Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1 Awards 2014: Ricciardo è pilota dell’anno, per i lettori di CircusF1

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro6 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Circa un mese fa noi di Circusf1.com vi avevamo chiesto di esprimere la vostra opinione, attraverso un sondaggio, in merito alla stagione 2014 di F1, assegnando dei premi virtuali ai protagonisti del mondiale.

    Il sondaggio F1 Awards era composto da 10 domande:

    • Pilota dell’anno;
    • Rookie dell’anno;
    • Sorpresa del 2014;
    • Team dell’anno;
    • Gran Premio dell’anno;
    • Sorpasso dell’anno;
    • Duello dell’anno;
    • Partenza dell’anno;
    • Momento dell’anno;
    • Vincitore del titolo mondiale 2015.

    Conclusosi il mese è venuto il momento di rendere pubblici i risultati del sondaggio in cui non mancano sorprese.

    Pilota dell’anno

    Per chi ha votato il pilota dell’anno è Daniel Ricciardo che precede di un solo voto Lewis Hamilton: il pilota australiano della Red Bull ha stupito tutti, dagli appassionati agli addetti ai lavori, con una stagione altamente sopra le attese, tanto che le aspettative su di lui per la prossima stagione sono importanti. Il campione del mondo, Lewis Hamilton, si piazza sul secondo gradino del podio dopo un’annata che lo ha visto conquistare il secondo titolo in carriera: una stagione trionfale che, però, non ha impressionato quanto quella del suo collega australiano, forse anche per la netta superiorità della sua vettura rispetto alla concorrenza. Il terzo gradino del podio è conteso tra Valtteri Bottas e, a sorpresa, Sebastian Vettel, reduce probabilmente dalla sua peggior stagione in carriera. Per quanto riguarda il pilota finlandese della Williams ha stupito sicuramente la crescita rispetto alla scorsa stagione nella quale aveva fatto il suo debutto in Formula 1, raccogliendo diversi podi lungo il corso della stagione. Se Bottas ha fatto una stagione in crescendo, quella di Sebastian Vettel ha deluso le aspettative, anche se chi ha votato ha tenuto in considerazione le difficoltà di inizio stagione della Red Bull e le difficoltà di adattamento del tedesco alla nuova RB10, problema che ha “bloccato” anche Kimi Raikkonen in Ferrari.

    Migliore Rookie

    Il miglior rookie dell’anno è Daniil Kvyat: il giovane russo, pur non ottenendo risultati eclatanti, come può essere il podio di Kevin Magnussen in Australia, ha sorpreso sopratutto per la sua costanza, con una prima parte di stagione veramente ad alti livelli. Come abbiamo scritto nelle nostre pagelle, però, la seconda parte di stagione ci è sembrata un pochino sottotono, complice forse anche il pensiero di una RB11 pronta ad aspettarlo. Kevin Magnussen, al debutto in Formula 1 a bordo della McLaren si è classificato al secondo posto, ottenendo circa la metà dei voti “conquistati” dal russo, sintomo che non ha convinto totalmente chi ha partecipato al sondaggio, nonostante il podio ottenuto proprio alla prima gara. Il figlio d’arte precede, infine, Marcus Ericsson che, alla sua prima stagione, non ha particolarmente impressionato i votanti.

    Sorpresa dell’anno

    Oltre ad essere il pilota dell’anno, Daniel Ricciardo è stato eletto la sorpresa del 2014, sbaragliando la concorrenza. Al secondo posto Valtteri Bottas che conferma un netto progresso rispetto al 2013, sua prima stagione nel Circus. Terzo gradino del podio, infine, è ad appannaggio dello sfortunato Jules Bianchi (a cui noi di Circusf1.com inviamo un augurio di pronta guarigione ancora una volta) che, complice i primi punti mondiali ottenuti per se e per il suo team, ha destato grande stupore nel paddock.

    Team dell’anno

    Ovviamente per la maggioranza dei votanti, il miglior team dell’anno è la Mercedes, reduce da un’annata in cui ha praticamente dominato conquistando entrambi i titoli mondiali. Un lavoro eccezionale che difficilmente sembra messo a rischio per la prossima stagione anche se bisognerà comunque stare attenti ai rivali. Al secondo posto una sorprendente Williams che ha fatto un passo enorme rispetto alla scorsa stagione dove era riuscita a conquistare solo una manciata di punti. Terzo gradino del podio per la Red Bull che è riuscita a colmare le défaillance derivanti dalla power unit Renault, conquistando comunque 3 vittorie stagionali.

