Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Aston Martin deve essere considerata un top team?

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa12 Marzo 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Aston Martin F1
    action, TS-Live, Bahrain International Circuit, GP2301a, F1, GP, Bahrain
    Fernando Alonso, Aston Martin AMR23

    Il round di apertura della stagione 2023 in Bahrain ci ha consegnato una certezza: l’egemonia targata Red Bull. Alle spalle dei due tori austriaci però, la carne al fuoco è parecchia. Le tematiche che si sono diffuse nel paddock sono già tante dopo soltanto un GP. A prendersi la prima pagina è l’eccellente prova dell’Aston Martin che, non solo ha confermato, ma è andata oltre quelle che erano le attese emerse dopo i test.

    Una monoposto nuova al 95%. Così Fernando Alonso aveva sottolineato alla vigilia del mondiale, dopo i chilometri percorsi ai test. Se è vero che durante l’inverno si erano diffuse voci legate ad una buona competitività, spesso in un progetto in rottura con le linee guida di quello precedente, si deve tenere in considerazione la possibilità di una prima fase di adattamento. Eppure questo feeling è arrivato sin da subito su tutti i fronti, con i feedback da parte dei piloti che si sono tradotti in prestazioni brillanti.

    Sensazioni che hanno conquistato un Fernando Alonso orgoglioso della sua scelta come mai eravamo abituati a vedere negli ultimi anni. Nelle dovute misure si può fare un discorso simile anche per un claudicante Lance Stroll, che nonostante i problemi fisici, a Sakhir è riuscito ad esprimersi al massimo delle sue possibilità. In Bahrain l’Aston ha espresso non solo una buona velocità in qualifica, ma soprattutto un eccellente passo gara alla domenica. Ciò ha messo in luce come, allo stato attuale delle cose, sia cambiato il benchmark del team.

    I valori in campo raccontano di una monoposto decisamente più performante rispetto a quelli che fino a tre mesi fa erano gli avversari diretti. Il punto interrogativo risiede nel confronto con i top team. Se mettessimo la lente d’ingrandimento soltanto sul debutto stagionale, l’Aston Martin è la seconda forza del mondiale alle spalle di Red Bull. Ciò non soltanto guardando la classifica, ma anche lo stato di forma. Uno sguardo più globale ci suggerisce però di valutare fattori come gli sviluppi stagionali e la sensibilità ai circuiti.

    I top team infatti si distinguono dal resto della mischia proprio in questi termini. Nel corso di una stagione, l’asticella delle prestazioni di una squadra di prima fascia, può cambiare soltanto nei confronti degli avversari diretti. Su questo fronte le prossime tappe e gli sviluppi saranno fondamentali per capire se i competitors del team di Mr. Stroll resteranno quelli di primo pelo.

    Il rischio è quello di restare in un limbo ristretto alla sola Aston Martin, che in ogni caso valorizzerebbe lo straordinario lavoro compiuto. Le premesse ci permettono però di delineare un orizzonte di conferme rispetto a quanto visto nelle primissime battute. Se questo dovesse concretizzarsi, si aggiungerebbe un ingrediente goloso ad un mondiale che, indipendentemente dal timore di un’egemonia dei leader, merita di essere seguito.

    Dopo il primo GP, la statistica delle classifiche mondiali ad esclusione di Red Bull, Ferrari e Mercedes, vedono l’Aston Martin chiudere con una solida doppietta nei confronti del resto del gruppo.

    Classifica piloti

    1. Fernando Alonso Aston Martin 25
    2. Lance Stroll Aston Martin 18
    3. Valtteri Bottas Alfa Romeo 15
    4. Pierre Gasly Alpine 12
    5. Alexander Albon Williams 10
    6. Yuki Tsunoda AlphaTauri 8
    7. Logan Sargeant Williams 6
    8. Kevin Magnussen Haas 4
    9. Nyck De Vries AlphaTauri 2
    10. Nico Hulkenberg Haas 1
    11. Guanyu Zhou Alfa Romeo 0
    12. Lando Norris McLaren 0
    13. Esteban Ocon Alpine 0
    14. Oscar Piastri McLaren 0

    Classifica Costruttori

    1. Aston Martin 43
    2. Alfa Romeo 16
    3. Williams 16
    4. Alpine 12
    5. AlphaTauri 10
    6. Haas 5
    7. McLaren 0
    2023 aston martin F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Ferrari sconta ancora gli effetti negativi della gestione Binotto
    Next Article F1 2023, la sorprendente analisi delle velocità massime in Bahrain
    Loris Preziosa
    • Twitter

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    23 Settembre 2023

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.