Charles Leclerc ha chiuso in testa la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, disputata su una pista bagnata dagli acquazzoni tropicali. Il monegasco ha preceduto Max Verstappen, in una sessione che ha visto le vetture girare per solo l’ultima mezz’ora, dopo che i commissari di pista avevano cercato di asciugarla nel modo migliore per non creare problemi legati alla sicurezza.
Charles e Max, è già sfida sul centesimo
Leclerc si è preso la miglior prestazione in 1:57.782 negli ultimi minuti di prova, precedendo il rivale nella lotta al titolo. Il monegasco ha girato da subito con le gomme intermedie, così come Verstappen; rispetto a Max, però, ha avuto bisogno di qualche giro in più per portare le coperture alla temperatura corretta. Una volta raggiunta, però, Leclerc ha potuto martellare su ritmi sempre più elevati e ottenere così il miglior tempo.
Verstappen, alle sue spalle, accusa mezzo secondo di ritardo, ma ciò non deve trarre in inganno. L’olandese ha trovato traffico durante l’ultimo tentativo, e non ha potuto così migliorarsi, dopo che per diversi passaggi era stato sul centesimo di ritardo rispetto a Leclerc.
Terzo ha chiuso Carlos Sainz, a un secondo dal team mate. Lo spagnolo, solitamente a suo agio in queste condizioni, non ha invece trovato il ritmo per stare con i primi due. Dietro di lui, ottimo quarto posto per Fernando Alonso in 1:59.429, davanti anche all’altra Red Bull di Sergio Perez. Sesto Lance Stroll, che ha preceduto Ocon e il team mate Vettel.
Mercedes in difficoltà tra i muretti
Il team che ha sorpreso negativamente a Singapore è stata certamente la Mercedes. Hamilton e Russell hanno chiuso rispettivamente 12° e 9°, senza mai essere con i primi. Sia con le gomme full wet, che con le intermedie, la scuderia di Brackley è parsa in netta difficoltà, senza essere in grado di trovare la soluzione adatta al tortuoso tracciato di Singapore.
Problemi anche per la McLaren, con Ricciardo decimo e Norris bloccato addirittura in 16° posizione. Bene invece Magnussen, 11°, mentre da segnalare i problemi allo sterzo di Latifi, ultimo al traguardo. Da segnalare come nessun pilota sia finito a muro, nonostante le condizioni che, in particolare nei primi giri, erano tutto fuorché sicure.
Appuntamento alle 15, con le qualifiche del Gran Premio di Singapore.
GP SINGAPORE F1 2022 - Sabato 1 Ottobre 2022 - LIBERE III Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri 1 C. Leclerc FERRARI 1:57.782 10 2 M. Verstappen RED BULL 1:58.308 +0.526s 11 3 C. Sainz FERRARI 1:58.848 +1.066s 11 4 F. Alonso ALPINE 1:59.429 +1.647s 8 5 S. Perez RED BULL 1:59.526 +1.744s 10 6 L. Stroll ASTON MARTIN 2:00.373 +2.591s 10 7 E. Ocon ALPINE 2:00.911 +3.129s 8 8 S. Vettel ASTON MARTIN 2:01.007 +3.225s 10 9 G. Russell MERCEDES 2:01.010 +3.228s 9 10 D. Ricciardo MCLAREN 2:01.036 +3.254s 12 11 K. Magnussen HAAS FERRARI 2:01.089 +3.307s 12 12 L. Hamilton MERCEDES 2:01.220 +3.438s 7 13 P. Gasly ALPHATAURI 2:01.245 +3.463s 14 14 M. Schumacher HAAS FERRARI 2:01.502 +3.720s 12 15 Y. Tsunoda ALPHATAURI 2:01.679 +3.897s 13 16 L. Norris MCLAREN 2:01.791 +4.009s 12 17 A. Albon WILLIAMS 2:01.907 +4.125s 12 18 V. Bottas ALFA ROMEO 2:02.066 +4.284s 11 19 Z. Guanyu ALFA ROMEO 2:02.599 +4.817s 11 20 N. Latifi WILLIAMS 2:03.510 +5.728s 9
GP SINGAPORE F1 2022 – VIDEO
GP SINGAPORE F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”542″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]