    Gran Premio dell’anno

    Tra i Gp più emozionanti della stagione troviamo il Gran Premio di Ungheria, combattuto fino all’ultimo giro tra tre dei protagonisti della stagione: Daniel Ricciardo, Fernando Alonso e Lewis Hamilton, classificatosi secondo l’ordine appena scritto. Tra il misto bagnato asciutto ne è uscita una gara particolarmente emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, come accaduto in Bahrain, dove diversi duelli, in particolare quello tra i due alfieri della Mercedes negli ultimi giri hanno vivacizzato la corsa. Terzo posto, infine, per il Gp di Spa-Francorshamps in cui il contatto tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg al secondo giro di gara ha reso il resto della giornata particolarmente frizzante, con una Daniel Ricciardo che si è imposto per la terza ed ultima volta in stagione.

    Sorpasso dell’anno

    Per chi ha votato il sorpasso dell’anno è quello di Fernando Alonso a Silverstone ai danni di Sebastian Vettel. Un duello che ha emozionato parecchio visto che, poco pochi punti dietro, la seconda manovra più entusiasmante dell’anno è stato quella di Sebastian Vettel proprio ai danni di Fernando Alonso sempre a Silverstone. Il tedesco, però, è autore di un altro sorpasso emozionante, quello ad Hockenheim ai danni contemporaneamente di Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, in un sorpasso a tre che ricorda quasi quello tra Schumacher, Zonta e Hakkinen nel 2000.

    Duello dell’anno

    Come dicevamo il duello più emozionante è stato proprio quello tra Fernando Alonso e Sebastian Vettel a Silverstone che, nel anche nel team radio, è stato piuttosto infuocato. L’altro duello particolarmente acceso è stato quello tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton in Bahrain che ha reso il gp asiatico uno dei più emozionanti dell’anno.

    Partenza dell’anno

    Se Kimi Raikkonen non è stato protagonista di una grande stagione può almeno vantarsi di aver conseguito il titolo della partenza dell’anno grazie al suo scatto bruciante sulle strette stradine di Montecarlo che lo aveva portato nelle posizioni del podio. Merita anche una nota di merito lo scatto di Felipe Massa in Bahrein.

    Momento dell’anno

    Sono tanti i momenti che hanno caratterizzato il mondiale 2014 di Formula 1. Il più coinvolgente, per chi ha votato, è stata la prima volta a punti di Jules Bianchi a Montecarlo con la piccola Marussia. Un 9° posto conquistato con le unghie e con i denti grazie ad una prestazione maiuscola. Un altro momento caratterizzante della stagione 2014 di Formula 1 è stato il contatto tra le due Mercedes a Montercarlo che ha reso abbastanza ostili i rapporti tra i due alfieri del team tedesco, andando a peggiorare un’amicizia che da inizio stagione sembrava andandosi affievolendo via via. Terzo momento dell’anno è la battaglia a Silverstone tra Sebastian Vettel e Fernando Alonso che ha destato grande interesse negli appassionati.

    Campione 2015

    Come ben sappiamo Lewis Hamilton ha dominato la stagione 2014 di Formula 1 grazie alla sua Mercedes e, secondo i lettori, il britannico sembra pronto a ripetersi nel 2015. Da non sottovalutare, però, neanche Nico Rosberg con la seconda vettura d’argento e Sebastian Vettel che, secondo i votanti, nel 2015 ha più chance di Fernando Alonso di vincere il mondiale.

    Vi ringraziamo per la grande partecipazione mostrata.

    2014 2015 F1 F1 Awards 2014 ricciardo
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1 2015 a Jerez e Barcellona: tutte le date dei tre appuntamenti di prove precampionato
    Next Article Calendario presentazioni F1 2015: le date di lancio delle nuovo monoposto di Formula 1
    Gianluca D'Alessandro
    • X (Twitter)

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    Gp Messico F1 2025: Norris vince davanti a Leclerc. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

    Gp Messico F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025 | Gp Messico: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Lando Norris            357
     2. Oscar Piastri           356
     3. Max Verstappen          321
     4. George Russell          258
     5. Charles Leclerc         210
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                713
     2. Ferrari                356
     3. Mercedes               355
     4. Red Bull               346
     5. Williams               111
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Messico F1 2025: Norris vince davanti a Leclerc. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    26 Ottobre 2025

    F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

    26 Ottobre 2025

    Gp Messico F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    23 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp Messico: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    23 Ottobre 2025

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    19 Ottobre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.