Autore: Claudio Careri

Segui in diretta sul web, dalle ore 14:00, il Gp del Belgio dal circuito di Spa, undicesimo appuntamento del Campionato Mondiale 2013 di Formula 1. I tempi, lo streaming dei commenti e la diretta web con il servizio F1 Live di CircusF1.com. Gp BELGIO F1 2013: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1, 2 e 3 | Griglia di Partenza | Meteo | Streaming Video GP Belgio, Ordine d’Arrivo – 25 Agosto 2013 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1. Vettel Red Bull-Renault 2. Alonso Ferrari 3. Hamilton Mercedes 4. Rosberg Mercedes 5. Webber Red Bull-Renault 6. Button McLaren-Mercedes…

Read More

Ha rischiato parecchio Monza, ma alla fine, anche per le pressioni mediatiche, nonché per la lunga tradizione che ne fa uno dei templi dell’automobilismo, è riuscita a spuntarla. E’ stata la scelta degli organizzatori indiani a dare una svolta in questo senso. Nel 2014 non ci sarà alcun Gp d’India, ergo, per esclusione, si disputerà il Gp d’Italia. Commentando per la prima volta le voci sul futuro del Gp di F1 in India gli organizzatori dell’evento avevano mostrato disponibilità, se necessario, a cambiare data. “Ottobre-novembre – aveva indicato il CEO di Jaypee Sports International Ltd, Sameer Gaur – è il…

Read More

La Ferrari corre ai ripari, o meglio rende nota una decisione presa già tempo addietro. Dal primo settembre, dopo aver abbandonato la Lotus, rispettato il periodo di fermo imposto dai regolamenti, sarà operativo a Maranello James Allison. Lo ha rivelato con un breve comunicato la scuderia di Maranello. Non troverà una situazione semplice, anzi. Il Cavallino ristruttura così la sua base tecnica, rafforzando l’impostazione della struttura che dovrà risollevare le sorti di una macchina, apparsa in netto ritardo rispetto alla concorrenza. La nota è piuttosto laconica, Pat Fry avrà un riposizionamento, mentre ad Allison sarà affidato il ruolo di Direttore…

Read More

Dopo la straordinaria pole position, guadagnata anche per via dell’eccessivo relax manifestato da Vettel, Hamilton ha guidato con grande concentrazione per 70 giri e con una W04, rigenerata dopo il testgate, ha conquistato la sua quarta vittoria in carriera. Il pilota anglocaraibico sale ora a 124 punti in classifica, alle calcagna dei due inseguitori. La notizia di giornata è che Raikkonen a 134 punti, scavalca Alonso in classifica piloti (l’asturiano è ora terzo a una lunghezza), in ragione di un trend punti che ha premiato il finnico e la Lotus, che riescono sempre ad arrivare in fondo con grande regolarità…

Read More

Il Gp di Ungheria significa partenza ad handicap per la Ferrari e questa è sempre la solita storia (sbagliata). Il paradosso è che i pronostici dei meccanici e dei tifosi, alimentati da qualche dichiarazione un po’ improvvida dell’ambiente del Cavallino, somigliano sempre ai vaticini degli aruspici, sono pertanto molto aleatori. A parte il dato mitologico, se facesse testo solo la qualifica, a Maranello, potrebbero già ammainare le bandiere e dire addio al titolo (ipotesi tutt’altro che peregrina visti gli esiti delle ultime corse), ma le gare riservano sorprese e a Maranello confidano sempre nello stellone, per poter non gettare alle…

Read More

Incredibile pole position conquistata da Lewis Hamilton, nel momento in cui le Mercedes sembravano davvero in crisi sul tracciato dell’Hungaroring, un circuito dove i sorpassi sono estremamente difficili. Sul lato sporco partirà Sebastian Vettel, beffato per 38 millesimi di secondo, ottenuto con un set di gomme soft nuove. Ancora qualifiche decisamente sottotono per la Ferrari, con Alonso che partirà quinto, dalla terza fila, in una gara che si preannuncia tutta in salita. Settimo l’altro ferarista Felipe Massa. Romain Grosjean conferma il buon trend delle prove libere e partirà in seconda fila, affiancato da Nico Rosberg. Si tratta della terza pole…

Read More

Nelle seconde libere del Gp di Ungheria è ancora Sebastian Vettel a guidare la classifica provvisoria. Il tedesco ha fatto fermare il cronometro sull’1’21”264. Alle sue spalle il compagno di squadra Mark Webber. Terzo Romain Grosjean su Lotus, quarto il ferrarista Fernando Alonso. Felipe Massa si è classificato quinto, dopo la deludente prova mattutina. Le due Mercedes, in genere sempre al top negli ultimi Gp, denunciano problemi con le gomme soft. Hamilton si è classificato sesto, mentre Rosberg settimo. Gp Ungheria: Programma | Foto | Orari TV | GP Ungheria, prove libere 2 – 26 Luglio 2013 POS PILOTA TEAM…

Read More

Segui in diretta sul web, dalle ore 10:00, la prima sessione di prove libere del Gp di Ungheria dal circuito dell’Hungaroring, decimo appuntamento del Campionato Mondiale 2013 di Formula 1. I tempi, lo streaming dei commenti e la diretta web con il servizio F1 Live di CircusF1.com. Gp Ungheria: Programma | Foto | Orari TV | GP Ungheria, prove libere 1 – 26 Luglio 2013 POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m31.754s 25 2. Nico Rosberg Mercedes 1m31.973s + 0.219s 25 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m32.789s + 1.035s 22 4. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m32.822s…

Read More

Il samurai non si rassegna, anzi medita di accorciare le distanze, Fernando Alonso indossa già il casco in vista del Gp d’Ungheria e ingaggia già una sfida dialettica con Sebastian Vettel. A Fernando non sta più bene la politica dei grandi annunci, che poi sortiscono effetti boomerang, ecco perché l’asturiano vive alla giornata e al TG1 insiste sulla cultura del lavoro, aspettando una giornata di sole a Maranello: “Dopo qualche annuncio di cose che arrivano, di pezzi nuovi che poi non funzionano, meglio non dire niente e lavorare a testa bassa giorno e notte per recuperare”. L’antidoto per tenere in…

Read More

Che cosa succede quando una Formula 1 fa lavora gli pneumatici sotto il working range ideale? Le numerose curve presenti nell’Hungaroring sottopongono le gomme a picchi di temperatura e usura, gli pneumatici infatti tendono a surriscaldarsi più facilmente su un circuito lento e tortuoso, che su uno scorrevole che consente il raffreddamento delle stesse. Mario Isola, Motorsport Racing Manager Pirelli, spiega: “Le temperature sono un elemento determinante per l’ottimale funzionamento delle coperture. Ogni mescola ha infatti il suo intervallo di temperatura ideale, questo dato viene chiamato working range”. “Le mescole – continua Mario Isola – vengono classificate in due gruppi:…

Read More