Dalle spiagge fino all’outback. Daniel Ricciardo, terzo pilota della Red Bull Racing, ci porta alla scoperta dell’Australia a bordo di una monoposto di Formula 1. La settimana del Gran Premio dell’Australia in programma a Melbourne si è aperta in maniera elettrizzante. Il pilota australiano di Formula 1, Daniel Ricciardo, infatti, è tornato alla guida di una Red Bull per una fantastica avventura. Ricciardo ha portato la RB7 (vettura campione del mondo 2011, ndr) in un viaggio attraverso i terreni piĂą impegnativi dell’Australia, dalle spiagge fino all’Outback. Lo scopo di questo Road Trip è stato non solo quello di sapersela cavare…
Autore: Staff CircusF1
Per il Gran Premio d’Australia F1 2023, Pirelli ha nominato la mescola C2 come P Zero White Hard, la C3 come P Zero Yellow Medium e C4 come P Zero Red Soft. La FIA ha confermato che quest’anno saranno presenti quattro zone DRS. Potrebbe quindi essere l’edizione della corsa di Melbourne con la piĂą alta velocitĂ di punta, visto che teoricamente si potrebbero toccare i 340 km/h. Le strade del circuito cittadino dell’Albert Park sono state riasfaltate nel 2022, inserendo nell’agglomerato delle inclusioni metalliche che hanno migliorato il grip dei pneumatici. L’asfalto è infatti piĂą liscio rispetto agli altri circuiti…
Nella giornata odierna, alcuni titoloni hanno alzato un inutile polverone. L’argomento in discussione è stato, ancora una volta, la famosa Direttiva Tecnica 39 (TD39), introdotta lo scorso anno dalla FIA per limitare il porpoising, imponendo un valore massimo di oscillazione del telaio che, di fatto, aveva costretto i Team a modificare gli assetti delle loro monoposto, “sollevando” le vetture e aumentando la distanza tra fondo e asfalto. Dal Gran Premio del Belgio 2022, questa normativa è stata accompagnata anche da una verifica da parte dei commissari di gara su una parametro chiamato AOM (Aerodynamic Oscillation Metric) e definito dai tecnici…
Dopo i primi due Gran Premio in Bahrain e Arabia Saudita, la Formula 1 è pronta per affrontare l’impegnativa trasferta australiana. Gli orari TV e il programma completo del week end. GP F1 2023: ORARI TV AUSTRALIA Il Gp di Australia F1 2023 sarĂ trasmesso interamente dalle reti Sky, in diretta e in esclusiva per gli abbonati Sky Sport e in streaming su NOW. Qualifiche e gara saranno visibili poi in chiaro, anche se in differita, sul canale TV8. Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e…
La Mercedes F1 W14 è una monoposto “plafonata” e, dopo le prime due gare, la decisione di andare verso un radicale cambiamento non è piĂą in discussione. Come anticipato da Toto Wolff in Arabia Saudita, il team anglo-tedesco metterĂ in pista la versione B, forse giĂ al Gran Premio di Imola, a fine maggio. video: ChronoGp
La Ferrari F1-2000, monoposto che ha riportato il titolo piloti F1 a Maranello, dopo 21 anni e ha dato inizio al filotto di cinque Campionati consecutivi, dal 2000 al 2004, sarĂ battuta all’asta. E’ uno dei due esemplari al mondo ed è la monoposto guidata dalla leggenda della Ferrari, Michael Schumacher, nel 2000, la sua prima stagione vittoriosa nel Campionato del Mondo Piloti di Formula 1. Sul sito sothebys.com, da lunedì 3 aprile, si aprirĂ l’asta per aggiudicarsi la Ferrari F1-2000. In particolare la monoposto numero 198 è quello guidata da Schumacher nel vittorioso Gran Premio del Brasile, portata in…
Dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita, Daniele Sparisci (Corriere della Sera) ha intervistato Flavio Briatore che, come di consueto, ha parlato senza peli sulla lingua. Due i temi principali toccati da Briatore nella sua intervista al Corriere della Sera: il passaggio di Fernando Alonso in Aston Martin e la crisi della Ferrari. Intervista completa su Corriere.it IL PASSAGGIO DI ALONSO IN ASTON MARTIN “Abbiamo condiviso la decisione, ci siamo presi un rischio”, ha detto Briatore riferendosi al passaggio dello spagnolo dalla Alpine all’Aston Martin che poi ha anche aggiunto: “Ci offrivano due anni di contratto mentre altri, con la scusa…
Carlos Sainz, dopo il deludente Gran Premio dell’Arabia Saudita, ha ammesso che la Ferrari SF-23 non è dove vorrebbe essere anche se lo spagnolo si è dichiarato fiducioso che la squadra abbia il potenziale per cambiare le cose. “In questo momento, non siamo dove vorremmo essere in termini di ritmo di gara, in termini di macchina in generale, di equilibrio”, ha detto Sainz parlando con i media, dopo la gara di Jeddah. Il pilota spagnolo della Ferrari ha anche aggiunto: “Abbiamo faticato un po’ e se giĂ surriscaldiamo le gomme con l’aria pulita, quando seguiamo una vettura le cose vanno…
La FIA ha ridato il podio a Fernando Alonso dopo che i commissari di gara hanno accettando la richiesta di “revisione” del team Aston Martin. Aston Martin ha ottenuto la revisione della decisione in quanto il regolamento non stabilisce esplicitamente che i meccanici non possano toccare la monoposto mentre viene scontata la penalitĂ , ma stabilisce espressamente che i meccanici stessi non possano lavorare sulla vettura. GP ARABIA SAUDITA F1 2023 – ORDINE DI ARRIVO Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 11 S. Perez Red Bull 2 33 M. Verstappen Red Bull + 5″3 3 14 F. Alonso Aston Martin +…
Gli highlights del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2023 di Formula 1 che si è disputata oggi sul tracciato di Jeddah GP ARABIA SAUDITA F1 2023 – ORDINE DI ARRIVO Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 11 S. Perez Red Bull 2 33 M. Verstappen Red Bull + 5″3 3 14 F. Alonso Aston Martin + 20″7 4 63 G. Russell Mercedes + 25″9 5 44 L. Hamilton Mercedes + 31″1 6 55 C. Sainz Ferrari + 35″8 7 16 C. Leclerc Ferrari + 43″2 8 31 E. Ocon Alpine + 51″2 9 10 P. Gasly Alpine + 54″7 10 22…