Autore: Simone Nencioni

Simone Nencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre più appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

Il quarto appuntamento del mondiale di Formula 1 ha visto una gara con pochissimi sorpassi, anzi si può dire che dopo la partenza non se ne sono proprio visti, ma il risultato è stato incerto fino alla fine visto che Sebastian Vettel e Valtteri Bottas hanno percorso gli ultimi giri come se fossero in qualifica portando le proprie vetture al limite. I complimenti a Bottas per la sua prima vittoria in carriera sono obbligatori, soprattutto dopo un inizio di campionato non proprio al massimo; il finnico della Mercedes ha però mostrato che una volta prese le giuste misure con la…

Read More

Dopo due settimane la Formula 1 torna a dare spettacolo e lo farà su un circuito che da pochi anni fa parte del mondiale F1. Il tracciato di Sochi ospita infatti il Gran Premio di Russia dal 2014 e quest’anno avrà anche l’onore di essere la prima gara europea del 2017. Sebastian Vettel e la Ferrari hanno messo un tassello importante vincendo anche in Bahrain e una vittoria su questo circuito russo potrebbe far convergere le statistiche verso un unico punto comune. Due settimane fa infatti, introducendo il Gran Premio del Bahrain, avevamo sottolineato come negli ultimi 5 anni il…

Read More

Dopo tre gare, è la monoposto di cui tutti parlano: la Ferrari SF70H. Ma è davvero la macchina da battere in questo mondiale F1 2017? Nei tre anni passati, quando un articolo iniziava con questa frase il riferimento era per una vettura prodotta dalla Mercedes, ma in questo caso no! Se l’inizio del 2017 doveva riservarci qualche sorpresa lo ha fatto in un modo in cui nessuno si sarebbe aspettato, ovvero vedere la scuderia di Stoccarda dover inseguire una macchina che in questo momento, con il suo quattro-volte campione del mondo, ha già vinto due gare su tre. Questo sono…

Read More

Si sono concluse da poco le due giornate di test sul circuito di Sakhir in Bahrain. Questi test sono serviti ai team per capire meglio le proprie monoposto visto che i test pre-stagionali sono racchiusi in pochissimi giorni, ma sono anche serviti alla Pirelli per iniziare a sviluppare le gomme che prenderanno parte al mondiale di Formula 1 del 2018. Faremo un breve resoconto di questi test, dei tempi e dei giri percorsi dalle scuderie, ma come ben sappiamo questi non hanno nessun significato perché i team preferiscono concentrarsi sui problemi presentati dalla vettura in queste prime tre gare. Prima…

Read More

Nella notte del Bahrain brilla ancora una volta la stella di Sebastian Vettel che con un prestazione magistrale ha riportato in testa la Ferrari sia nel Mondiale Piloti sia in quello Costruttori in questo combattutissimo campionato di Formula 1. Nell’epoca turbo la Mercedes si è sempre trovata al comando, ma adesso dopo 3 gare si trova costretta ad inseguire una Rossa di Maranello che sembra rinata in questo inverno. Ma la macchina da sola non basta, ci vuole il pilota e il muretto box e se questo Vettel non sembra lontanamente al tedesco dello scorso anno, il muretto Ferrari con…

Read More

Poco dopo il Gran Premio del Bahrain, la Pirelli ha rilasciato un comunicato stampa molto interessante in cui ha reso noto, in pieno accordo con la FIA, il calendario dei test stagionali in cui le vetture proveranno le gomme in configurazione 2018. Molti penseranno che è troppo presto perché il campionato di Formula 1 è appena iniziato, ma già dal Gran Premio della Cina, la casa di pneumatici milanese aveva raccolto i primi dati per le gomme del prossimo anno. Anche lo scorso anno, ripensandoci bene, i top-team avevano provato le gomme che adesso vediamo ad ogni Gran Premio, ma…

Read More

Da poco si è conclusa la terza sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain, l’ultima necessaria per definire gli assetti prima di spingere la vettura al massimo nel giro di qualifica. Quest’ultima sessione, assieme alla prima, svoltasi nel primo pomeriggio di venerdì, risulta essere poco indicativa da quando si corre in notturna sul circuito di Sakhir. Nel deserto del Bahrain infatti, l’escursione termica giornaliera tra il pomeriggio e la sera è sempre molto importante e sappiamo benissimo quanto il caldo possa influenzare la prestazione delle monoposto. Parlando appunto di meteo e temperature possiamo dire che nell’aria si misuravano…

Read More

Nemmeno il tempo di riorganizzare le idee che è già tempo di tornare in pista. A Shaghai abbiamo assistito alla prima vittoria stagionale per Lewis Hamilton che non si è accontentato di una semplice vittoria: ha infatti realizzato un Grand Chelem, ovvero è riuscito a guadagnarsi la pole-position nelle qualifiche del sabato, ma domenica ha conquistato anche il giro veloce in gara e la vittoria, conducendo il gruppo per tutti i 56 giri previsti dal Gran Premio della Cina. Lo strapotere di Lewis è stato senza paragoni e l’inglese ha mostrato, ancora una volta, di trovarsi a proprio agio sulla…

Read More

Dopo i primi due Gran Premi del 2017, le prime gerarchie iniziano a delinearsi. Durante il periodo di test invernali, molti avevano affermato che soltanto alla prima tappa europea avremmo avuto un quadro completo di come i team di Formula 1 avevano lavorato e su chi fosse effettivamente la scuderia da battere. Tuttavia, in questa nostra analisi, non tratteremo i top-team, ma quelli che possono essere definiti i team di “seconda fascia”. Ci concentreremo prevalentemente su 4 scuderie ovvero: Williams, Force India, Haas e ToroRosso, ma nella parte conclusiva tratteremo anche quelle 3 scuderie rimanenti che non hanno ancora conquistato…

Read More

Il secondo Gran Premio della stagione si è concluso in favore di Lewis Hamilton che, con una grandissima gara, si è portato a casa il primo successo di questo 2017. Il pilota inglese della Mercedes ha confermato, ancora una volta, di trovarsi a proprio agio nel circuito di Shanghai firmando la sua quinta vittoria su 11 presenze in questo Gran Premio. Molto bene anche la Ferrari con Sebastian Vettel che, soltanto per alcuni casi sfortunati, non è riuscito a stare vicino al pilota inglese; la Ferrari ha comunque mostrato un passo identico a quello della Mercedes numero 44. Infine sul…

Read More