Venerdì 10 maggio alle ore 19 sarà possibile chattare con il direttore sportivo della scuderia di Maranello Massimo Rivola. Come di consueto, al fine di avvicinare appassionati e internauti, lo staff Ferrari organizza sessioni e video chat cui possono partecipare utenti di Scuderia Ferrari Guest Member, che possono così avere dei ragguagli e soddisfare le proprie curiosità sul mondo del Cavallino rampante, avvicinandosi in maniera virtuale ai protagonisti delle corse. Partecipare è estremamente facile, basta iscriversi gratuitamente al sito: si potrà accedere così al servizio. Per prendere parte alla videochat, clicca QUI. Credit foto: ferrari.com
Autore: Staff CircusF1
Novità per il Gran Premio di Barcellona. Su questa pista Pirelli porterà gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium. La mescola dura, però, è stata modificata con il fine di rendere ancora più aperte e varie le strategie. Tutte le altre mescole restano invece invariate. Per le prove libere, inoltre, i piloti avranno a disposizione un set extra di gomme dure prototipali. Questa decisione è stata presa per incoraggiare le squadre a completare per intero le sessioni di prove, e non scegliere di rimanere nei box per conservare gli pneumatici per la gara. Le gomme extra…
Il passaggio di Lewis Hamilton dalla McLaren alla Mercedes è senz’altro stato il colpo di mercato più importante e discusso dello scorso anno. I dubbi sulla bontà della scelta del campione inglese, allevato e cresciuto alla corte di Ron Dennis, erano molti. Dopo sole quattro gare però, Hamilton ha dimostrato con i fatti di che pasta è fatto. Cinquanta punti all’attivo con una monoposto non ancora all’altezza di Red Bull, Ferrari e Lotus, sono lì a dimostrare che il sostituto di Michael Schumacher ha le carte in regola per conquistarsi i galloni di prima guida del team della stella a…
Sono passati due mesi dalla stesura di quel post con il quale avevo deciso di “mettere in Pausa” il mio blog. In quel momento non me la sentivo di parlare di stop anche se la “pausa” stessa, se troppo prolungata nel tempo, avrebbe poi inevitabilmente portato ad una fermata definitiva! E invece non è stato così e i post dei giorni scorsi sono lì a dimostrare che l’aggiornamento di CircusF1 è ripreso! Devo dire che dal 6 marzo scorso ho ricevuto tantissimi vostri messaggi: dai numerosi commenti pubblici sul blog, alle mail dirette, dai messaggi su facebook alle chat private…
Cresce la tensione in vista del Gp di Barcellona. Tra una settimana si torna a correre e la Ferrari vuole riscattare il Bahrain. In Spagna la tradizione motoristica è stata per un lungo periodo di tempo legata alle due ruote. Tuttora la penisola iberica è uno dei terreni più fertili per gli eventi motociclistici ma negli ultimi venticinque anni le imprese di due piloti hanno determinato un boom di interesse per lo sport automobilistico: Carlos Sainz e Fernando Alonso. Entrambi sono bi-campioni del mondo, Sainz nel WRC ed Alonso in Formula 1 ma Fernando conta di incrementare ancora il suo…
Ci sono innovazioni che trascendono le epoche e anche distanza di un ventennio possono essere rispolverate e riattualizzate, anche in un contesto in perenne trasformazione tecnologica qual è la Formula 1. In questo inizio di stagione a tener banco tra i team di Formula 1 è stato il sistema FRIC, front and rear interactive control, adottato da Aldo Costa e Ross Brawn sulla Mercedes W04 di Hamilton e Rosberg. Si tratta di un sistema idraulico che permette alle sospensioni anteriori e posteriori di lavorare insieme ricreando così in parte i benefici delle sospensioni attive. Per la Formula 1 non si…
Nel 2014 sarà introdotta una modifica sostanziale nella Formula 1: le squadre saranno dotate di motori Turbo V6 da 1.6 litri. Ma a i cambiamenti non saranno epocali solo a livello motoristico, secondo il sito specializzato blogf1.it. E’ allo allo studio della FIA, infatti, una nuova forma di penalizzazione che andrebbe a sostituire o integrare i Drive Through e gli arretramenti nella griglia di partenza. L’avvento dei nuovi motori potrebbe quindi comportare l’ideazione di una nuova sanzione da comminare nei casi di violazione di regolamento. Si potrebbe limitare – stando a quello che riporta il sito suddetto – la propulsione…
La stagione 2013 è appena cominciata ma il mercato piloti sembra già essere entrato nel vivo. Il fatto che alcune coppie siano ai ferri corti e che i contratti di alcune pedine chiave siano in scadenza sembrano poter accelerare il valzer dei piloti per il prossimo anno. In casa Red Bull, Mark Webber non sarà certamente al fianco di Sebastian Vettel nel 2014. Lo stesso dovrebbe valere per Felipe Massa che, dopo la rinnovata fiducia di quest’anno, ha il suo destino segnato e lontano da Maranello. Questi due fatti, uniti al molto probabile addio alla F1 da parte sia del…
Robert Kubica non finisce mai di stupire. Il pilota polacco è stato ancora una volta sfortunato protagonista di un incidente al Rally delle Azzorre (si è ribaltato, ma fortunatamente è rimasto illeso, anzi ha potuto concludere la gara). A fare notizia, intanto, non sono le sue sette vite, ma la conferma venuta dal diretto interessato, dopo alcuni rumors, di aver provato recentemente il simulatore Mercedes. In un’intervista ad Autosport, Kubica ha dovuto ammettere di aver guidato il simulatore del team di Brackley, senza svelare troppi particolari e creare interesse morboso e pressioni intorno alla sua vicenda mediatica: “Posso dire che…
Come previsto Pirelli ha annunciato le combinazioni di mescole da asciutto che verranno fornite ai team nei prossimi tre GP, ovvero Barcellona, Monaco e Montreal. Sin dal dall’appuntamento in Catalogna, in programma nella seconda settimana di maggio, cambiano le gomme P Zero Orange Hard, le cui caratteristiche e prestazioni saranno simili a quelle del range 2012. Rimarranno invariati, invece, gli altri tipi di mescola. Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli, ha motivato così la scelta: “Dopo aver valutato le prestazioni delle gomme nei primi quattro Gran Premi, in accordo con i team abbiamo deciso di cambiare la mescola dura da Barcellona…