Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Lewis Hamilton

    LEWIS HAMILTON

    LewisHamilton
    Nato a: Tewin (Gran Bretagna)
    Il: 7 gennaio 1985
    Debutto: 2007 (Australia)

    La sua predisposizione alla guida emerge prestissimo e poco più che bambino vince diversi campionati di kart.

    La McLaren lo nota subito e lo mette sotto contratto dall’età di 12 anni. Ron Dennis lo seguirà sin da ragazzo, vedendo in lui un potenziale campione.

    Esordisce e vince in Formula Renault, poi diviene campione nella classe Euro Series F.3.

    Nel 2006 arriva alla categoria GP2 e conquista il titolo all’ultima gara di Monza.

    A quel punto Dennis è convinto e nel 2007 lo porta in Formula 1 insieme a Fernando Alonso. Nel 2007 Lewis Hamilton va nove volte consecutive a podio con due vittorie, che lo catapultano in testa alla classifica fino all’ultima gara, in Brasile, dove però perde il titolo a favore di Kimi Räikkönen. Nel 2008 Hamilton firma con la McLaren fino al 2012, e non delude le aspettative: la stagione inizia subito con una vittoria. Giunge all’ultima gara in Brasile con 7 punti di vantaggio su Felipe Massa.
    Ma durante l’ultimo Gran premio a 5 giri dal termine della gara, inizia a piovere e Hamilton subisce il sorpasso di Vettel, scivolando indietro in classifica e lasciando sperare Massa, che conduceva la gara. A sole due curve dal traguardo, Timo Glock su Toyota si arrende e si lascia sorpassare da Hamilton che conclude la gara al quinto posto, il piazzamento minimo necessario per laurearsi campione del mondo di Formula 1 2008.
    Nel 2009 Lewis Hamilton non riesce a replicare la stagione passata e finisce al quinto posto in classifica generale
    Il 2010 non sarà uno dei suoi migliori anni ma la sua McLaren con il sistema F-Duct spinge sempre al limite il pilota inglese arrivando tra i primi quattro del mondiale.
    Il 2011 per la McLaren non inizia nel migliore dei modi. La scuderia di Woking, dopo aver deciso di effettuare il primo dei test invernali a Valencia con la macchina dell’anno precedente per aver più tempo di lavorare alla nuova MP4-26, incappa in divesi problemi di affidabilità dovuti in buona parte al complesso sistema di scarichi denominato Octupus, che la McLaren è intenzionata a portare in pista per il primo Gran Premio. Conclusi i test, la McLaren decide però di tornare indietro e monta per il primo Gran Premio degli scarichi simili a quelli della Red Bull.
    Contrariamente a quanto tutti credevano, la McLaren si dimostra subito molto veloce, dominando le seconde libere. In qualifica Hamilton riesce addirittura a conquistare la prima fila al fianco di Sebastian Vettel, subendo però oltre 8 decimi di distacco dal Campione del Mondo. In gara è un’altra cosa e Lewis riesce a stargli più vicino, concludendo la gara in seconda posizione e conquistando quindi il primo podio del 2011. In Malesia parte di nuovo in prima fila.
    Al traguardo arriverà settimo ma sarà penalizzato di 20 secondi per aver cambiato traiettoria 4 volte mentre duellava con Alonso e giungerà ottavo.
    In Cina parte terzo dietro Vettel e Button e a 4 giri al termine della corsa sorpasserà Vettel andando a vincere il gran premio. In Turchia complice un errore al primo giro e alcune difficoltà ad un pit-stop giunge solamente quarto. Al Gran Premio di Monaco innesca una furiosa polemica con la Federazione a seguito delle penalizzazioni che gli vengono inflitte dai commissari nel corso del week-end. A fine corsa tornerà nel paddock per scusarsi con la FIA ed evitare sanzioni per violazione del codice che impedisce di rilasciare affermazioni lesive nei confronti dello sport.
    In Germania conquista la seconda vittoria dell’anno e ad Abu Dhabi la terza. Nelle ultime tappe del campionato si intensifica la rivalità con Felipe Massa; i due si chiariranno solamente al termine del Gran Premio del Brasile.

    Attività agonistiche:
    Karting 1993/2001
    2002 F. Renault inglese 3 °
    F. Renault 2003 inglese 1 °
    F3 Euroseries 2004
    F3 Euroseries 2005 1 °
    GP2 Series 2006 1 ° – Formula 1 (McLaren) collaudatore
    2007 di Formula 1 (McLaren) 2 ° 109 Punti 
    2008 Formula 1 (McLaren) 1 ° 98 Punti
    2009 Formula 1 (McLaren) 5 ° 49 Punti
    2010 Formula 1 (McLaren) 4° 240 Punti
    2011 Formula 1 (McLaren) 5° 227 Punti

    2012 Formula 1 (McLaren) 4° 190 Punti

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.