Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

    Alessandro De PaolaBy Alessandro De Paola15 Maggio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    F1, Imola 2025
    F1, Imola 2025

    L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il giovane talento di casa Mercedes, Kimi Antonelli, catalizzare l’attenzione, definendo questo appuntamento come il suo “gp di casa” e ammettendo la necessità di gestire le forti emozioni per la sua prima volta in F1 su questo tracciato.

    Accanto a lui, il leader del campionato Oscar Piastri ha espresso la fiducia nel potenziale della sua squadra per ottenere un’altra vittoria, pur riconoscendo la competitività della stagione.

    Infine, Franco Colapinto ha condiviso la sua soddisfazione per il ritorno in pista con Alpine, dopo un “periodo difficile”.

    I temi centrali dell’incontro con i media hanno spaziato dal futuro del circuito di Imola alle recenti modifiche della FIA sulle “regole etiche”, ma soprattutto è emersa la comune eccitazione dei piloti di confrontarsi su un circuito dal sapore “old style”.

    L’atmosfera palpabile del Gran Premio di Imola 2025 ha trovato la sua prima eco vibrante nelle tradizionali conferenze stampa pre-gara. Due gruppi di piloti si sono alternati davanti ai microfoni, anticipando le sfide e le emozioni che il leggendario circuito Enzo e Dino Ferrari si appresta a regalare.

    Primo gruppo: gioventù e ambizione si confrontano

    Il primo panel ha visto protagonisti tre piloti con storie e ambizioni diverse, ma uniti dalla comune determinazione di lasciare il segno su questa pista iconica.

    Oscar Piastri (McLaren): sulla cresta dell’onda con realismo

    Il giovane talento australiano di McLaren è apparso sereno e concentrato. Reduce da prestazioni convincenti, Piastri ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione su un tracciato che non perdona il minimo errore: “Imola è una pista vecchia scuola, molto tecnica. Ogni curva ha la sua insidia e il margine per l’errore è minimo,” ha dichiarato. “Abbiamo dimostrato di avere una buona macchina, ma qui l’assetto e la precisione di guida faranno la differenza. L’obiettivo è massimizzare il nostro potenziale in ogni sessione”. Non sono mancate domande sul suo rapporto con il compagno di squadra e sulle aspettative per la gara, a cui Piastri ha risposto con maturità, evidenziando la collaborazione all’interno del team come chiave per il successo.

    Franco Colapinto (Alpine): l’emozione dell’esordio

    L’emozione era palpabile nelle parole di Franco Colapinto, giovane promessa argentina che fa il suo debutto a Imola con il team Alpine: “È un sogno che si avvera correre su un circuito così leggendario, e farlo con Alpine è un onore,” ha ammesso con un sorriso. “So che sarà una sfida impegnativa, devo imparare in fretta e sfruttare al meglio ogni chilometro in pista. Il supporto del team è incredibile e darò il massimo per ripagare la loro fiducia”. Colapinto ha espresso grande rispetto per la storia del circuito e la sua difficoltà, consapevole di dover affrontare un weekend di apprendimento intenso.

    Lance Stroll (Aston Martin): esperienza e riscatto

    Lance Stroll, pilota esperto di Aston Martin, ha portato sul tavolo la sua conoscenza approfondita del tracciato. Dopo un inizio di stagione altalenante, Imola rappresenta un’opportunità di riscatto per il canadese: “Conosco bene Imola e so quanto sia cruciale trovare il giusto ritmo fin dalle prime prove libere”, ha spiegato Stroll che poi ha anche aggiunto: “La macchina ha del potenziale e stiamo lavorando sodo per estrarlo completamente. La chiave qui sarà la gestione delle gomme, soprattutto con le temperature che ci aspettiamo.” Stroll ha anche accennato agli sviluppi portati dal team, sperando che possano dare una spinta in più per competere nelle posizioni di vertice.

    Secondo gruppo: giovani leoni e certezze

    Il secondo gruppo di piloti ha messo in luce un mix di giovani talenti desiderosi di affermarsi e piloti più navigati pronti a confermare il loro valore.

