Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2022: McLaren svela la MCL36, la nuova arma di Ricciardo e Norris

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia11 Febbraio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    F1 2022 - McLaren MCL36
    F1 2022 – McLaren MCL36

    McLaren Racing ha tolto i veli questa sera alla nuova MCL36, la vettura che sarà portata in pista da Daniel Ricciardo e Lando Norris in questo 2022. Nella cornice della sede di Paragon, la squadra inglese ha presentato al pubblico tutti i team che saranno impegnati nei vari campionati. Dall’america, è arrivato il contributo di Pato O’Ward e Felix Rosenqvist, mentre anche i team Xtreme E e Sim Racing hanno mostrato i propri rappresentanti. Inutile dire, però, che tutta l’attenzione era proiettata sulla nuova vettura, che ha offerto qualche spunto interessante.

    Pull rod anteriore e prese laterali più estese tra le novità

    Da vera diva, la protagonista della serata si è fatta attendere. La MCL36, infatti, è stata presentata quasi in chiusura di serata, con tanto di giochi di luce e unveiling della livrea insieme a quelle delle sorelle delle altre categorie.

    Nathalie Pinkham e Karun Chandock, ospiti della serata, hanno mostrato al pubblico collegato on line e ai pochi fortunati presenti a Paragon. Come preannunciato da diverse fonti, la vettura mostra la sospensione a pull rod anteriore, una novità assoluta, mentre al posteriore rimane la soluzione push rod. Ovviamente, le nuove regole influenzano tante delle soluzioni visibili, almeno per il momento, sulla nuova McLaren.

    Tra le altre cose, si notano le prese laterali più estese rispetto alle concorrenti che si sono svelate fino ad ora, mentre l’area dell’air scope rimane particolarmente tozza, a “cupolone”. Il muso sembra essere abbastanza largo, molto più simile alla show car mostrata da Liberty Media piuttosto che alla Red Bull. Resta da vedere quali cambiamenti saranno presenti sulla vettura a partire dai primi test di Barcellona. Inoltre, da sottolineare la presenza sempre più massiccia del colore blu sulla livrea.

    Zak Brown: “Macchina spettacolare, non vediamo l’ora di iniziare”

    Chi è sembrato particolarmente entusiasta del lavoro svolto dalla squadra è stato il CEO del gruppo McLaren, Zak Brown. “La macchina è spettacolare, non vedo l’ora di vederla in pista. Tutti hanno lavorato al massimo; l’anno scorso abbiamo ottenuto la prima vittoria, quest’anno puntiamo ad avere una grande stagione in tutte queste categorie”.

    La presenza in Xtreme-E sottolinea un fattore molto importante: “La sostenibilità è molto importante per noi. Devo ringraziare le persone intorno a me, come Andreas. Commercialmente, l’inverno è sempre molto pesante; abbiamo lavorato sulle livree, sui contratti e su tante cose da rinnovare. Siamo molto impegnati e non vediamo l’ora di scendere in pista. Tutti amiamo correre e vincere, e stiamo cominciando ad avere il successo che meritiamo”.

    Gli ha fatto eco il Team Principal Seidl: “E’ stato un inverno intenso, sfruttato soprattutto per preparare la macchina. Devo ringraziare tutti i membri del team, soprattutto James e Andrea. La squadra è pronta, e, dopo la prima stagione in cui abbiamo accumulato esperienza con la PU Mercedes, abbiamo lavorato molto per adattare la MCL36 ai nuovi regolamenti”.

    Seidl, come il progettista James Key, ha sottolineato come ingegneri e meccanici siano partiti da un foglio bianco, e abbiano sfruttato ben poco delle conoscenze ottenute nelle passate stagioni. Ora la pista dirà se è stato svolto un buon lavoro.

    Ricciardo e Norris carichi per la nuova stagione

    Entrambi i piloti hanno mostrato un ottimo approccio al 2022, condito da un sano ottimismo dopo la vittoria di Monza e i buoni risultati ottenuti nella seconda metà di stagione. Entrambi hanno sottolineato la necessità di mantenere alta la concentrazione e di spingere al massimo sin da subito. “Vogliamo chiudere il gap con i primi e ottenere sempre più vittorie”, li ha spronati Seidl.

