Dopo la titanica pole position ottenuta ieri sul bagnato, Lewis Hamilton ha completato l’opera in gara vincendo in solitaria il Gran Premio di Stiria. Secondo posto per Valtteri Bottas, riuscito a sopravanzare Max Verstappen a poche tornate dal termine, suggellando così la doppietta Mercedes. Il pilota finlandese rimane leader del campionato con sei lunghezze di vantaggio su Hamilton, che ha prontamente riscattato un weekend inaugurale non esaltante con una prestazione da primo della classe. Rimane altissima la livella imposta dalla Mercedes W11, malgrado i problemi relativi alle vibrazioni patiti lo scorso fine settimana non abbiano ancora trovato completa soluzione. Con…
Autore: Alessandro Livraghi
L’annuncio della fine dell’esperienza di Sebastian Vettel in Ferrari ha innescato una serie di movimenti di mercato volti alla definizione della griglia piloti del 2021, nella quale potrebbe non trovare posto proprio il quattro volte campione del mondo. L’ultima stagione in rosso di Vettel – il 2020 della Formula 1 scatterà in Austria il 5 luglio – presenta non poche incertezze, tanto nel rapporto con la squadra quanto nei confronti delle proprie motivazioni. Sapere di volgere al termine di un intenso ciclo con la Ferrari può da un lato abbattere il muro di pressione e aspettative, ma dall’altro far declinare…
La sostenibilità finanziaria della Formula 1 è stato sin dall’inizio un caposaldo del programma di riforme di Liberty Media nel perseguire un maggiore equilibrio competitivo. Un processo, già studiato nel corso dell’ultima stagione in vista del 2021, che in questo periodo è diventato impellente alla luce dell’attuale emergenza sanitaria ed economica. Dopo mesi di trattative a destreggiarsi tra vedute contrastanti, questa settimana il Consiglio Mondiale del Motorsport ha ratificato il nuovo budget cap. Il tetto di spesa per il 2021 è stato abbassato a 145 milioni di dollari, trenta in meno rispetto ai 175 milioni inizialmente pattuiti a ottobre. Il…
Il Circus della Formula 1 è in attesa di riaprire i battenti e dare il via alla stagione 2020, finora falcidiata dall’emergenza coronavirus. L’intenzione di inaugurare il nuovo campionato nel mese di luglio in Austria si unisce alle discussioni sul budget cap e sulle misure da intraprendere per mitigare le pesanti ripercussioni economiche derivanti dallo stop forzato. In questo contesto emergenziale team, piloti e organizzatori stanno proponendo svariate iniziative digitali agli appassionati, nonché qualche ulteriore spunto per i media di settore. Un contributo interessante è arrivato dal team Mercedes, che ha divulgato sui propri canali un breve servizio realizzato nella…
Il Gran Premio del Bahrain virtuale ha offerto uno spettacolo caotico ma divertente agli appassionati di motorsport, combinando l’universo dei videogiochi al racing in pista e ai suoi protagonisti. La sfida è stata vinta da Guanyu Zhou, pilota di Formula 2 con UNI-Virtuosi Racing e attuale test driver di Renault in Formula 1. L’ultimo giro è stato particolarmente entusiasmante, frutto dell’escalation di molti duelli che hanno caratterizzato l’intera simulazione. Stoffel Vandoorne, attualmente impegnato in Formula E con Mercedes e collaudatore del team tedesco nella massima categoria, ha chiuso al secondo posto. Ha completato il podio Philipp Eng, pilota BMW Motorsport…
L’edizione 2019 del Gran Premio del Bahrain vide la prima pole position in carriera di Charles Leclerc, solamente alla sua seconda gara da pilota della Scuderia Ferrari. Con il tempo di 1’27″866 il pilota monegasco rifilò 294 millesimi alla Ferrari di Vettel, secondo, e tre decimi alle Mercedes di Hamilton e Bottas. Proprio in Bahrain Leclerc diede il via a una grande cavalcata personale, soprattutto in qualifica, dove la Ferrari SF90 si è rivelata all’altezza della Mercedes. Il recordman di pole del 2019 ha anche eguagliato Michael Schumacher, ottenendo ben quattro partenze al palo consecutive al volante della Ferrari.
Nella lunga intervista concessa al Daily Mail l’ex Supremo Bernie Ecclestone non si è tirato indietro nel dire la sua circa alcuni degli attori protagonisti del Circus della Formula 1. Dopo aver sconsigliato a Hamilton un futuro approdo in Ferrari, invitandolo a riflettere sulle proprie motivazioni, Ecclestone ha parlato della travagliata stagione 2019 della Rossa. Secondo il miliardario britannico la Scuderia di Maranello mostra un problema di leadership: “Binotto non è un leader, è un ingegnere. Hanno bisogno di qualcuno che faccia capire alle persone che quello che chiede deve essere realizzato. Non servono discussioni”. Se Ecclestone fosse chiamato a…
Bernie Ecclestone ha lasciato il timone della Formula 1 da ormai qualche anno ma rimane inevitabilmente legato alla categoria che ha trasformato in un business miliardario. In una recente intervista con il Daily Mail l’ex Supremo ha affrontato con il solito piglio diversi temi legati al mercato piloti, partendo dalla possibilità di vedere Lewis Hamilton in Ferrari nel 2021. Nonostante l’accordo in essere tra il sei volte campione del mondo e la Mercedes scadrà al termine di questa stagione, Ecclestone è dell’idea che Hamilton debba proseguire con la sua attuale squadra: “Se fossi Lewis starei alla Mercedes. È a suo…
Dopo la riunione d’emergenza tra organizzatori, F1, FIA e Dipartimento della Salute di competenza si è giunti all’inevitabile cancellazione del Gran Premio d’Australia. L’ufficialità, sancita da un comunicato di F1 e FIA, è però arrivata quando a Melbourne erano già le 10 di venerdì mattina, con i fan assiepati davanti ai cancelli d’ingresso del circuito in attesa delle prime sessioni di libere. La decisione definitiva è arrivata ben dodici ore dopo il ritiro forzato della McLaren a causa della positività di un membro del team inglese al Coronavirus. In una situazione di grave emergenza la Formula 1 avrebbe dovuto reagire…
Alla vigilia del primo appuntamento stagionale Sky Sports UK ha realizzato un’intervista doppia a Toto Wolff e Lewis Hamilton. L’ex pilota Martin Brundle ha chiaramente incalzato la coppia sulle tanto chiacchierate trattative per il rinnovo del campione inglese con Mercedes. Il manager viennese con un passato nell’alta finanza ha plasmato un team dominante che continua ad alzare l’asticella. Nonostante le apparenti divergenze caratteriali tra Wolff e il più esuberante Hamilton, i due hanno maturato una stima reciproca che emerge in misura sempre maggiore col passare degli anni. Brundle ha paragonato la coppia a un Gin Tonic, alla ricetta inglese Fish…