Prossima tappa del Circus: Shanghai. Dopo il successo Ferrari e la dimostrazione di potenza da parte delle Mercedes, ci si aspetta una maggior visibilitĂ da parte delle Red Bull, partite un po’ in sordina. Il Gran Premio di Cina infatti l’anno scorso si era rivelato piuttosto favorevole alle due vetture di Milton Keynes che, per la prima volta nella stagione 2016, erano riusciti a dare fastidio a Mercedes e a Ferrari. Ci si ricorderĂ della partenza fenomenale di Ricciardo dalla seconda casella della griglia di partenza al fianco di Nico Rosberg, grazie alla retrocessione di Hamilton per la sostituzione del…
Autore: Isabel Pollini
Il successo di domenica della Ferrari, ha molte facce. Una tra tutte, è quella di Antonio Giovinazzi, terzo pilota della scuderia di Maranello. Svegliatosi il sabato con la notizia che il collega titolare Pascal Wehrlein non sarebbe sceso in pista a disputare il Gran Premio di Australia a causa dei postumi dell’incidente che lo ha visto coinvolto a gennaio durante la Race Of Champions, fa suo il sedile della C36 del tedesco con cui il giorno dopo avrebbe compiuto il tanto atteso debutto in Formula 1. Si comporta bene in qualifica, mancando la Q2 solo per pochi centesimi, che lo…
Quello che McLaren-Honda ha mostrato durante le due settimane di test a Barcellona non ha certo confermato i segnali positivi intravisti a fine 2016. Questo fa quindi nascere un minimo di preoccupazione riguardante la motivazione dei piloti nel trovarsi di fronte ad un campionato con una macchina che non garantisce di riuscire a finire un Gran Premio. Il capo della scuderia di Woking Eric Boullier ha dichiarato che “la situazione è piĂą difficile per Fernando, perchĂ© vuole essere competitivo – che è quello che lo guida nella vita. Stoffel sta iniziando la sua carriera, mentre Fernando vuole solo divertirsi, che…
Qualche giorno fa l’account twitter ufficiale @F1, in un post della sua rubrica #f1FastFact, ha rivelato la top 5 delle squadre piĂą “anziane”, classificate in base alla somma dell’etĂ dei due piloti. Abbiamo pensato di estendere la cosa a tutte le scuderie in griglia, considerando l’etĂ dei piloti nel giorno del Gran Premio d’Australia (particolare menzione per Stoffel Vandoorne, che diventerĂ 25enne proprio quella domenica) ed i risultati sono molto interessanti. I TEAM DI F1, ORDINATI PER LA SOMMA DELLE ETA’ DEI DUE PILOTI Toro Rosso: 22 + 22 = 44 RedBull: 19 + 27 = 46 Force India: 20…
Dieci anni fa debuttava in McLaren, con il numero due sulla monoposto, un giovane ragazzino britannico, campione di GP2, che si era fatto notare da Ron Dennis giĂ in passato grazie al suo incredibile talento. Al suo fianco, a completare la line-up del team di Woking, c’era il due volte campione del mondo Fernando Alonso. Oggi come allora, un giovane talento si affaccia al mondo della Formula Uno sotto l’insegna del celebre team anglosassone. Si tratta di un belga – di Courtrai, per la precisione -, 24enne, anche lui con il due come numero di gara: Stoffel Vandoorne. Ed oggi…
Secondo un comunicato del Team Sauber F1, il pilota tedesco Pascal Wehrlein è ancora sotto osservazione medica a seguito del violento incidente che l’ha visto coinvolto lo scorso gennaio nel corso dell’edizione 2017 della Race of Champions. ROC 2017. Miami Marlins Park. Pascal Wehrlein Huge Crash Flip La scuderia svizzera, per cui Wehrlein correrĂ nel 2017 a fianco dello svedese Marcus Ericsson, ha smentito le voci che vorrebbero l’ex-pilota Manor assente dalle sessioni di test pre-stagionali a Barcellona, che prenderanno il via il 27 Febbraio. Il tweet pubblicato recita: “Ci sono rumors riguardo Pascal Wehrlein nei media: gli esami medici…
Si è spesso parlato del ricambio generazionale che sta avvenendo da due o tre stagioni a questa parte, specialmente in vista dell’entrata in scena del dicciottenne Lance Stroll, che sarĂ l’undicesimo teenager a raggiungere la vetta del motorsport nella storia della categoria. Poco invece si sa di coloro che potrebbero essere i volti del motorsport in un futuro non troppo lontano, quando i piloti che ora sono considerati giovanissimi saranno ormai esperti, nonostante qualche nome inizi ad emergere. Readmotorsport.com ha stilato una lista di 10 nomi di talentuosi giovani piloti delle categorie minori destinati ad avere una carriera in Formula…
Esteban Ocon si appresta a disputare la sua prima stagione intera – salvo sorprese – in Formula Uno al volante della Force India a fianco del talentuoso ed esperto Sergio Perez. Il ventenne francese ha debuttato nella categoria regina del Motorsport con la Manor Racing, sostituendo a partire dallo scorso Gran Premio del Belgio l’indonesiano Rio Haryanto accanto a Pascal Wehrlein, anche lui come Ocon parte del programma Mercedes. Nonostante il tedesco sia stato battuto solamente due volte in qualifica e tre in gara su un totale di nove Gran Premi disputati con Esteban Ocon nell’altra metĂ del box, è…
Prendete uno Stoffel Vandoorne e un Lance Stroll e posizionateli rispettivamente in Mclaren e in Williams. Prendete un Esteban Ocon e spostatelo in Force India. Poi prendete un Carlos Sainz Jr e un Daniil Kvyat e date loro una Toro Rosso motorizzata Renault 2017. Aggiungete un Max Verstappen in RedBull, un ottimo Pascal Wehrlein dal futuro ancora incerto, togliete di mezzo il Campione del Mondo in carica e infine agitate tutto per stravolgere il regolamento. Tutti gli ingredienti per un 2017 esplosivo sembrano esserci. Innanzitutto, una rapida occhiata ai nuovi arrivi: Stoffel Vandoorne, classe 1992, belga, campione GP2 2015. Membro…
Alla fine è andata come tutti volevano. Tutti, meno Nico Rosberg, probabilmente: il campionato del mondo 2016 di Formula 1 sarĂ deciso all’ultimo appuntamento stagionale. Il leader del mondiale approda ad Abu Dhabi con un vantaggio di 12 punti sul suo compagno di squadra. Un buon cambiamento rispetto alla situazione dell’anno scorso, in cui il titolo mondiale era giĂ stato assegnato a Lewis Hamilton, con un anticipo di tre Gran Premi sulla fine del mondiale. Le probabilitĂ giocano in favore di Nico Rosberg, ma in Formula 1 essere i favoriti prima della gara conta poco o niente. Ecco i casi…