Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    La redazione di Autosprint saluta Bologna per trasferirsi nella capitale

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia31 Gennaio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    autosprint
    La più famosa rivista dedicata all’automobilismo sportivo, che compie quest’anno 56 anni di vita, ha in progetto di spostare la propria sede, dalla storica redazione di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, a Roma, nello stesso palazzo del “Corriere dello Sport”, giornale leader del Gruppo di cui fa parte.

    Considerata a pieno titolo “la Bibbia” del Motorsport, per la completezza e la varietà della sua informazione, “Autosprint” popola le edicole e le case di tutti gli appassionati dal lontano 1961, quando la giornalista Renata Anselmo la fondò a Torino. Nel capoluogo piemontese ci rimase però appena 12 mesi: infatti l’anno successivo la rivista fu ceduta all’editore Luciano Conti di Bologna che la portò a San Lazzaro di Savena.
    Nel 1966 Conti chiamò come caporedattore Marcello Sabbattini.

    La creazione di una rivista dedicata esclusivamente alle competizioni automobilistiche fu fortemente caldeggiata da Enzo Ferrari, tra l’altro grande amico di Conti e Sabbattini, che riteneva esserci una lacuna informativa per quanto riguardava il Motorsport.
    A dimostrazione del fatto che credeva in questa rivista, il Drake fu anche collaboratore di Autosprint, firmando la rubrica “Il tunnel”.

    Il periodico, inizialmente quindicinale, ebbe un gradimento crescente da parte del pubblico, a tal punto che nel 1966 Autosprint divenne settimanale, uscendo in edicola ogni martedì. In questo modo erano sempre garantite notizie puntuali e aggiornate sui campionati nazionali e internazionali, disputati nelle varie discipline sportive dell’automobilismo. Poté così sfruttare i vantaggi di un’informazione d’attualità sulle corse del fine settimana appena trascorso.

    Nel corso degli anni Autosprint assistette a cambi al vertice della redazione, da Gianni Cancellieri a Carlo Cavicchi, modifiche del layout, nonché ad arricchimenti che la resero una rivista unica del settore, che poteva contare sulla collaborazione di veri e propri assi del giornalismo motoristico.

    L’unico punto fermo era la sede della redazione che, dopo il trasferimento da Torino, rimase sempre nella provincia bolognese.
    Anche questo caposaldo è però destinato a venire meno. Infatti è notizia di questi giorni che il Gruppo Amodei, che oltre ad Autosprint, comprende altra prestigiose testate dedicate alle due e quattro ruote, come “Auto”, “AM”, “Motosprint” e “In Moto”, intende trasferire la sede di San Lazzaro a Roma in Piazza Indipendenza, nello stesso palazzo del “Corriere dello Sport”, giornale leader del Gruppo.

    Una rivoluzione storica che andrà ad impattare in modo significativo sui giornalisti, costretti a trasferirsi nella città capitolina, o a prendere decisioni più drastiche.
    Neanche un incontro avvenuto qualche giorno fa, tra la proprietà e l’Associazione Stampa dell’Emilia Romagna, ha smosso le acque. Infatti è stato confermato il trasferimento a Roma dei 12 giornalisti presenti nella sede di San Lazzaro di Savena.

    Il terreno su cui oggi sorge la sede di Autosprint verrà destinato a edilizia residenziale e ad un grande parco, come previsto da un accordo tra il Comune di San Lazzaro, la “Conti Editore” e la” Poligrafici Il Borgo”, di proprietà dello stesso editore. Presto entreranno in funzione le ruspe e tutti i dipendenti verranno spostati: i giornalisti a Roma, mentre i grafici e gli amministrativi verranno trasferiti di pochi chilometri, a Bologna, presso la sede della “Poligrafici Il Borgo”.

    Il futuro di Autosprint sembra quindi sempre più legato alla città eterna, con buona pace dei suoi dipendenti che dovranno sconvolgere la propria vita personale e quella delle loro famiglie, o cercare un’alternativa compatibile con il proprio profilo professionale

    Se i lavoratori di Autosprint hanno almeno un’alternativa, se la passano peggio i loro colleghi di Sky. La Società Italiana attiva nel settore televisivo e giornalistico infatti ha dichiarato 200 esuberi e 310 trasferimenti che riguardano le sue tre sedi di Roma, Cagliari e Milano.
    Nello specifico la sede capitolina sarà quella più impattata dalla riorganizzazione aziendale: circa il 70% della forza lavoro, tra impiegati, tecnici e giornalisti sarà infatti coinvolta, con 120 esuberi previsti e 300 trasferimenti nella sede centrale di Milano. In particolare verrà trasferita la redazione del Tg24.
    Sempre a Milano dalla sede di Cagliari verranno trasferiti 10 lavoratori.
    Mentre per la sede meneghina l’esubero riguarderà complessivamente circa 80 lavoratori.
    Sky Italia ha motivato questa riorganizzazione, con l’intento di competere economicamente con Netflix, Amazon e le altre piattaforme che forniscono un servizio di tv online, le cosiddette “Over the top”, che hanno costi di produzione molto più bassi.

    2017 autosprint esuberi F1 redazione san lazzaro di savena sky
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1: Michael Schumacher quinto nella classifica degli sportivi più pagati di sempre
    Next Article Pilota che vai… soprannome che trovi, anche in Formula 1!
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1, La curva più dura per i freni del Circuit of the Americas: da oltre 300 a 90 Km/h in meno di 3″

    F1 2025 | Gp USA (Austin): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    8 Ottobre 2000, il perfect day della Scuderia Ferrari

    Gp Singapore F1 2025: Russell vince la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           346
     2. Lando Norris            332
     3. Max Verstappen          306
     4. George Russell          252
     5. Charles Leclerc         192
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                678
     2. Mercedes               341
     3. Ferrari                334
     4. Red Bull               331
     5. Williams               111
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    19 Ottobre 2025

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    16 Ottobre 2025

    F1, La curva più dura per i freni del Circuit of the Americas: da oltre 300 a 90 Km/h in meno di 3″

    16 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp USA (Austin): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    16 Ottobre 2025

    8 Ottobre 2000, il perfect day della Scuderia Ferrari

    8 Ottobre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.