Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Superfast: il nuovo motore Ferrari per il mondiale F1 2022 [ VIDEO ]

    Andrea AlipertiBy Andrea Aliperti14 Novembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Con tre gare al termine della stagione di F1, gran parte dei team hanno abbandonato totalmente lo sviluppo delle monoposto attuali, concentrandosi completamente su quelle del 2022.

    Ferrari, in un clima di difficili compromessi, ha sacrificato la stagione 2021 per cercare di essere pronta il prossimo anno con un allestimento meccanico e motoristico atto a valorizzare l’aerodinamica e in particolare l’effetto suolo, per cercare di battereMercedes e Red Bulle vincere il mondiale che ormai manca da 14 anni.

    Il “cuore pulsante” della Ferrari 2022 | VIDEO ChronoGp

    La Ferrari F1 2022 potrà contare su un motore (Superfast) estremamente potente ed efficace essendo il punto di arrivo di tutti i motori che i progettisti Ferrari hanno sviluppato e studiato durante gli otto anni di power unit.

    IL layout del Superfast prevede una separazione del compressore e dell’MGU-H dalle alte temperature della turbina per migliorare lo smaltimento termico e il posizionamento del circuito idraulico, a vantaggio di minor peso e ingombri. Inoltre, a differenza delle scorse stagioni, il turbo (turbina, compressore, MGU-H) grazie alle giranti più piccole viene abbassato e spostato leggermente in avanti di 4 cm. Così facendo si libera lo spazio nella parte terminale della macchina (zona “coca-cola”) permettendo anche ai condotti a geometria variabile del vassoio di aspirazione di avere una maggiore estensione verticale con una migliore coppia ai bassi regimi.

    Anche tutti i componenti elettrici (MGU-K batteria, centralina, inverter) sono stati riorganizzati e ottimizzati con un minor ingombro a vantaggio di una maggiore libertà nella progettazione aerodinamica.
    Incrociando le dita, non ci resta altro che aspettare la nuova stagione e sperare che tutte queste modifiche riescano a fare della Ferrai la macchina da battere nel 2022.

    2021 chronogp F1 maranello motore power unit
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleWing-car e la Formula 1, dove eravamo rimasti? I modelli Williams
    Next Article F1, Gran Premio del Qatar: numeri e curiosità
    Andrea Aliperti

    Andrea Aliperti | Innamorato sin da piccolo di tutto quello che è a motore, seguo la F1 dall’età di 6 anni. Mi piace condividere questa grande passione con gli altri e raccontarne tutto quello che ne riguarda.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.