Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Aero Rakes: cosa sono e a cosa servono rastrelliere e tubi di pitot [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF12 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Durante le sessioni di test F1, sia pre che in-season, vediamo sempre molte monoposto girare in pista con degli “aero rakes“, ovvero vere e proprie rastrelliere per il montaggio di tubi di pitot.

    In questo articolo vi spiegheremo cosa sono esattamente e a cosa servono.

    Lo facciamo grazie anche alle parole di Yannick Ducret, Responsabile della Performance aerodinamica del Team Williams F1: “Gli ‘aero rake’ sono molto importanti per noi e si chiamano così perché è così che sono nati molti, molti anni fa. Sono stati usati solo nelle gallerie del vento ed erano solo un rastrello con una linea di sonde che passavano su e giù o da sinistra a destra per monitorare la qualità del flusso d’aria su una macchina”.

    “Poi – ha spiegato Ducret – abbiamo iniziato a farli funzionare anche sulle auto e ora c’è un vero e proprio array, non più solo un solo rastrello. Ora ci sono molte sonde che ci aiutano a misurare la qualità del flusso d’aria in vari punti dell’auto”.

    Il Responsabile del Team di Grove ha infine aggiunto: “Sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, abbiamo gli aero rake molto piccoli per andare in luoghi che non si vedono nemmeno, come sotto il fondo della vettura. Poi abbiamo anche rastrelli molto più grandi che utilizziamo nei test, in quanto questi sono permessi nei test ma non in gara”.

    Sia i piccoli che i grandi rastrelli sono utilizzati per posizionare tubi di pitot, ovvero delle sonde per la misurazione della pressione. Gli aero rake più grandi possono arrivare ad avere anche 500 sonde, per mappare in maniera precisa e definita il campo di pressione”.

    Yannick Ducret, Williams F1 Team Head of Aero Performance

    2022 aerodinamica F1 williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa FIA ufficializza la cancellazione del Gp di Russia e la decisione sui piloti russi
    Next Article I tre piloti della Scuderia Ferrari eSports Team 2022 [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.