Autore: Gianluca D'Alessandro

Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

Anno nuovo, vita nuova. Inizia oggi la stagione 2019 della Red Bull Racing, la quale ha presentato online la propria monoposto per campionato che prenderà il via fra circa un mese in Australia. Dalle immagini diffuse dalla squadra austriaca, salta subito all’occhio la nuova livrea camouflage di colore nero e rosso, a rendere più complicato comprendere alcuni dettagli della vettura, esattamente come avvenuto l’anno scorso con il lancio della RB14: si tratta, però, di una colorazione “speciale”, come la definisce Red Bull stessa, che verrà usata solamente per il lancio odierno della vettura, esattamente come per la monoposto 2018. Dopo…

Read More

La Scuderia Toro Rosso ha presentato la nuova vettura che gareggerà nella stagione 2019 di Formula 1, la STR14. Si tratta di una monoposto che riprende in gran parte quella dell’anno passato, ma che presenta comunque dei punti di stacco, sia per il cambio regolamentare che per alcune scelte progettuali, in particolar modo nella zona centrale della vettura. Per quanto riguarda la livrea, lo stile e i colori rimangono molti simili a quelli introdotti nel 2017, su cui spicca il logo Honda, motorista del team di Faenza a partire dalla scorsa stagione. I piloti che porteranno in pista la nuova…

Read More

I cambiamenti richiedono tempo, lo sappiamo bene. Delineato un piano d’azione, ci vuole tempo per metterlo in atto e per portarlo a termine, sempre che funzioni, soprattutto quando parliamo di uno sport come la Formula 1, fortemente legato alla sua storia e alle sue tradizioni. Dopo l’acquisizione avvenuta nel 2016, Liberty Media ha lavorato duramente per spingere le sue idee e per integrarle in questo sport, ma il compito si è rivelato più duro di quanto si aspettassero. Sono molte le proposte che il colosso americano ha avanzato per migliorare lo spettacolo in pista e tutto ciò che lo circonda,…

Read More

La notizia che ha in un certo senso sconvolto queste prime settimane del nuovo anno senza dubbio non può non essere quella dell’avviccendamento tra Mattia Binotto e Maurizio Arrivabene alla guida della Ferrari. Dopo quattro anni come Team Principal della Scuderia di Maranello, il manager bresciano ha dovuto lasciare il passo all’ambizioso ingegnere di Losanna, che non solo assumerà la direzione manageriale del team, ma che sarà anche a capo del settore tecnico, esattamente come nelle ultime due stagioni. Una scelta importante che ha visto lunghe discussioni prima di giungere alla ben nota conclusione. Ovviamente ognuno avrà la propria opinione…

Read More

Il campionato 2018 indubbiamente è stato uno dei più avvincenti degli ultimi anni. A dispetto della classifica e del risultato finale, quella di quest’anno è stata una stagione molto combattuta, dove a decidere il vincitore sono stati i dettagli e la costanza mostrata in pista. Quest’anno si è visto ancora una volta quanto non solo sia importante il pilota, ma soprattutto quanto conti l’apporto della squadra, come progettazione della vettura e anche gestione del team, durante la stagione, come esso possa influenzare l’andamento di un campionato. Come nella passata stagione, ancora una volta si è riproposta la sfida Ferrari-Mercedes nella…

Read More

La storia d’amore tra Kimi Raikkonen e la Ferrari sta per giungere al termine con il Gran Premio di Abu Dhabi, ultima tappa del mondiale 2018 di Formula 1. Una storia durata 8 stagioni e divisa in due stint: il primo dal 2007 al 2009, in cui il finlandese conquistò il titolo mondiale, mentre il secondo lo ha visto nuovamente in rosso dal 2014 al 2018. Durante questi anni insieme sono arrivate 10 vittorie, 7 pole position, 52 podi e 23 giri veloci, ma soprattutto il campionato piloti conquistato alla sua prima stagione in Rosso dopo una lunga battaglia con…

Read More

Sotto il sole di Abu Dhabi, Verstappen è il pilota più veloce nella prima sessione di libere, ultima tappa del mondiale 2018 di Formula 1. Prima sessione di prove libere che si è svolta in condizioni di luce, prima che il sole tramonti e si accendano i riflettori per guidare nella notte di Abu Dhabi durante la seconda sessione. L’olandese della Red Bull ha concluso la mattinata in 1:38.491 con gomma hypersoft, la mescola più morbida portata da Pirelli per l’ultima tappa del mondiale ed anche la più tenera dell’intera gamma del costruttore italiano. Verstappen si è messo alle spalle…

Read More

Quella che si accinge a concludersi è stata la quarta stagione F1 di Sebastian Vettel in Ferrari. Quattro anni fatti di soddisfazioni e rimpianti, momenti di gioia e di dolore. L’avventura in Rosso è qualcosa di speciale, soprattutto per un pilota che ha dimostrato una grande passione per questo marchio e ciò che rappresenta sin dal suo arrivo a Maranello, quando il suo sogno è diventato realtà. Di queste quattro stagioni insieme ci sarebbe tanto da dire, tanto da raccontare, di cosa ha funzionato e su quali aspetti c’è ancora da migliorare. È un lungo viaggio a cui manca ancora…

Read More

Nel pomeriggio brasiliano di Interlagos è andata in scena la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile, penultimo weekend stagionale prima dell’atto finale ad Abu Dhabi fra due settimane. Anche nella sessione pomeridiana i piloti di testa si sono confermati molto vicini, ma a prevalere è stata la Mercedes di Valtteri Bottas, il quale ha fermato il cronometro sull’1:08.846, tempo segnato su gomma supersoft, la più morbida portata da Pirelli per l’appuntamento brasiliano. Molto vicino alle sue spalle il compagno di squadra, Lewis Hamilton, staccato di soli 3 millesimi. Tanto lavoro per il team tedesco, impegnato come…

Read More

La stagione 2018 indubbiamente non è stata la più semplice per Sebastian Vettel, anzi, potremmo forse definirla come una delle più complicate che il tedesco abbia mai vissuto nel corso della sua carriera. Non si può nascondere il fatto il Ferrarista abbia commesso diversi errori e che questi, gravi o meno, abbiano pesato tantissimo nell’economia di un mondiale molto tirato come lo è stato quello 2018. Ferrari e Mercedes sono state alla pari per la maggior parte della stagione, con momenti a favore della squadra italiana ed altri a favore del team anglo-tedesco: sia lato costruttori che piloti a fare…

Read More