L’ex capo ufficio stampa Ferrari, Alberto Antonini, ora a FormulaPassion, dĂ il suo personale punto di vista sulla situazione dei due piloti della scuderia di Maranello, Sebastian Vettel e Charles Leclerc, usciti dal Gran Premio di Azerbaigian rispettivamente con un terzo e quinto posto. Il quarto GP della stagione F1 2019 coincide con la quarta doppietta consecutiva della Mercedes, situazione mai verificatasi prima in Formula 1. Se c’è un aspetto positivo per la Ferrari, è che i due alfieri delle frecce d’argento si sono spartiti equamente le vittorie, sottraendosi punti a vicenda e mantenendo ancora in corsa per il mondiale…
Autore: Fabio Parolin
Dal 26 al 28 aprile si svolgerĂ a Baku il 3° Gran Premio dell’Azerbaijan di F1, anche se è la quarta volta che il Baku City Circuit ospita una gara (la prima edizione è stata denominata GP d’Europa). La pista, ricavata fra le impervie strade della capitale azera e disegnata dall’architetto tedesco Hermann Tilke, si è dimostrata negli anni una delle piĂą spettacolari di tutto il calendario. Il Baku City Circuit presenta caratteristiche peculiari che fanno di esso un circuito cittadino atipico: il pedale dell’acceleratore è premuto per il 56 per cento del tempo. In particolare, il rettilineo di partenza,…
Il Team Principal della Scuderia Ferrari Mattia Binotto e i suoi piloti, Sebastian Vettel e Charles Leclerc, esaminano il tracciato azero, dove le rosse non hanno mai vinto. La Formula 1 sbarca per la quarta volta in Azerbaigian, anche se la prima edizione del 2016 è stata disputata (non senza qualche polemica) con il nome di Gran Premio d’Europa. Il circuito azero, per quanto spettacolare, non ha mai portato fortuna alla Scuderia di Maranello. Baku infatti fa parte della ristretta cerchia di circuiti attualmente in calendario dove la Ferrari non ha mai vinto, gli altri due sono Sochi e Abu…
Alberto Antonini, ex capo ufficio stampa Ferrari, ha dato il suo parere su FormulaPassion riguardo al momento negativo della Ferrari e su come il Team di Maranello potrebbe uscirne. Un mese fa, la Ferrari si presentava a Melbourne senza il suo main sponsor, ma con la convinzione che questa potesse essere la stagione del riscatto. La realtà è che dopo tre gare la Mercedes è a punteggio pieno, ha annichilito gli avversari, contribuendo al disappunto non solo dei ferraristi, ma anche di Liberty Media. Per descrivere la situazione della Formula 1, preoccupata dal dominio delle frecce d’argento che si è…
Grande gara del pilota thailandese della Toro Rosso che raggiunge la zona punti partendo dalla pit lane, dopo il botto in FP3. Con un’eccezionale rimonta, Alex Albon, pilota ventitreenne della Toro Rosso, rimedia in gara al grave errore commesso nella terza sessione di prove libere, che lo ha costretto a saltare le qualifiche a causa dei gravi danni occorsi alla sua monoposto, impossibile da riparare in tempo per rimetterlo in pista sabato pomeriggio. Dopo essere partito dalla pit-lane, il rookie thailandese ha gestito la gara da pilota esperto e sfruttato al massimo la strategia messa a punto dal team. Dopo…
La Formula 1 si prepara a tagliare un importante traguardo: il GP della Cina, che si svolgerĂ a Shanghai dal 12 al 14 aprile, sarĂ il millesimo della sua storia. Il circuito di Shanghai, ispirato nella forma dal carattere cinese shang, è stato costruito su un terreno paludoso che ha reso difficile la sua realizzazione. Vista la presenza di lunghi curvoni e ben 5 curve da eseguire in seconda marcia, le monoposto devono avere un alto carico aerodinamico. La ali, creando resistenza, aiutano i freni nella decelerazione, questi ultimi sono così meno sollecitati. I tecnici Brembo hanno classificato lo Shanghai…
L’ex responsabile dell’Ufficio Stampa della Scuderia Ferrari, Alberto Antonini, che ora scrive per FormulaPassion, ha dato il suo parere sul momento che sta vivendo Sebastian Vettel e sulle critiche, piĂą o meno legittime, che gli stanno piovendo addosso. Anche se lo stesso Antonini non ha risparmiato qualche giudizio critico nei confronti di Vettel, ora non vuole addossare tutte le colpe del deludente inizio di stagione della Ferrari al tedesco: “Non rinnego una sillaba di quanto scritto finora, sul fatto che Seb non sia il miglior Seb di sempre. Dico solo che non ha senso prendersela con un solo uomo se,…
Lasciata alle spalle l’Australia, il Circus della Formula 1 si sposta in medio-oriente per il secondo appuntamento stagionale, il GP del Bahrain. Fra il 29 e il 31 marzo la Formula 1 è di casa a Sakhir, circuito circondato dal deserto e quindi con condizioni ambientali particolari: la sabbia che spesso viene portata in pista ne è un esempio. Nonostante il Gran Premio si svolga in notturna, le alte temperature (in media fra i 26 e i 31 gradi) non abbandonano il circuito. Esse generano un enorme grip meccanico e rappresentano una difficile sfida tecnica per le vetture: lo smaltimento…