F1, Gp Monaco (Qualifiche): Leclerc in pole e Sainz completa una prima fila tutta Ferrari
Marziano, fantascientifico, devastante. Si sprecano gli aggettivi per Charles Leclerc, poleman del Gran Premio di Monaco. Un sabato perfetto per la Ferrari, che si conclude con il secondo posto di Carlos Sainz, che va a completare la prima fila tutta Rossa. Devastante il passo della F1-75, inarrivabile per tutti. Anche per la Red Bull, che completa la seconda fila con Sergio Perez davanti a Max Verstappen. Il messicano, nel finale, si rende protagonista dell’incidente che mette fine alle qualifiche, e da cui potrebbero anche esserci conseguenze per la sua macchina. Ottimo Lando Norris quinto, davanti alla Mercedes di George Russell, mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton è solo ottavo, dietro anche a Fernando Alonso. Chiudono la top-10 Sebastian Vettel e Esteban Ocon.
Q1: VOLA LA FERRARI, DISASTRO GASLY
Come di consueto, la prima sessione è una lotta continua contro il traffico. Davanti la Ferrari si dimostra subito in palla, con Leclerc e Sainz a spingere sin dal primo giro, distanziando la Red Bull di mezzo secondo. Dietro è la solita bagarre, in cui resta vittima Yuki Tsunoda, che va a toccare le barriere e provoca una bandiera rossa a 2′ dalla bandiera a scacchi. Ne paga le conseguenze il compagno di squadra Pierre Gasly, che non riesce a fare l’ultimo tentativo e viene eliminato, insieme ad Albon, Stroll, Latifie Zhou.
Q2: PEREZ TRA LE ROSSE, SUPER VETTEL
Anche nella seconda sessione si conferma la solita lotta tra Ferrari e Red Bull. O meglio, tra le Rosse e Sergio Perez, bravo a inserirsi tra Charles Leclerc e Carlos Sainz. Più appannato Max Verstappen, in apparente difficoltà rispetto al compagno di squadra. La Mercedes riesce a superare il taglio, così come l’ottimo Lando Norris e l’Alpine di Alonso e Ocon. Fantastico Sebastian Vettel, che artiglia il Q3, mentre prosegue la sofferenza di Daniel Ricciardo, eliminato insieme a Bottas, Magnussen, Tsunoda e Schumacher.
Q3: LECLERC MARZIANO, PEREZ A MURO
Negli ultimi 12′ inizia lo show di Charles Leclerc. Primo giro da fenomeno, in cui nessuno riesce ad avvicinarsi al suo tempo. Molto bene Carlos Sainz, bravo a mettersi alle spalle del compagno, mentre si conferma Perez davanti a Verstappen. Nel secondo tentativo il monegasco riparte a fionda, ma proprio mentre sta per abbassare ulteriormente il tempo arriva la bandiera rossa, provocata dal messicano della Red Bull; incidente che coinvolge anche lo spagnolo della Ferrari, e che di fatto mette fine alle ostilità.
GP MONACO F1 2022 - Sabato 28 Maggio 2022 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 C. Leclerc Ferrari 1'12"569 1'11"864 1'11"376 2 C. Sainz Ferrari 1'12"616 1'12"074 1'11"601 +0"225 3 S. Perez Red Bull 1'13"004 1'11"954 1'11"629 +0"253 4 M. Verstappen Red Bull 1'12"993 1'12"117 1'11"666 +0"290 5 L. Norris McLaren 1'12"927 1'12"266 1'11"849 +0"473 6 G. Russell Mercedes 1'12"787 1'12"617 1'12"112 +0"736 7 F. Alonso Alpine 1'13"394 1'12"688 1'12"247 +0"871 8 L. Hamilton Mercedes 1'13"444 1'12"595 1'12"560 +1"184 9 S. Vettel Aston Martin 1'13"131 1'12"613 1'12"732 +1"356 10 E. Ocon Alpine 1'12"848 1'12"528 1'13"047 +1"671 ------------------------------------------------------------------------ 11 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'13"110 1'12"797 12 V. Bottas Alfa Romeo 1'13"541 1'12"909 13 K. Magnussen Haas 1'13"069 1'12"921 14 D. Ricciardo McLaren 1'13"338 1'12"964 15 M. Schumacher Haas 1'13"469 1'13"081 -------------------------------------------------------- 16 A. Albon Williams 1'13"611 17 P. Gasly AlphaTauri 1'13"660 18 L. Stroll Aston Martin 1'13"678 19 N. Latifi Williams 1'14"403 20 G. Zhou Alfa Romeo 1'15"606