È ancora Fernando Alonso a prendersi la miglior prestazione nell’ultima sessione di prove libere, con un’Aston Martin in gran forma in Bahrain. L’asturiano ha preceduto per soli 5 millesimi il campione del Mondo in carica Max Verstappen. Più staccate le due Ferrari, con Leclerc quinto e Sainz ottavo in lotta con le due Mercedes.
Fernando Alonso, Aston Martin F1 Team, poses with his crash helmet
Nando super, la power unit Mercedes c’è
Alonso ha fatto segnare il miglior tempo di sessione in 1:32.340 negli ultimi minuti disponibili. Già in precedenza, però, l’asturiano si era preso la prestazione più veloce del gruppo, dimostrando che il lavoro svolto in Aston Martin sta cominciando a dare i suoi frutti, al netto di tutte le prove effettuate in queste ultime sessioni di prove libere. Settima posizione per Lance Stroll, che è sembrato essere meno dolorante rispetto a ieri.
Secondo ha chiuso Max Verstappen, a soli cinque millesimi dal battistrada. Da segnalare la strategia particolare della Red Bull, che ha effettuato il primo giro di simulazione di qualifica con la gomma dura, che invece sembrava essere più indicata per la gara. Terza posizione per Sergio Perez, con il tempo di 1:32.446, a un decimo dal team mate e da Alonso. Anche il messicano ha mostrato di essere comunque in grado di giocarsi la pole position.
Ferrari in lotta con Mercedes
Nella terza sessione di prove libere, chi ha mostrato meno potenziale sembrerebbe essere la Ferrari. Molto probabilmente, le Rosse hanno girato con una mappatura di motore molto poco aggressiva, che le ha costrette a circa mezzo secondo da Alonso e dagli altri battistrada. Quinto ha chiuso Leclerc in 1:32.624, alle spalle di Lewis Hamilton, ancora poco contento del comportamento della sua Mercedes.
Più in difficoltà l’altra Ferrari, quella di Carlos Sainz. Lo spagnolo paga un gap di circa quattro decimi dal team mate, dovuto soprattutto ad un ultimo giro cronometrato poco brillante, in cui ha segnalato diversi problemi di bilanciamento della vettura. In generale, il cambio di temperature e di luce sulla pista del Bahrain potrebbe giocare a favore dello spagnolo, ottavo dietro a Russell e Stroll.
Chiudono la top ten Oscar Piastri, con un ottimo nono posto, e Pierre Gasly, che ha chiuso proprio davanti all’altra Alpine di Ocon. Da segnalare, in Williams, la prestazione di Logan Sargeant che ha chiuso davanti ad Alex Albon, mentre Nyck De Vries ha chiuso in ultima posizione.
Appuntamento alle 16:00 con la prima qualifica stagionale della Formula 1, sessione che si preannuncia ricca di colpi di scena.
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 14 F. Alonso Aston Martin 1'32"340 10 2 33 M. Verstappen Red Bull +00"005 1'32"345 10 3 11 S. Perez Red Bull +00"106 1'32"446 9 4 44 L. Hamilton Mercedes +00"215 1'32"555 14 5 16 C. Leclerc Ferrari +00"284 1'32"624 19 6 63 G. Russell Mercedes +00"391 1'32"731 15 7 18 L. Stroll Aston Martin +00"579 1'32"919 12 8 55 C. Sainz Ferrari +00"605 1'32"945 19 9 81 O. Piastri McLaren +00"705 1'33"045 9 10 10 P. Gasly Alpine +00"724 1'33"064 7 11 31 E. Ocon Alpine +00"776 1'33"116 10 12 24 G. Zhou Alfa Romeo +00"84 1'33"180 10 13 4 L. Norris McLaren +00"862 1'33"202 13 14 20 K. Magnussen Haas +01"041 1'33"381 18 15 27 N. Hulkenberg Haas +01"083 1'33"423 18 16 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +01"135 1'33"475 10 17 77 V. Bottas Alfa Romeo +01"289 1'33"629 11 18 2 L. Sargeant Williams +01"325 1'33"665 11 19 23 A. Albon Williams +01"542 1'33"882 11 20 19 N. De Vries AlphaTauri +01"742 1'34"082 14