Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Leclerc si sente ancora al centro del progetto Ferrari?

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi18 Gennaio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La Scuderia Ferrari ha scelto di puntare su Charles Leclerc nel 2019, promuovendo il talento monegasco cresciuto all’interno dell’academy al fianco del quattro volte iridato Sebastian Vettel. Quella che sulla carta sarebbe dovuta essere una stagione di adattamento ha visto la definitiva esplosione di un pilota che, dopo aver vinto i campionati GP3 e F2 tra il 2016 e il 2017, aveva ben impressionato nella stagione di debutto al volante della Sauber. Prima della sua scomparsa nel luglio 2018, era stato proprio l’allora presidente Sergio Marchionne a volere il monegasco al volante della rossa a partire dalla stagione successiva.

    Dopo una roboante prima stagione in Ferrari, culminata nella doppietta di vittorie aperta a Spa e chiusa nel tripudio di Monza, Leclerc ha firmato il rinnovo di contratto fino al 2024. Nell’immaginario collettivo dei tifosi ferraristi, così come nei piani della gestione sportiva, il monegasco sarebbe stato l’uomo giusto per riportare il titolo a Maranello, dopo una decade di tentativi falliti con campioni affermati del calibro di Alonso e Vettel. L’appiedamento del tedesco a fine 2020 ha spalancato le porte di Maranello a Carlos Sainz, andando così a completare una line-up di piloti giovane e affamata, ma segnando un profondo punto di discontinuità con la storia della Ferrari, abituata per prestigio e ambizioni a schierare quasi sempre un campione del mondo tra le sue fila.

    Le stagioni di purgatorio 2020 e 2021 non hanno comunque lesinato lampi di assoluta classe da parte di Leclerc. Spicca in particolare modo la pole position ottenuta nel Gran Premio di Monaco del 2021, pur vanificata da un incidente contro le barriere che ha impedito al pilota di casa di schierarsi regolarmente per la gara del giorno successivo. Alla seconda pole position dell’anno ottenuta a Baku è seguito il secondo posto nel Gran Premio di Gran Bretagna, con una vittoria sfumata soltanto nelle ultime battute. Quello di Silverstone rimarrà l’unico podio di Leclerc in stagione, che sul finale ha vissuto un significativo calo di rendimento. La fase di appannamento di Leclerc è coincisa con l’esplosione di Carlos Sainz, capace di mettere a rassegna ben quattro podi ma soprattutto di dare prova di una grande continuità nell’ultima parte di campionato.

    Lo spagnolo cresciuto sotto l’egida Red Bull è approdato a Maranello senza grande scalpore, ma ha saputo affrontare con grande serenità un percorso di adattamento che lo ha portato a battere Leclerc in maniera consistente sul finale di stagione. Lo spagnolo è riuscito a primeggiare in campionato, ottenendo il quinto posto, contro il settimo di Leclerc. La sensazione è che il giovane monegasco abbia pagato un calo di motivazioni dovuto a due stagioni chiaramente non all’altezza della storia Ferrari. Il primo anno in rosso e i gradi di capitano sembravano potergli permettere di lottare per vincere il titolo, invece la nebulosa vicenda power unit sul finire del 2019 ha costretto la Scuderia a una tortuosa rincorsa ai top team della Formula 1.

    A questa impressione si sommano le voci, rimaste tali, di un interessamento di Red Bull per Leclerc. Quello che può essere interpretato come un tentativo di destabilizzare un avversario può anche costituire una strategia utilizzata dall’entourage di Leclerc per mettere pressione alla Ferrari: il giovane ha stoffa e non intende lottare a lungo per traguardi che non siano vittorie e campionati. Leclerc è stato blindato dalla compagine di Maranello nel 2019, ma come in ogni contratto sono previste delle clausole di rescissione, che in questo caso sembrano legate alle prestazioni della vettura.

    La Ferrari ha una grande occasione di tornare al vertice con la rivoluzione tecnica del 2022. Nonostante l’ottimismo diffuso a mezzo stampa, nessuno può avere al momento una reale concezione dei valori di forza, che potrebbero anche cambiare a stagione in corso. Leclerc non si farà certo trovare impreparato e aspetta la sua grande occasione di riportare la Ferrari alla vittoria. Qualora la Scuderia non si rivelasse all’altezza, Leclerc potrebbe effettivamente cercare una via d’uscita, approfittando dei molti contratti che andranno in scadenza alla fine della prossima stagione. Nel mentre, a Maranello e dintorni Charles non è più il solo argomento di discussione, con Binotto pronto a rinnovare il contratto di Sainz. La luna di miele tra Charles Leclerc e la Ferrari si sta avvicinando ai titoli di coda?

    2022 F1 ferrari leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAudi e Porsche pronte ad entrare nel campionato F1 dal 2026
    Next Article F1, i tre grandi brand osservati speciali nel mondiale 2022
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    29 Settembre 2023

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.