È arrivato il weekend del Gran Premio d’Italia, un appuntamento speciale per la Ferrari, che corre sulla sua pista di casa tra l’affetto dei tifosi. Il team italiano arriva a Monza dopo la vittoria in Belgio, la quale ha dato una bella dose di fiducia riguardo ai punti di forza della SF71H e alle possibilità di riuscire a trionfare sul circuito brianzolo. Proprio i piloti della Rossa sono stati protagonisti della conferenza stampa odierna, in cui hanno spaziato dalle possibilità di trionfare a Monza fino al rinnovo del contratto di Kimi Raikkonen per la prossima stagione. Proprio quest’ultimo tema è…
Autore: Gianluca D'Alessandro
Quello andato in onda a Spa è stato un Gran Premio strano ma dolce per la Scuderia Ferrari, in cui non sono mancati emozioni e qualche errore, pagato poi pesantemente. Il weekend belga rimane comunque un fine settimana davvero positivo per la squadra italiana, perché conferma i punti di forza che si eravano visti nella prima parte d’anno e perché era importante incominciare la seconda parte di stagione con una vittoria, imponendosi sui rivali e mandando un messaggio in vista del prossimo appuntamento a Monza. A Spa la SF71H si è dimostrata un’ottima monoposto, capace di essere ancora una volta…
La prima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio F1 2018 si apre nel segno del rosso di Sebastian Vettel, il quale ha ottenuto il miglior tempo della mattinata sotto il cielo nuvoloso di Spa. Il tedesco ha concluso con un crono di 1:44.358 su gomma soft. Quello del pilota Ferrari è stato un programma variegato in cui inizialmente ha provato un’ala posteriore molto scarica per poi passare a fine sessione alle prime simulazioni di passo gara. Alle sue spalle si è piazzato Max Verstappen, staccato di circa un decimo e mezzo dal ferrarista, anch’esso su gomma soft.…
Tempo di vacanze, ma anche tempo di bilanci. Si è conclusa la prima metà della stagione di Formula 1 2018, un campionato che fino ad ora non ha fatto mancare colpi di scena ed emozioni. Sono stati tanti gli episodi che hanno caratterizzato il percorso del mondiale, dagli incidenti, passando le per Safety Car/Virtual Safety Car che spesso hanno cambiato l’andamento delle gare, sino ai ritiri dovuti a problemi di affidabilità. Se ne va in archivio una prima metà di stagione che ci ha regalato tanto spettacolo e tanti sorpassi, con manovre che dimostrano quanto il pilota sia ancora fondamentale…
La prima sessione di prove libere all’Hungaroring si apre con Daniel Ricciardo e la Red Bull protagonist sotto il sole di Budapest. Il pilota australiano ha chiuso al comando la mattinata con il miglior crono di 1:17.613, ottenuto su gomma soft, la mescola intermedia portata da Pirelli per l’appuntamento ungherese, insieme alla medium e alla ultrasoft. Oggi si sono visti molti errori, lunghi e controsterzi a causa della alte temperature che hanno reso difficile l’uso della gomma: ciò è valso per tutti i piloti, anche se per quanto riguarda i top team sembra che Mercedes abbia faticato di più rispetto…
La Formula 1 non è solo spettacolo, ma anche tecnica: nel nostro consueto appuntamento pre Gran Premio vi propiniamo le migliori foto raccolte via twitter per una analisi tecnica F1 su tutte le novità aerodinamiche viste al Gran Premio di Ungheria, dodicesimo appuntamento del campionato mondiale 2018 di Formula 1 e ultima prova prima della pausa estiva. Nel Wakelet Tecnica F1 sottostante troverete tutte le novità aerodinamiche Ferrari e degli altri team del week end.
Dopo un anno di assenza si torna finalmente in Germania, terra di Sebastian Vettel, sul circuito di Hockenheim. Sotto il sole ad imporsi nella prima sessione di libere è stato Daniel Ricciardo, il pilota della Red Bull che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1:13.525, precedendo di soli 4 millesimi il rivale della Mercedes Lewis Hamilton. Alle loro spalle si è piazzato Max Verstappen con la seconda Red Bull, seppur a due decimi dal compagno di squadra. Lavoro diverso in casa Ferrari, dove nella prima parte di sessione si sono fatti dei test di valutazione riguardo a degli…
La Formula 1 non è solo spettacolo, ma anche tecnica: nel nostro consueto appuntamento pre Gran Premio vi propiniamo le migliori foto raccolte via twitter per una analisi tecnica F1 su tutte le novità aerodinamiche viste al Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del campionato mondiale 2018 di Formula 1 e penultimo prima della pausa estiva. Nel Wakelet Tecnica F1 sottostante troverete tutte le novità aerodinamiche Ferrari e degli altri team del week end.
Per la prima volta nella sua storia, la Formula 1 è scesa in pista per tre settimane di fila, completando il primo F1 triple-header. Una situazione particolare che molto probabilmente non vedremo nuovamente nella prossima stagione, ma in cui i colpi di scena non sono mancati, sia per via di incidenti che rotture improvvise. Se Sebastian Vettel aveva lasciato il Canada con un punto di vantaggio in classifica su Lewis Hamilton, dopo il triple-header il tedesco ha allungato la sua leadership di ulteriori 7 lunghezze. In questi tre appuntamenti però non sono mancati duelli appasinanti e polemiche. Facciamo un passo…
Si apre nel segno del beniamino di casa il primo giorno di prove del Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2018 di Formula 1. Sotto il sole di Silverstone, con temperature piuttosto alte rispetto al solito, Lewis Hamilton ha fatto segnare il miglior crono della mattinata, chiudendo in 1:27.487 su gomma soft, la più soffice portata dalla Pirelli per l’appuntamento inglese. Il pilota della Mercedes si è messo alle spalle il compagno di squadra, Valtteri Bottas, andando a completare una virtuale prima fila targata dalle Frecce d’Argento. Alle loro spalle si è messa la Ferrari di Sebastian…