Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2022: Il mondiale di centro gruppo, a due gare dal termine della stagione

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa7 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Mancano sempre meno chilometri all’ultima bandiera a scacchi della stagione e nell’ottica di sfide così combattute come quelle del mondiale di centro gruppo, ogni dettaglio può rivelarsi determinante. Se a Città del Messico la situazione nelle posizioni più avanzate si è congelata dopo poche tornate, non si può dire lo stesso delle sfide che hanno coinvolto il resto della griglia.

    Alpine

    Sul fronte della lotta per il quarto posto, in Messico ad avere un ruolo determinante è stato Daniel Ricciardo. L’australiano è andato nel verso opposto rispetto al trend della stagione, disputando la sua miglior gara dell’anno. Ha colpito per la costanza che è riuscito a mostrare grazie alla perfetta gestione degli pneumatici. Non possiamo usare lo stesso termine per indicare la sua gara nel complessivo, visto che una sbavatura ha messo fine alla gara di Yuki Tsunoda.

    Impressionante però è stata la tenacia messa in pista dopo l’errore, riuscendo ad accumulare un vantaggio tale da neutralizzare la penalità ricevuta. Guardando alla sfida con l’Alpine, sorge quasi spontaneo chiedersi quale sarebbe la situazione attuale se solo avessimo visto un Ricciardo così per tutta la stagione. Ciò anche perché la scuderia transalpina anche nell’ultima tappa ha visto nuove occasioni andare in fumo, proprio come il motore di Fernando Alonso.

    Il volto sconcertato dello spagnolo al termine del GP, da misura di quanto l’affidabilità sia un tallone di Achille per la squadra. Senza pensare a quale sarebbe potuto essere il quadro della situazione dal punto di vista di Ricciardo stesso. Un feeling di questo livello lo avrebbe probabilmente tolto dalla scomoda posizione di un pilota che si prepara a salutare il Circus iridato.

    Con il fiato sul collo firmato Aston Martin, l’Alfa Romeo lo scorso weekend è restata a galla riuscendo ad estrarre il massimo potenziale su tutti i fronti. Il protagonista è stato Valtteri Bottas che confida di ripetere anche il Brasile un fine settimana da prestazioni di alto livello di sessione in sessione. Ha colpito per quanto sia riuscito a fare da collante fra la monoposto e il tracciato. Un qualcosa a cui non eravamo più abituati, visto che prima del Messico gli ultimi punti collezionati dal finlandese risalivano al round di Montreal.

    Anche nel confronto fra Alfa ed Aston non è detta quindi l’ultima parola, visto che oltre ad una classifica che vede soltanto due punti fra le squadre, c’è anche il fattore legato ai dettagli. Lo scorso weekend si è rivelata anonima, ma sulla carta le prestazioni dell’Aston Martin sono più rilevanti di quelle dell’Alfa. D’altro canto però bisogna riconoscere quanto le sbavature siano tutt’altro che un qualcosa di sconosciuto per i ragazzi vestiti di verde. E così, proprio come nella sfida fra Alpine e McLaren, il fatto che la bilancia delle performance penda da una parte potrebbe non bastare. La prontezza nell’approfittare di ogni occasione che si presenta alla porta potrebbe rivelarsi la chiave di volta dei confronti del midfield.

    Il fatto che la McLaren abbia colto un’importante occasione lasciata dall’Alpine lo so si può notare anche dalla graduatoria che esclude Red Bull, Ferrari e Mercedes dall’assegnazione dei punteggi.

    Classifica piloti

    1. Lando Norris McLaren 325
    2. Esteban Ocon Alpine 285
    3. Fernando Alonso Alpine 239
    4. Valtteri Bottas Alfa Romeo 174
    5. Sebastian Vettel Aston Martin 156
    6. Pierre Gasly AlphaTauri 146
    7. Daniel Ricciardo McLaren 138
    8. Lance Stroll Aston Martin 122
    9. Kevin Magnussen Haas 95
    10. Alexander Albon Williams 77
    11. Guanyu Zhou Alfa Romeo 77
    12. Mick Schumacher Haas 72
    13. Yuki Tsunoda AlphaTauri 72
    14. Nicholas Latifi Williams 26
    15. Nyck De Vries Williams 15
    16. Nico Hulkenberg Aston Martin 8

    Classifica costruttori

    1. Alpine 524
    2. McLaren 463
    3. Aston Martin 286
    4. Alfa Romeo 245
    5. AlphaTauri 218
    6. Haas 167
    7. Williams 118

    Classifica giri veloci

    1. Lando Norris McLaren 6
    2. Fernando Alonso Alpine 3
    3. Valtteri Bottas Alfa Romeo 2
    4. Guanyu Zhou Alfa Romeo 2
    5. Mick Schumacher Haas 1
    6. Yuki Tsunoda AlphaTauri 1
    7. Esteban Ocon Alpine 1
    8. Daniel Ricciardo McLaren 1
    2022 Alfa Romeo alpine aston martin centro gruppo F1 mclaren
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Brasile F1 2022: Orari TV SKY e TV8, programma, circuito e gomme
    Next Article F1, Mario Isola (Pirelli): “In Brasile ci aspettiamo molti sorpassi”
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.