Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La top 10 degli incidenti in Formula 1 che nessuno ricorda! [ VIDEO ]

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia11 Ottobre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Come abbiamo visto spesso quest’anno, gli incidenti in Formula 1 fanno parte del Motorsport. Molto spesso spettacolari per la dinamica, essi si sono rivelati fondamentali per l’esito di alcune gare, quando non di campionati interi (Senna vs Prost su tutti). Altre volte, la sorte è stata crudele e, attraverso crash più cruenti, ci ha portato via alcuni dei protagonisti della F1, come nell’ultimo caso (speriamo per sempre) del compianto Jules Bianchi.

    Sui canali social ufficiali della F1 è stato caricato in questi giorni una video compilation di 10 crash spettacolari (fortunatamente senza conseguenze per i piloti) avvenuti negli ultimi 30 anni, intitolata “Top 10 F1 crashes you forgot”. Andiamo ad analizzarli uno per uno, per poi guardare il VIDEO.

    La top 10 degli incidenti in Formula 1

    10: Michael Schumacher, Melbourne, GP Australia 2001, FP2

    Si parte con il Kaiser Michael Schumacher, che nelle prove libere del GP inaugurale della stagione, in Australia, rovescia la sua F2001 nella sabbia all’esterno di curva 6. Dal video si nota come il pilota tedesco abbia messo le ruote sullo sporco all’uscita della veloce curva 5 e abbia poi perso il controllo della vettura, che finirà per cappottarsi nella sabbia. Fortunatamente l’ampia via di fuga evita l’impatto con le barriere. Per la cronaca, Schumi otterrà pole e vittoria nel resto del weekend.

    9: Lewis Hamilton, Barcellona, GP Spagna 2010, gara

    “Mancano tre giri, Lewis, tre giri” comunica l’ingegnere a Hamilton, in lotta per il podio del GP di Spagna 2010, giusto un secondo prima che l’anteriore sinistra della sua McLaren Mercedes esploda in mezzo alla velocissima curva 3 del circuito catalano, portando l’inglese fuori pista fino all’urto con le barriere esterne. Nessuna conseguenza fisica per il pilota, che sfoga via radio tutta la sua frustrazione. La gara sarà vinta da Mark Webber su Red Bull, davanti al ferrarista Alonso e al compagno di squadra Vettel.

    8: Gerhard Berger e Alain Prost, Monaco, GP Monte Carlo 1990, gara

    Monaco è da sempre terra di incidenti e ingorghi incredibili. Non fa eccezione la gara del ’90, vinta dal maestro Ayrton Senna su McLaren Honda. La corsa era stata interrotta nelle prime fasi iniziali, perchè il suo team mate Berger, tentando un troppo ottimistico attacco sulla Ferrari di Alain Prost, era entrato in collisione con quest’ultimo, di fatto chiudendo la pista alle altre vetture all’altezza del Mirabeau. Si rende quindi necessaria la bandiera rossa, e, ulteriore beffa per Prost, l’austriaco potrà riprendere il via, arrivando terzo dietro a Senna e Alesi sulla Tyrrell.

    7: Giorgio Pantano e Zsolt Baumgartner, Monza, GP Italia 2004, FP4

    Spostiamoci ora a Monza, durante il warm-up del GP d’Italia 2004. Il driver di casa Giorgio Pantano perde il controllo della sua Jordan, che va in testacoda all’inizio della staccata per la Variante del Rettifilo. Prima di insabbiarsi nella via di fuga, la vettura fuori controllo colpisce la Minardi dell’incolpevole ungherese Baumgartner, che non può fare niente per evitare l’impatto. Solo tanta paura, e, fortunatamente, nessuna conseguenza fisica per i due.

    6: Juan Pablo Montoya, Jacques Villeneuve, David Coulthard e Ralf Schumacher, Monaco, GP Monte Carlo 2005, FP4

    Si torna a Monaco, durante il warm-up del GP del 2005, dove il colombiano Montoya con la sua McLaren Mercedes sta affrontando lentamente la salita del Casino, dopo aver terminato il suo giro veloce. Non si accorge, però, dell’arrivo dietro di lui di tre piloti che si sono appena lanciati. Sono Coulthard su Red Bull, Villeneuve su Sauber e Ralf Schumacher su Toyota, i quali ovviamente si toccano nel tentativo di passare il sudamericano. “Quella di Juan Pablo è stata una manovra stupida”, commenta lo scozzese a caldo.