    “Non vedo l’ora di iniziare!”, ha dichiarato il sempre sorridente Daniel. “Essere al secondo anno con il team aiuta, è tutto diverso dalla passata stagione, perché quando vai in un team nuovo hai sempre molte cose da fare. Appena sono entrato nel simulatore mi sono sentito più efficiente. Spero che l’esperienza mi aiuterà con le nuove macchine, specialmente all’inizio quando dovremo un po’ imparare a relazionarci. Dovremo essere molto aperti di mentalità per capirle, e rispondere subito a reazioni che non ci aspettavamo”.

    Anche Lando Norris si è detto pronto a mettersi dietro il volante della nuova monoposto di Woking: “Mi sono goduto un po’ di tempo a casa, ma ora sono contento di essere tornato ad allenarmi qui. Ho un nuovo contratto, questo è il modo migliore per iniziare al meglio la stagione per me e il team. Possiamo continuare il nostro viaggio insieme, e ne sono molto contento. Siamo migliorati in molte aree, stiamo lavorando molto duramente, il tempo ci dirà se abbiamo fatto i passi nella giusta direzione”.

    In McLaren si respira tanto ottimismo e voglia di vincere. Già dai primi test di Barcellona avremo i primi riscontri, ma saranno certamente le prime gare della stagione a darci i riscontri più importanti sul lavoro da Andreas Seidl e dai suoi uomini.

    NUOVA MCLAREN MCL36, F1 2022 – IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE

    MCLAREN MCL36, F1 2022 – LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE

    1_2022-McLaren-F1-106
    1_2022-McLaren-F1-105
    1_2022-McLaren-F1-104
    1_2022-McLaren-F1-103
    1_2022-McLaren-F1-102
    1_2022-McLaren-F1-101
    2022-McLaren-F1-106
    2022-McLaren-F1-105
    2022-McLaren-F1-104
    2022-McLaren-F1-103
    2022-McLaren-F1-102
    2022-McLaren-F1-101
    MCL36_Launch_5_Overhead_DR_Velo
    MCL36_Launch_1_side_DR_Velo
    MCL36_Launch_4_front_High_LN_Velo
    MCL36_Launch_4_front_High_DR_Velo
    MCL36_Launch_5_Overhead_LN_Velo
    MCL36_Launch_2_front_LN_Velo
    MCL36_Launch_1_side_LN_Velo
    MCL36_Launch_3_3Q_LN_Velo
    1 2 ►

    2022 daniel ricciardo F1 Lando Norris mclaren mercedes Zak Brown
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Aston Martin: l’analisi tecnica dei nuova AMR22 [ VIDEO ]
    Next Article F1, Foto e Video della prima monoposto 2022 in pista!
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    Power Unit Ferrari F1 2023: l’affidabilità al primo posto [ VIDEO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il turbo e l’MGU-H [ VIDEO ]

    F1, Il fire-up della nuova AlphaTauri AT04 [ VIDEO ]

    Mick Schumacher: “Non vedo l’ora di cominciare con Mercedes” [ VIDEO ]

    Ferrari F1 2023: l’orario della presentazione del 14 febbraio a Maranello

    F1, Ferrari 2023: un primo particolare del nuovo cofano motore [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Red-Bull-Racing-F1-Launch-2023 VF-23-Livery-HULK-3-195 VF-23-Livery-HULK-1-798 VF-23-Livery-MAG-HULK-483 VF-23-Livery-HULK-2-394 VF-23-Livery-HULK-5-276
    ULTIME NOTIZIE F1

    Power Unit Ferrari F1 2023: l’affidabilità al primo posto [ VIDEO ]

    2 Febbraio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il turbo e l’MGU-H [ VIDEO ]

    2 Febbraio 2023

    F1, Il fire-up della nuova AlphaTauri AT04 [ VIDEO ]

    1 Febbraio 2023

    Mick Schumacher: “Non vedo l’ora di cominciare con Mercedes” [ VIDEO ]

    31 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: l’orario della presentazione del 14 febbraio a Maranello

    31 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.