L’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello ha sicuramente creato un interesse ancora maggiore del solito nei confronti di ciò che avviene dietro i cancelli della sede Ferrari. Al di lĂ di ciò che avverrĂ in pista, occorre sicuramente sottolineare come uno dei target prefissatosi dal management sia giĂ stato raggiunto: l’hype è infatti a mille. Nel corso della sua lunga storia, la Scuderia del Cavallino ha giĂ avuto modo di stupire tutti facendo scelte coraggiose e inaspettate. Alcune di esse hanno funzionato alla grande, dando il via a cicli vincenti che sono diventati leggendari. Altre, invece, si sono spesso rilevate…
Autore: Nicola Saglia
Inizia oggi il 2025 di Andrea Kimi Antonelli con un test sul tracciato spagnolo di Jerez de la Frontera. Il bolognese sarĂ alla guida di una delle vetture piĂą dominanti della storia del team Mercedes, quella del 2020 trionfatrice con Hamilton e Bottas. La squadra di Brackley ha organizzato questo test aggiuntivo rispetto al programma predefinito dopo che la Federazione ha imposto una ulteriore limitazione anche sui test effettuati con vetture piĂą vecchie di due anni rispetto a quelle in uso. Kimi sulla W11, continua l’acclimatamento in Mercedes L’arrivo di Andrea Kimi Antonelli in Mercedes ha suscitato interesse in tutto…
Il passaggio di Lewis Hamilton da Mercedes a Ferrari era stata la notizia che piĂą di tutte aveva movimentato l’inverno 2024 della F1, dando il via poi ad una girandola di sedili che ha toccato quasi tutti i dieci team del Mondiale. L’inglese ha dunque affrontato una stagione complicata praticamente da separato in casa, anche se va detto che gli uomini di Brackley hanno sempre lavorato al meglio per consentirgli di poter ottenere il risultato migliore in ogni momento. I donuts e l’emozione di Yas Marina sono probabilmente il miglior modo per separare le strade di un binomio che, fino…
Il campionato appena concluso è sicuramente stato molto importante per George Russell. L’inglese si è trovato praticamente per la prima volta in carriera ad essere leader del team Mercedes, vista la particolare situazione del team mate Hamilton. George ha fatto del suo meglio, ha portato a casa un ottimo bottino di punti, ma i dubbi sorgono in particolare in merito alla sua tenuta psicologica, dopo quanto visto nel confronto con Max Verstappen. Il 2025 sarĂ la stagione della veritĂ per lui: dovrĂ fare il salto definitivo, altrimenti, diventerĂ tutto molto piĂą complicato. George Russell: Un 2024 sulle montagne russe della…
Una stagione, quella appena conclusa, che ha in mostrato una Mercedes in netta crescita rispetto alle ultime due. Il quarto posto finale tra i Costruttori non rende forse giustizia al lavoro svolto dal team di Toto Wolff, che ha comunque portato a casa quattro vittorie complessive, due a testa per Russell e Hamilton. Ora, il focus è tutto sul 2025, che rappresenterĂ un nuovo inizio dopo l’addio del pilota di Stevenage e l’ingaggio del giovanissimo Andrea Kimi Antonelli. Un 2024 sulle montagne russe, ma certamente positivo Il campionato 2024 è stato certamente complicato da spiegare per gli uomini Mercedes. Il…
La grande rimonta effettuata non basta a rincuorare Charles Leclerc, che ha chiuso al terzo posto l’ultimo GP della stagione. Leclerc, dopo la gara di Abu Dhabi [ VIDEO ] Il weekend di Abu Dhabi è stato veramente una sequenza di sfortune arrivate una dopo l’altra per Charles Leclerc. Giovedì sera una intossicazione alimentare lo aveva colpito dopo la cena con tutti i piloti, mentre venerdì nelle FP1 i suoi tecnici sono stati costretti a sostituire il pacco batterie, andando così a fargli prendere la penalitĂ di dieci posizioni che, alla fine, ha influenzato parecchio la sua condotta di gara.…
La gara flag to flag di Lando Norris ha regalato la vittoria del Titolo Costruttori a McLaren, che da 26 anni attendeva questo momento. Un super lavoro dell’inglese, che ha sopperito ai punti persi da Oscar Piastri al via. Ferrari chiude il Mondiale 2024 con due piloti a podio, una rimonta incredibile di Charles Leclerc e il secondo posto nel Costruttori, che comunque rappresenta un bel salto in avanti rispetto alla passata stagione. Giornata importante anche per Alpine, che si è presa il sesto posto tra i team grazie alla settima piazza finale di Pierre Gasly. McLaren super mette la…
McLaren Mercedes ha scritto una nuova pagina di storia in Formula 1, conquistando il titolo costruttori al termine di una stagione emozionante e combattuta fino all’ultimo giro. La gara finale sul circuito di Yas Marina ha coronato un’annata straordinaria per il team di Woking, che torna al vertice della classifica costruttori per la prima volta dal 1998. Un’annata da ricordare, con il ritorno al vertice La stagione 2024 ha rappresentato un vero e proprio ritorno al vertice per la McLaren Mercedes, che negli ultimi anni aveva vissuto alti e bassi. Il lavoro congiunto di tecnici, ingegneri e piloti ha permesso…
Nonostante il quarto tempo nelle FP2, Carlos Sainz si è detto soddisfatto della sua prestazione in FP2 nel Gp di Abu Dhabi. F1, Sainz dopo le libere ad Abu Dhabi [ VIDEO ] Il venerdì di Abu Dhabi, l’ultimo vestito di Rosso per Carlos Sainz, è stato abbastanza anomalo, con il madrileno che durante la prima sessione di prove libere ha dovuto cedere il volante ad Arthur Leclerc. Una volta sceso in pista, poi, ha fatto segnare il quarto tempo nella simulazione di qualifica, mentre sul passo gara, soprattutto con le gomme piĂą morbide, in questo momento la Ferrari sembra…
Charles Leclerc scatterĂ da una quinta posizione non certo ottimale, anche se il ritmo mostrato nella Sprint potrĂ aiutare la Ferrari. Non è certamente stata una sessione di qualifica da sogno quella delle Ferrari. Charles Leclerc partirĂ in quinta piazza, proprio alle spalle del duo McLaren. Nonostante questo, il monegasco della Ferrari non è sembrato troppo pessimista in vista della gara di domani, fondamentale se le Rosse vogliono tenere aperto il discorso relativo alla classifica Costruttori. Fondamentale sarĂ il passo gara, insieme alla gestione delle gomme, che nella gara Sprint di oggi è sembrato comunque positivo rispetto ai diretti avversari.…