Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP Italia: a Monza è Ferrari show, mentre Max va a vincere

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia3 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    MONZA, ITALY – SEPTEMBER 01: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB19 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Italy at Autodromo Nazionale Monza on September 01, 2023 in Monza, Italy. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images /

    Nella giornata che ha sancito il record di vittorie consecutive per Max Verstappen, le due Ferrari hanno garantito un grande spettacolo ai Tifosi in Autodromo e a casa. La lotta per il podio tra Leclerc e Sainz con lo spagnolo a prevalere è sicuramente uno di quegli episodi che ci porteremo a lungo nella nostra memoria. Monza ha regalato la miglior Ferrari stagionale, figlia di un tracciato che premia la velocità di punta piuttosto del carico aerodinamico. Chiaro, la Red Bull è imbattibile, ma vedere una Rossa sul podio in Italia fa sempre piacere.

    Max contro Carlos: lotta inedita

    In molti temevano un nuovo assolo da parte del Campione del Mondo in carica dopo lo spegnimento dei semafori. Invece, Carlos Sainz è riuscito a tenere la propria Ferrari davanti alla Red Bull del rivale per circa un quarto di gara. Molto bravo nella difesa Carlos, che impostando una traiettoria interna è riuscito a tagliare l’uscita ideale all’olandese in più di un’occasione.

    Al quindicesimo passaggio, però, ecco la sbavatura che segna la fine della sua resistenza. A questo punto, Max può passare alla Roggia e involarsi verso il successo finale. Poco da dire: Max con pista libera ha mostrato poi di avere un ritmo nettamente superiore a quello dei rivali, infliggendo da subito un distacco di cinque secondi incolmabile per tutti gli altri.

    La rimonta di Sergio

    Toh, chi si rivede, verrebbe da dire. Sul podio di Monza, davanti alla marea rossa, in seconda posizione è salito Sergio Perez, che aveva un grande bisogno di questo risultato. Il messicano, dopo un sabato ancora una volta disastroso, a un secondo dal team mate, ha messo in pista una prestazione finalmente ottima, andando a vincere diversi duelli.

    Il primo a farne le spese è stato George Russell con la Mercedes, anche se dopo qualche incertezza di troppo. Nell’ultimo stint, invece, Checo è stato bravo nella lotta con i due Ferrari, soprattutto nel passarli entrambi (e oggi non era facile) e ad andarsi a prendere la seconda posizione dietro Verstappen. Chiaro, una rondine non fa primavera, ma oggi Sergio oggi è tornato a correre su ottimi livelli. Ora è necessario mantenere questi ritmi fino alla fine, onde evitare spauracchi e scacciare tutti i fantasmi, anche dalla propria testa.

    Il duello rosso: che spettacolo a Monza!

    La scelta della Ferrari di lasciare liberi i piloti di lottare per il terzo gradino del podio ha prodotto uno dei più bei duelli tra i due alfieri della Rossa degli ultimi anni. Con Verstappen e Perez ormai andati, ecco che Sainz e Leclerc hanno mostrato di che pasta sono fatti mettendo in pista tutte le proprie potenzialità, facendo divertire e anche un po’ preoccupare muretto e tifosi.

    Il terzo posto finale di Sainz è certamente importante per lo spagnolo, autore anche di una bellissima pole position. Ora, è chiaro che tra i due lui è quello che oggi può sorridere di più, ma Leclerc non mollerà tanto facilmente. Il monegasco non si trova a proprio agio con questa macchina, e oggi lo ha dimostrato ancora una volta con tutte le correzioni per tenere il ritmo di Sainz.

    Certo, non giocandosi il campionato, oggi è stato giusto lasciare liberi i ragazzi di correre. Resta da valutare la situazione ambientale, che comunque pare poco stabile. Charles ha mostrato una migliore gestione gomme, e non sarà certo soddisfatto di aver perso il podio. Al di là di tutto, i ragazzi sono da ringraziare per lo spettacolo regalato, sperando che sia di buon auspicio per le stagioni a venire.

