Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp USA (Sprint Shootout): Verstappen si riprende la pole, ma Leclerc è vicino

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia21 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Partirà in pole position nella gara Sprint di stasera Max Verstappen, che si è preso la prima posizione con un grande giro nella Sprint Shootout. L’olandese ha preceduto un mai domo Charles Leclerc per soli 55 millesimi, mentre terzo si è piazzato Lewis Hamilton, a conferma dell’ottima prestazione effettuata nella giornata di ieri.

    Max primo dopo lo spavento

    Non è stata una giornata del tutto semplice per Verstappen, autore di un testacoda nel corso del SQ2, che non gli ha permesso di migliorare il proprio tempo sul giro. Il bilanciamento della Red Bull, però, non ne ha evidentemente risentito, e gli ha consentito di far segnare il tempo record di 1:34.538 nell’ultima mini-sessione, valida per la griglia di partenza della gara Sprint di oggi.

    Una prestazione fuoriuscita quasi di rabbia da parte di Verstappen, dopo che ieri si era visto cancellare la pole per avere superato i track limits. Tra l’altro, anche oggi è da sottolineare la differenza effettuata sul team mate Perez, solo settimo alla fine della sessione, e staccato di mezzo secondo.

    Leclerc più in forma di Sainz

    Sembra incredibile visti i precedenti su piste simili, ma il primo avversario di Verstappen in questo weekend americano parrebbe essere la Ferrari, in particolare con Charles Leclerc. Il monegasco, perfettamente a suo agio tra le curve del COTA, pur pagando dazio nel primo settore, si è fermato a 55 millesimi dall’olandese, andando a prendersi un’importantissima prima fila.

    Più indietro Carlos Sainz, che partirà sesto in griglia stasera e non pare avere il ritmo del team mate. Terzo ha invece chiuso Lewis Hamilton, in 1:34.607, avvicinandosi in maniera importante alla prima fila senza però trovare la prestazione giusta nell’ultimo settore. Ottavo Russell, meno in palla del compagno di scuderia, mentre molto meglio di ieri entrambe le McLaren, con Norris quarto davanti a Piastri.

    Da segnalare anche l’ottima nona posizione di Alex Albon, che con un guizzo ha trovato la qualificazione nella terza sessione. Guizzo che è mancato di pochissimo a Daniel Ricciardo, che si è dovuto accontentare dell’11° posizione dietro a Gasly.

    Appuntamento a mezzanotte, per la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti.

    GP USA (Austin) F1 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA GARA SPRINT
    Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
     1 M. Verstappen  Red Bull	1'35"997  1'35"181  1'34"538
     2 C. Leclerc	  Ferrari	1'35"999  1'35"386  1'34"593 +0"055
     3 L. Hamilton	  Mercedes	1'35"393  1'35"887  1'34"607 +0"069
     4 L. Norris	  McLaren	1'36"499  1'35"594  1'34"639 +0"101
     5 O. Piastri     McLaren       1'36"703  1'35"753  1'35"894 +0"356
     6 C. Sainz	  Ferrari 	1'36"268  1'35"542  1'34"939 +0"401
     7 S. Perez       Red Bull	1'36"347  1'35"718  1'35"041 +0"503
     8 G. Russell     Mercedes	1'36"281  1'35"847  1'35"199 +0"661 (*)
     9 A. Albon       Williams      1'36"230  1'35"947  1'35"366 +0"828
    10 P. Gasly       Alpine   	1'36"595  1'35"785  1'35"897 +1"359
    -------------------------------------------------------------------- 
    11 D. Ricciardo   AlphaTauri	1'36"737  1'35"978
    12 F. Alonso      Aston Martin  1'36"365  1'36"087 
    13 E. Ocon        Alpine   	1'36"372  1'36"137
    14 L. Stroll      Aston Martin  1'36"575  1'36"181 
    15 G. Zhou        Alfa Romeo	1'36"554  1'36"182
    -------------------------------------------------------------
    16 N. Hulkenberg  Haas  	1'36"749
    17 K. Magnussen   Haas	        1'36"922
    18 V. Bottas	  Alfa Romeo    1'36"922 
    19 Y. Tsunoda     AlphaTauri	1'35"945
    20 L. Sargeant    Williams      1'37"186

    (*) Russell sarà arretrato di tre posizioni in griglia, per aver ostacolato Leclerc.

    austin F1 ferrari leclerc mclaren mercedes red bull Sergio Perez verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2023, Gp USA (Qualifiche Shootout): la griglia di partenza della Sprint di sabato
    Next Article F1, Gp USA: cambia la griglia della Sprint, dopo le penalità
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.