontamente (ecco la seconda ripresa) dimostrando spessore mentale. Infila due successi nelle sue terre amiche, Belgio e Olanda, tra il tripudio dei suoi tanti supporters.

    La seconda e terza ripresa per costruire il capolavoro finale

    Hamilton, tuttavia, è sempre lì in agguato alle sue spalle. Il livello della contesa si alza ancora a Monza con il secondo spettacolare e pericoloso crash tra lui e la Mercedes dell’acerrimo rivale alla prima variante. Ritiro per entrambi, nuove roventi polemiche e distacchi invariati. Seguono due Gp in cui Max dimostra la sua maturazione, limita i danni su piste in cui la Mercedes è più veloce e mantiene il comando della generale per poi riprendere a marciare spedito verso il successo quando le condizioni glielo consentono ad Austin e a Città del Messico. Ogni gara intanto è diventata un esclusivo affar loro. Salutano la compagnia in partenza e fanno competizione a parte. Tutti gli altri sono di contorno, team mate in primis. Dopo queste ultime perentorie affermazioni, il Mondiale sembra tornare di nuovo dalla parte di Verstappen ma il duo Mercedes-Hamilton, non a caso monopolizzatore della F1 dal 2014, con un orgoglioso e inaspettato colpo di reni si rifà sotto nelle successive tre gare con altrettanti primi posti con cui agganciano in vetta il fuggitivo. Il resto, ovvero la terza e ultima ripresa di Max, è storia.

    GP ABU DHABI F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 12 Dicembre 2021 
    Pos     Nr      Pilota 	         Team 	           Tempo/Gap
    1	33	Max Verstappen	 Red Bull-Honda
    2	44	Lewis Hamilton	 Mercedes
    3	55	Carlos Sainz     Ferrari
    4	22	Yuki Tsunoda	 AlphaTauri-Honda
    5	10	Pierre Gasly	 AlphaTauri-Honda
    6	77	Valtteri Bottas	 Mercedes
    7	4	Lando Norris	 McLaren-Mercedes
    8	14	Fernando Alonso	 Alpine-Renault
    9	31	Esteban Ocon	 Alpine-Renault
    10	16	Charles Leclerc	 Ferrari
    11	5	Sebastian Vettel Aston Martin-Mercedes
    12	3	Daniel Ricciardo McLaren-Mercedes
    13	18	Lance Stroll	 Aston Martin-Mercedes
    14	47	Mick Schumacher	 Haas-Ferrari
    CLASSIFICA PILOTI F1 2021
    1	M. Verstappen	Red Bull	395,5
    2	L. Hamilton	Mercedes	387,5
    3	V. Bottas	Mercedes	226
    4	S. Perez	Red Bull	190
    5	C. Sainz	Ferrari 	164,5
    6	L. Norris	McLaren 	160
    7	C. Leclerc	Ferrari 	159
    8	D. Ricciardo	McLaren 	115
    9	P. Gasly	AlphaTauri	110
    10	F. Alonso	Alpine  	81
    11	E. Ocon 	Alpine  	74
    12	S. Vettel	Aston Martin	43
    13	L. Stroll	Aston Martin	34
    14	Y. Tsunoda	AlphaTauri	32
    15	G. Russell	Williams	16
    16	K. Raikkonen	Alfa Romeo	10
    17	N. Latifi	Williams	7
    18	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	3
    19	M. Schumacher	Haas    	0
    20	N. Mazepin	Haas    	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021
    1	Mercedes	613,5
    2	Red Bull	585,5
    3	Ferrari 	323,5
    4	McLaren 	275
    5	Alpine   	155
    6	AlphaTauri	142
    7	Aston Martin	77
    8	Williams	23
    9	Alfa Romeo	13
    10	Haas     	0

    GP ABU DHABI F1 2021 – VIDEO

    GP ABU DHABI F1 2021 – FOTO

    SI202112120626_news
    SI202112120581_news
    SI202112120574_news
    SI202112120404_news
    SI202112120395_news
    SI202112120384_news
    SI202112120339_news
    SI202112120386_news
    SI202112120397_news
    kimi_ferrari_04
    kimi_ferrari_03
    kimi_ferrari_02
    kimi_ferrari_01
    SI202112100294_news
    SI202112100288_news
    SI202112100282_news
    SI202112100290_news
    SI202112100280_news
    SI202112100217_news
    SI202112100222_news
    1 2 ... 4 ►

    2021 abu dhabi F1 red bull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 | La classifica mondiale piloti e costruttori, dopo la gara di Abu Dhabi
    Next Article F1, Gp Abu Dhabi: clamoroso trionfo di Verstappen in zona Cesarini
    Alessandro Crupi

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    4 Febbraio 2023

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.