    5: Michael Schumacher, Adelaide, GP Australia 1994, qualifiche

    Ancora Schumi, ancora Australia. Questa volta però il tracciato è quello cittadino di Adelaide, la gara è l’ultima della stagione e Michael si sta giocando il titolo con Damon Hill. In qualifica il tedesco perde il controllo della sua Benetton in uscita dalla prima chicane e sbatte violentemente sulle barriere, che qui sono vicinissime alla pista. In gara, i due si toccheranno, e alla fine Schumacher vincerà il suo primo titolo mondiale.

    4: Riccardo Patrese e Gerhard Berger, Estoril, GP Portogallo 1992, gara

    Questo è uno degli incidenti più spettacolari della compilation: Patrese e Berger sono in lotta sul circuito di Estoril e, in pieno rettilineo, l’austriaco della McLaren si sposta sulla destra e rallenta bruscamente per entrare ai box. L’italiano si mette in scia, non aspettandosi una manovra del genere, e la sua Williams decolla sulla vettura di Gerhard, finendo capovolta in pieno rettilineo. Nota curiosa: Berger continua come se nulla fosse, e alla fine arriva secondo alle spalle di Nigel Mansell, Campione del Mondo a fine stagione. Patrese, invece, è ovviamente costretto a ritirarsi e a fine gara avrà un duro confronto con il pilota austriaco.

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: Ott 11, 2018 at 5:01 PDT

    3: Jarno Trulli, Adrian Sutil e Fernando Alonso, Interlagos, GP Brasile 2009, gara

    Il meteo spesso condiziona pesantemente le gare a Interlagos, e il 2009 non fa eccezione. Alla partenza, un violento acquazzone si è appena abbattuto sulla pista brasiliana, che è ancora umida, mentre l’erba ai lati è fradicia. Proprio questo tradisce Jarno Trulli, in lotta a centro gruppo con la Force India di Adrian Sutil; l’abruzzese mette le ruote di destra sul prato e perde il controllo della Toyota prima della curva Ferradura, coinvolgendo il tedesco, che va in testacoda. A sua volta, mentre attraversa la pista priva di controllo, la vettura indiana colpisce l’incolpevole Alonso, costretto anch’egli al ritiro. Trulli e Sutil avranno un duro faccia a faccia verbale, che continuerà anche nella press conference del successivo GP di Abu Dhabi.

    2: Damon Hill e Eddie Irvine, Estoril, GP Portogallo 1994, FP2

    Torniamo ad Estoril, durante le prove libere del GP del Portogallo 1994. Prima della frenata del tornantino, la Jordan di Eddie Irvine esce di pista, alzando una densa nube di polvere. Dietro di lui arriva la Williams di Damon Hill, che cerca di evitare l’irlandese, rientrato in pista con la vettura fuori controllo, girando molto largo. Il tentativo però è inutile, i due si toccano e Damon finisce ruote all’aria. Poco male per lui, che poi domenica va a vincere il Gran Premio.

    1: Gerhard Berger, Estoril, GP Portogallo 1993, gara

    Al culmine della top ten degli incidenti troviamo Gerhard Berger alla guida della Ferrari, durante la stagione 1993, avara di soddisfazioni per il Cavallino Rampante. In Portogallo, pista con cui, visti i precedenti, ha un “feeling particolare”, l’austriaco sta uscendo dai box, quando, molto probabilmente a causa di un’accelerazione troppo violenta, perde totalmente il controllo della sua macchina, che va in testacoda in pieno rettilineo mentre transita il gruppo degli altri piloti. Dereck Warwick riesce ad evitare la Rossa per un soffio, e così l’austriaco finisce il suo GP contro le barriere.

    La top 10 degli incidenti in Formula 1 [ VIDEO ]

    Tutti i video ufficiali di Formula1.com non possono essere visti tramite embed su altri siti! Per guardare il video qui sotto, clicca sul video e poi segui il link su youtube.
    [youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=8l77m-u2EdM[/youtube]
    All Formula 1 videos are blocked from watching embedded on other sites, so you’ll need to use youtube to watch it. Click on the video then follow link to youtube.

    2018 F1 incidenti
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLance Stroll scommette su Mick Schumacher: Può arrivare direttamente in F1
    Next Article Whiting: Due manovre nella stessa direzione saranno punibili dalla FIA
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarĂ  di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è giĂ  fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarĂ  di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è giĂ  fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.