Il matrimonio tra la Ferrari e Sebastian Vettel era finito ben prima del 12 maggio 2020, giorno in cui il divorzio è stato reso ufficiale. La Scuderia di Maranello ha scelto di puntare su Charles Leclerc, che dopo due anni in seno al team si è guadagnato lo status di prima guida. Leclerc verrà affiancato da Carlos Sainz, pilota dall’indubbio talento e molto maturo nonostante l’ancor giovane età. Nonostante la separazione giudicata come inaspettata da parte dello stesso Vettel sia arrivata prima dell’inizio posticipato della stagione, il quattro volte campione del mondo ha continuato, fatta eccezione per rarissime occasioni, a…
Autore: Alessandro Livraghi
Con l’annuncio di Perez in Red Bull manca ormai solo un tassello per completare lo scacchiere dei piloti che saranno in griglia nel 2021. L’ufficialità del prolungamento del contratto tra Lewis Hamilton e Mercedes era attesa per la giornata di venerdì ma sul fronte piloti non sono arrivate novità da parte del team di Brackley. Nella giornata indicata dai media e in qualche modo preannunciata dalla stessa Mercedes sui social è però arrivata la comunicazione del riassetto azionario della squadra: il colosso petrolchimico inglese Ineos ha rilevato un terzo delle quote del team ed è diventato azionista al pari di…
Che George Russell avesse la stoffa di un potenziale fenomeno era già noto prima del suo approdo in Formula 1. Da rookie ha dominato prima la GP3 e poi la Formula 2 e con il supporto di Mercedes è sbarcato in Williams. Purtroppo la nobile decaduta della massima categoria non è esattamente la vetrina ideale per mettersi in mostra e il giovane inglese è spesso rimasto sul fondo della griglia a lottare con il compagno. Nonostante ciò, il ragazzo di King’s Lynn ha dato un assaggio delle sue doti in qualifica, entrando per nove volte in Q2 prima del Bahrein…
Lewis Hamilton si è laureato campione del mondo per la settima volta, vincendo il Gran Premio di Turchia al termine di una prestazione straordinaria. Scattato dalla sesta casella in griglia dopo una qualifica difficile, il campione nativo di Stevenage ha faticato nelle prime fasi di gara per poi gestire magistralmente il secondo stint con gomma intermedia e suggellare nel migliore dei modi la vittoria del titolo. Nel costruire questa incredibile serie di vittorie e titoli mondiali, Lewis Hamilton ha saputo abbinare il talento cristallino a una spaventosa concretezza e regolarità nei risultati. La velocità pura e l’istinto da fenomeno fanno…
Alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia Romagna avevamo analizzato le ragioni dietro al mancato rinnovo di Lewis Hamilton con Mercedes. Una conclusione che sembra già scritta non esclude tuttavia un eventuale colpo di scena: l’addio del campione inglese alla Formula 1. Le parole pronunciate ieri dopo aver colto la novantatreesima vittoria in carriera lasciano presagire che il rinnovo non è proprio una formalità. I motivi possono spaziare dal genuino desiderio di dedicarsi ad altro dopo aver stravinto tutto fino alla mancanza di garanzie tecniche da parte di Mercedes, forse in procinto di lasciare la Formula 1 in veste ufficiale. Al…
Non serviva certo questo ulteriore record per scoprire la forza devastante di un gruppo che sta dominando la scena da sette anni a questa parte. Al termine del Gran Premio dell’Emilia Romagna la Mercedes si è laureata campione del mondo per la settima stagione consecutiva. Il record sin qui condiviso con la Ferrari guidata dal triumvirato Todt-Brawn-Schumacher di sei campionati consecutivi è stato battuto. Sebbene i successi di questa corazzata tedesca con sede a Brackley non facciano più notizia, occorre riflettere sul percorso di questo gruppo verso un ciclo di successi senza precedenti nella storia di questo sport. La Mercedes…
Lewis Hamilton continua a inanellare vittorie e record in rapida successione ed è ormai vicino a eguagliare Michael Schumacher a quota sette titoli mondiali in Formula 1. Ai numeri da capogiro si affianca il grande appeal mediatico che ne ha fatto negli anni un perfetto testimonial per grandi marchi, come ad esempio Tommy Hilfiger e Vodafone. In Mercedes gode dello status di leader indiscusso ed è legato a Toto Wolff da un grande rapporto di stima reciproca. Nonostante queste premesse, il rinnovo di contratto per le prossime stagioni non è ancora arrivato. L’ipotesi assai improbabile di un addio di Hamilton…
Con la conquista della novantunesima vittoria in carriera arrivata nel Gran Premio dell’Eifel, Lewis Hamilton ha eguagliato Michael Schumacher come pilota con più gran premi vinti in Formula 1. La marcia inarrestabile del sei volte campione del mondo lo ha sin qui portato a rompere numerosi record, tra cui quello di maggior numero di pole position, maggior numero di podi e maggior numero di punti messi a referto in carriera. Il passaggio di consegno ideale tra i due campionissimi è avvenuto nel 2006: Schumacher annuncia il ritiro dalle corse a Monza, Hamilton viene annunciato come pilota ufficiale McLaren per il…
La Formula 1 ha annunciato questa mattina che tutti i team attualmente presenti in griglia hanno aderito al nuovo Patto della Concordia. Questo documento commerciale deve il suo nome a Place de la Concorde, dove si trova la sede della FIA in cui fu firmato il primo accordo tra la Formula 1 e i suoi costruttori nel 1981. Il Patto della Concordia ha come obiettivo principale quello di delineare la ripartizione dei diritti televisivi e dei premi economici tra i team concorrenti. L’agreement firmato ieri da McLaren, Ferrari e Williams e quest’oggi siglato dalle restanti sette squadre disciplinerà le suddette…
Siamo ormai a ridosso del quinto gran premio della stagione di Formula 1 più atipica che si ricordi, in un 2020 che sembra voler scardinare lo status quo. Rimanendo nel perimetro del paddock, invece, nulla sembra scalfire lo strapotere Mercedes. La compagine guidata da Toto Wolff ha vinto tutte le tappe sin qui disputate, apparendo irraggiungibile tanto in gara quanto in qualifica. Sul giro secco i riferimenti sembrano essere quelli degli albori dell’era turbo-ibrida, con la power unit realizzata a Brixworth tornata a dettar legge. I risultati in gara non pareggiano l’inizio record del 2019, quando la corazzata di Brackley…