    Gp Italia F1 2023 - Ordine di Arrivo
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap
    1	33	M. Verstappen 	Red Bull	1h12'13"618
    2	11	S. Perez 	Red Bull	+ 7"7		
    3	55	C. Sainz 	Ferrari 	+ 11"7		
    4	16	C. Leclerc 	Ferrari 	+ 12"1		
    5	63	G. Russell 	Mercedes	+ 18"9		
    6	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 39"1		
    7	23	A. Albon 	Williams	+ 45"2		
    8	4	L. Norris 	McLaren 	+ 45"5		
    9	14	F. Alonso 	Aston Martin	+ 46"4		
    10	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	+ 65"9		
    11	2	L Sargeant 	Williams	+ 71"4		
    12	81	O. Piastri 	McLaren 	+ 72"2		
    13	40	L. Lawson 	AlphaTauri	+ 73"3		
    14	18	L. Stroll 	Aston Martin	+ 81"7		
    15	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 81"9		
    16	10	P. Gasly 	Alpine   	+ 82"2		
    17	27	N. Hulkenberg 	Haas    	+ 1 giro		
    18	20	K. Magnussen 	Haas    	+ 1 giro		
    19	31	E. Ocon 	Alpine  	Ritirato	
    20	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2023
    1	M. Verstappen	Red Bull	364
    2	S. Perez	Red Bull	219
    3	F. Alonso	Aston Martin	170
    4	L. Hamilton	Mercedes	164
    5	C. Sainz	Ferrari 	117
    6	C. Leclerc	Ferrari 	111
    7	G. Russell	Mercedes	109
    8	L. Norris	McLaren 	79
    9	L. Stroll	Aston Martin	47
    10	P. Gasly	Alpine  	37
    11	E. Ocon 	Alpine  	36
    12	O. Piastri	McLaren 	36
    13	A. Albon	Williams	21
    14	N. Hulkenberg	Haas    	9
    15	V. Bottas	Alfa Romeo	6
    16	G. Zhou 	Alfa Romeo	4
    17	Y. Tsunoda	AlphaTauri	3
    18	K. Magnussen	Haas    	2
    19	N. De Vries	AlphaTauri	0
    20	L. Sargeant	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023
    1	Red Bull	583
    2	Mercedes	273
    3	Ferrari 	228
    4	Aston Martin	217
    5	McLaren 	115
    6	Alpine  	73
    7	Williams	21
    8	Haas    	11
    9	Alfa Romeo	10
    10	AlphaTauri	3

    GP ITALIA (MONZA) F1 2023 – VIDEO

    GP ITALIA (MONZA) F1 2023 – FOTO

    [ngg src=”galleries” ids=”581″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

    F1 ferrari hamilton italia leclerc mclaren mercedes monza red bull sainz verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Italia (Monza): Red Bull sempre più forte, sulla distanza
    Next Article F1, Speed Championship. A Monza Ferrari fa valere i suoi tanti cavalli
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, da oggi in vendita i biglietti per i GP di Imola e Monza 2024

    F1 2024, la driver line-up completa dei 20 piloti che correranno il mondiale

    F1 2023, per Alpine e Haas bilanci quasi in equilibrio tra i due piloti

    McLaren F1, la coppia del futuro è qui

    Formula 1 2023: l’almanacco delle pessime decisioni

    F1 2023, Ferrari: dalla presentazione al 3° posto nel Costruttori [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           575
     2. Sergio Perez             285
     3. Lewis Hamilton           234
     4. Fernando Alonso          206
     5. Charles Leclerc          206
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               860
     2. Mercedes               409
     3. Ferrari                406
     4. McLaren                302
     5. Aston Martin           280
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, da oggi in vendita i biglietti per i GP di Imola e Monza 2024

    4 Dicembre 2023

    F1 2024, la driver line-up completa dei 20 piloti che correranno il mondiale

    3 Dicembre 2023

    F1 2023, per Alpine e Haas bilanci quasi in equilibrio tra i due piloti

    3 Dicembre 2023

    McLaren F1, la coppia del futuro è qui

    1 Dicembre 2023

    Formula 1 2023: l’almanacco delle pessime decisioni

    29 Novembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.