    Kimi Antonelli (Mercedes): l’attesa del debutto “in casa”

    Tutti gli occhi erano puntati su Kimi Antonelli, il giovane italiano al volante della Mercedes. L’attesa per la sua prima gara “in casa” è altissima e Antonelli non ha nascosto la sua emozione: “Correre a Imola con la Mercedes è qualcosa di incredibile,” ha dichiarato con un sorriso carico di adrenalina. “Ho passato tanto tempo qui da giovane e finalmente trovarmi in pista con la Formula 1 è un’emozione unica. So che la pressione è alta, ma cercherò di rimanere concentrato sul mio lavoro e imparare il più possibile da questo weekend.” Antonelli ha risposto con calma alle domande sulla sua rapida ascesa e sulle aspettative riposte in lui, dimostrando una notevole maturità per la sua giovane età.

    Esteban Ocon (Haas): un nuovo capitolo con determinazione

    Esteban Ocon, fresco del suo passaggio al team Haas, ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova fase della sua carriera: “Sono molto motivato e carico per questo weekend”, ha affermato il francese che poi ha aggiunto: “Imola è una pista che mi piace e credo che la squadra stia lavorando nella giusta direzione. Abbiamo bisogno di continuare a migliorare e questo fine settimana rappresenta una buona opportunità per fare dei passi avanti. L’obiettivo è fare una gara solida e portare a casa punti importanti”. Ocon ha sottolineato l’importanza dell’affiatamento con il nuovo team e la sua fiducia nel potenziale della vettura.

    Liam Lawson (Racing Bulls): l’opportunità da sfruttare

    Liam Lawson, pilota di Racing Bulls, è apparso determinato a sfruttare al meglio ogni occasione: “Dopo aver avuto un assaggio della Formula 1 in passato, sono pronto a dare il massimo in ogni gara”, ha dichiarato il neozelandese che poi ha aggiunto: “Imola è un circuito impegnativo che richiede precisione e coraggio. La squadra sta lavorando duramente e sento che stiamo crescendo. L’obiettivo è continuare a progredire e dimostrare il nostro valore”. Lawson ha parlato della sua preparazione e della sua fiducia nel poter ottenere risultati positivi su un tracciato che premia la guida aggressiva ma pulita.

    Le conferenze stampa di Imola hanno acceso i riflettori su un fine settimana che si preannuncia intenso ed emozionante. Le diverse storie e ambizioni dei piloti promettono una battaglia avvincente sul leggendario asfalto italiano. Non resta che attendere il rombo dei motori per vedere chi saprà interpretare al meglio le sfide di Imola e conquistare un posto nella storia del gran premio.

    2025 antonelli colapinto F1 imola
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW
    Next Article F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”
    Alessandro De Paola

    Appassionato di F1 con esperienza internazionale (Parigi, Spagna, Svizzera, Repubblica Dominicana). Trasformo la mia passione in articoli di motorsport.

    Altre Notizie

    F1, Red Bull porta a Imola importanti novità alle pance [ VIDEO ]

    F1, Oscar Piastri (McLaren) parla come un campione del mondo [ VIDEO ]

    F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

    F1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Hamilton e Leclerc costruiscono la Ferrari SF-24 F1 LEGO nella galleria del vento [ VIDEO ]

    F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           131
     2. Lando Norris            115
     3. Max Verstappen           99
     4. George Russell           93
     5. Charles Leclerc          53
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                246
     2. Mercedes               141
     3. Red Bull               105
     4. Ferrari                 94
     5. Williams                37
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Red Bull porta a Imola importanti novità alle pance [ VIDEO ]

    15 Maggio 2025

    F1, Oscar Piastri (McLaren) parla come un campione del mondo [ VIDEO ]

    15 Maggio 2025

    F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

    15 Maggio 2025

    Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

    15 Maggio 2025

    F1 2025 | Gp Emilia-Romagna (Imola): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    15 Maggio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.