I lavori sulla nuova pista di Sochi procedono secondo programma e verranno ultimati a breve, nonostante i giochi olimpici. A rivelarlo è il promotore dell’evento ‘Sochi F1’, Oleg Zabara: “La costruzione del circuito continua ad avanzare come programmato. Oggi siamo oltre il 90%. Tutto sta andando come previsto e non vi è alcun problema per noi, anche durante il periodo delle Olimpiadi, come ci si potesse aspettare inizialmente”. Quindi i lavori verranno quasi certamente conclusi con largo anticipo, a dispetto di quanto era avvenuto ultimamente per i nuovi Go di Corea e India. La corsia box, i garage, il paddock, il centro…
Autore: Gianluca D'Alessandro
Durante i test in Bahrain si terrà un incontro fra i team e la FIA per modificare il format delle qualifiche in F1. Molti tifosi hanno espresso il loro disappunto per un sabato che, negli ultimi anni, ha offerto sempre meno emozioni: vedi per il dominio quasi assoluto di Sebastian Vettel, la tentazione di alcuni team di risparmiare le gomme per la gara, le poche vetture in pista e via dicendo… Proprio per questo la FIA avrebbe intenzione di valutare nuove idee per rendere più interessante la sessione di qualifica. Tre sono le ipotesi sul tavolo: vediamole. La prima, che…
Quella che sta vivendo la Renault non è certo una situazione facile: i problemi alla power unit sembrano più gravi di quanto si potesse pensare all’inizio. Dopo i disastrosi test di Jerez, il motorista francese ha tentato, anche tramite due “filming day”, di provare alcune soluzioni anche se, dalle ultime indiscrezioni, sembra che non siano arrivate buone notizie. Inoltre, come se non bastasse, è arrivata anche la “batosta” di un possibile cambio in corsa da parte della Red Bull, il “main client” della casa francese che, stando a Gian Carlo Minardi, starebbe sondando un nuovo motorista in chiave 2015. A…
Mai sentito il detto “fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio”? Probabilmente sarà questo il concetto passato per la testa agli uomini Mercedes nella prima giornata di test a Jerez. Ovviamente, in molti avranno notato l’assenza in pista della McLaren proprio durante la prima giornata di test collettivi per una serie di problemi elettrici collegati alla power-unit Mercedes. Legato all’assenza del team di Woking c’è un curioso retroscena: la richiesta dei motoristi di Brixworth agli uomini del team McLaren di sgombrare il box fintanto non fossero stati conclusi i controlli sul V6 della casa di Stoccarda. Una mossa abbastanza…