Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, Gp Arabia Saudita: Lunga intervista a Mattia Binotto, dopo la gara di Jeddah

    Staff CircusF1By Staff CircusF127 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Lunga intervista a Mattia Binotto, al termine del Gran Premio dell’Arabia Saudita che si è corso sul tracciato di Jeddah. Per la Scuderia Ferrari un ottimo secondo posto di Charles Leclerc e un terzo per Carlos Sainz.
    Binotto Jeddah

    Il Team Principal della Ferrari ha parlato ai microfoni di Sky Sport F1 al termine del Gran Premio dell’Arabia Saudita.

    Una gara decisa dagli episodi
    Mattia Binotto
    : “La gara di oggi è stata decisa da qualche episodio. A me personalmente dispiace l’unsafe release evidente di Max su Carlos. Se Carlos non rallenta gli va addosso. Alla ripartenza della Safety Car a Carlos non viene lasciata subito la posizione su Perez e quindi riparte e deve lasciarla dopo, quando in quel momento magari poteva anche attaccare Verstappen. Sono tutti episodi che alla fine possono decidere la gara. Detto questo è stata una gara spettacolare. Hanno guidato tutti molto bene. Dispiace, però se guardo il bicchiere mezzo pieno, su 88 punti in due gare disponibili ne abbiamo portati a casa 78”.

    Un bel weekend per le Ferrari
    MB:
    “Sì, il weekend è stato positivo, per poco ieri non facevamo la pole, oggi abbiamo ottenuto il giro veloce in gara, con un secondo e terzo posto. Come dicevo, abbiamo ottenuto 78 punti su 88 disponibili. Poi brucia sempre perdere così, agli ultimi giri, però tanta roba anche la Red Bull, vanno molto forte, Max ha fatto una bellissima gara. Peccato per la ripartenza dopo la Safety Car, avevamo guadagnato quei due secondi che ci permettevano di stare un po’ più a nostro agio, invece sulla ripartenza ce lo siamo trovati attaccato al nostro cambio dietro (Verstappen, ndr)”.

    Su Leclerc e Sainz
    MB:
    “Molto bravi entrambi, hanno guidato bene e con lucidità. Oggi per noi era importante finire e portare a casa più punti possibili. E credo che lo abbiamo fatto. Poi, nei momenti decisivi hanno guidato bene, questo mi fa piacere anche pensando alle prossime gare”.

    Saranno tutte così spettacolari e dall’esito incerto le gare da qui fino alla fine del Mondiale?
    MB:
    “Era quello che si voleva come spettacolo e come F1 e ci fa piacere far parte di questo spettacolo e di questa competizione. E di poter competere per il podio almeno in questo inizio di stagione. Era il nostro obiettivo, per ora ci siamo. Serviranno 4-5 gare per avere un bilancio un po’ più chiaro e poi vedremo gli sviluppi del resto della stagione. Adesso ci attendono piste ancora diverse, andremo ora a Melbourne su una pista ancora diversa da quella conosciuta in passato e diversa dalle prime due già incontrate. Poi Imola, una pista con curve lente dove potremmo magari cercare di utilizzare la nostra vettura al meglio”.

    Tornando sugli episodi, come potete evidenziare alla Direzione Gara che Sainz ha dovuto rallentare? L’avete fatto, viste le nuove regole d’ingaggio tra il muretto box e la Direzione?
    MB:
    Noi lo abbiamo fatto, lo abbiamo subito indicato alla Direzione Gara con il nostro Responsabile Sportivo. Abbiamo detto che Verstappen ha dovuto rallentare per evitare una collisione, questo lo si vede bene dai dati della telemetria, non hanno ritenuto utile di dover indagare ulteriormente, e questo a me dispiace perché credo che i fatti erano chiari ed evidenti”.

    Com’è successo che Verstappen era a due secondi prima della Virtual Safety Car e alla ripartenza era a un secondo subito con la possibilità di utilizzare il DRS?
    MB:
    “Sì, questo è stato secondo me un altro episodio chiave. Leclerc si era costruito quei due secondi che gli permettevano di tenere Max un po’ a distanza. Poi la VSC, il raffreddamento delle gomme e alla ripartenza ce lo siamo ritrovati subito attaccato dietro, dobbiamo ancora analizzare il perché. Dobbiamo cercare di capire se è una situazione o coincidenza per quando è uscita la Safety Car rispetto al posizionamento in pista o se di fatto non abbiamo ottimizzato tempi e momenti. Non ho una risposta”.

    Sei preoccupato per l’investigazione arrivata nel finale per Carlos?
    MB:
    “No, non sono preoccupato. Più di un pilota è stato chiamato in Direzione, Carlos incluso e credo anche Charles. Noi abbiamo guardato la telemetria e i nostri piloti hanno rallentato in quell’episodio, quindi siamo abbastanza tranquilli”.

    2022 arabia saudita binotto F1 ferrari jeddah
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Arabia Saudita F1 2022: le pagelle della gara di Jeddah
    Next Article F1, Verstappen: “Leclerc ha fatto qualche trucchetto ma l’ho passato” [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Gp Messico F1 2025: Norris vince davanti a Leclerc. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

    Gp Messico F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025 | Gp Messico: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Lando Norris            357
     2. Oscar Piastri           356
     3. Max Verstappen          321
     4. George Russell          258
     5. Charles Leclerc         210
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                713
     2. Ferrari                356
     3. Mercedes               355
     4. Red Bull               346
     5. Williams               111
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Messico F1 2025: Norris vince davanti a Leclerc. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    26 Ottobre 2025

    F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

    26 Ottobre 2025

    Gp Messico F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    23 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp Messico: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    23 Ottobre 2025

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    19 Ottobre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.