La Formula 1 quest’anno spegnerà le sue 67 candeline promettendo altri 100 di questi anni. Quando arrivi a questa età, inizi a pensare al passato, ai mondiali piloti e costruttori che hai assegnato, ai grandi campioni che hai visto gareggiare, alle imprese dei Cavalieri del Pericolo che con la loro pazzia e il loro coraggio sfidano la sorte ad ogni curva. Ti soffermi anche a pensare alle vittorie dei vari Gran Premi, impossibile ricordarle tutte, ma in un certo senso ci pensi un po’. In questo articolo, come avrete capito, parleremo del passato e delle vittorie nei vari circuiti in…
Autore: Simone Nencioni
Con l’arrivo del nuovo anno è ormai diventato inutile parlare del 2016 e tutto il mondo della Formula 1 inizia a preparare la stagione 2017. Negli ultimi mesi sono stati molti i piloti, ingegneri e meccanici che si sono schierati a favore o contro la rivoluzione regolamentare del 2017. Alcuni dicevano che lo spettacolo sarebbe aumentato e il pilota sarebbe tornato a fare la differenza, altri invece dicevano che i distacchi sarebbero aumentati e le superpotenze degli anni passati avrebbero aumentato il loro divario. Alla fine del 2016 tutti erano giunti ad un accordo comune, far parlare la pista, e…
Qualche giorno fa Lewis Hamilton si è concesso per un’intervista alla rivista americana “Time” in cui ha rivelato molti aspetti chiave della sua vita, della sua carriera e della sua stagione passata in Formula 1. Il talento inglese infatti ha approfittato dello spazio offertogli dalla rivista americana per parlare di molti fatti che fino ad ora erano sconosciuti, mentre il giornalista Sean Gregory ha stilato un’ottima presentazione della Formula 1. L’articolo inizia appunto con lo spiegare ai lettori americani che cos’è la Formula 1 visto che negli States questo sport è poco conosciuto. Fin da subito sono presenti le parole…
Durante l’inverno, mentre le scuderie lavorano “in segreto” per sviluppare la macchina che affronterà il Campionato Mondiale di Formula 1 del prossimo anno, l’unico argomento che fa notizia è il mercato, ma in questo caso non si parla soltanto di piloti. Se molti tifosi erano rimasti senza parole quando Nico Rosberg, campione del mondo del 2016, aveva annunciato il proprio ritiro, questi stessi appassionati resteranno ancora più allibiti nel sapere che Pat Symonds ha annunciato di terminare la propria collaborazione con la Williams alla fine dell’anno corrente. Per chi non lo conoscesse Pat Symonds è un ingegnere inglese, che ha…
Il 29 dicembre 2013, tra le montagne svizzere, Michael Schumacher, mentre sciava con amici, ebbe un incidente. Inizialmente non sembrava nulla di grave dal modo in cui venne diffusa la notizia, ma dopo qualche giorno le condizioni sembrarono più gravi del previsto. Il tedesco 7 volte campione del mondo era in bilico tra la vita e la morte e doveva ringraziare il casco perché senza quest’ultimo non saremmo qui a parlarne. I tifosi si riunirono sotto l’ospedale di Grenoble per far sentire il proprio sostegno al campionissimo tedesco e il mondo dello sport si fermò un attimo per dedicare un…
I grandi domini sono sempre stati un po’ la caratteristica della Formula 1 e molte scuderie si sono alternate i ruoli di super potenze. Basti pensare alla Mclaren di Alain Prost e Ayrton Senna, in grado di vincere 15 gare su 16 Gran Premi nel 1988, alla Williams dei primi anni ’90 che con le sospensioni attive lasciava le briciole agli avversari, al “Dream Team” Ferrari con 5 titoli piloti e costruttori consecutivi fino ai giorni nostri con i 4 anni Red Bull e lo strapotere Mercedes nell’era turbo-ibrida. Insomma la Formula 1 è un susseguirsi di scuderie che riescono…
Come si fa a restare in contatto con il mondo della Formula 1? Diciamoci la verità, il Circus è sempre stato un ambiente chiuso, dove solo pochi eletti possono entrare e godere appieno dello spettacolo. Una bella frase, presente in un video-riassunto di una stagione di Formula 1, il 2010, diceva: “Loro (i piloti) vivono in un mondo al di là del nostro, dove l’uomo e la macchina diventano tutt’uno!” Insomma, sapere che cosa fanno i beniamini è sempre stato complicato, o per lo meno lo è stato in passato. Partiamo da Michael Schumacher. Quando festeggiò i suoi 20 anni…
La Formula 1 ormai è andata in vacanza da una settimana e il 2016 è finito nell’archivio. Dopo l’incoronazione di Nico Rosberg e la notizia del suo ritiro dal mondo della corse che ha sconvolto il Circus è giunto il momento per i team di pensare al 2017 e all’importante rivoluzione nel regolamento. Per salutare definitivamente il 2016 è giusto dare le statistiche del mondiale appena concluso. Analizzeremo i risultati dei vari team, i testa a testa tra i vari piloti e infine daremo delle statistiche su vari risultati ottenuti in pista. Quando faremo i confronti, le gare in cui…
Da qualche giorno il mondiale di Formula 1 2016 è giunto al termine e quest’anno Nico Rosberg è stato incoronato, per la prima volta in carriera, campione del mondo nella massima categoria motoristica, eguagliando il padre Keke iridato nel 1982. Il tedesco della Mercedes ha conquistato la sua prima corona dopo una lunga battaglia a colpi di vittorie contro il compagno/rivale Lewis Hamilton che fino all’ultima gara è stato in lizza per il titolo. Proprio quest’ultima gara però ha visto un comportamento e una strategia da parte dell’inglese che in qualche modo ha diviso in due il paddock del Circus,…
Con il Gran Premio di Abu Dhabi si è concluso il mondiale 2016 di Formula 1 incoronando per la prima volta di Nico Rosberg, che ha eguagliato il papà Keke campione nel 1982. La Mercedes ha nettamente dominato quest’anno vincendo 19 gare su 21 e lasciando le briciole agli avversari. L’unica scuderia ad aver tolto due vittorie alla Mercedes è stata la Red Bull Racing che dopo un 2015 disastroso, è riuscita a risollevarsi. Lo scorso anno la Red Bull aveva collezionato: 3 podi e 27 arrivi in zona punti, ma si erano classificati al 4° posto nella classifica costruttori…