Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Test F1 Bahrain (Day-1): Gasly al comando. Ferrari costante e affidabile [ FOTO e VIDEO ]

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo10 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Test F1 Bahrain day-1

    Archiviata la prima, attesissima giornata di Test in Bahrain che anticipano l’inizio della stagione 2022. Il più veloce, alla fine delle 8 ore, è Pierre Gasly con la sua Alpha Tauri, ma a prendersi la scena è la “versione B” della Mercedes W13: i geniacci di Brackley, infatti, hanno portato un grosso aggiornamento sulla loro vettura, soprattutto per quanto riguarda l’incredibile snellimento della pance. E già le polemiche per le eventuali irregolarità sull’operato Mercedes sono piovute copiosamente. Intanto, però, si sono guadagnati l’ammirazione dei fan e, probabilmente, anche le invidie degli ingegneri avversari.

    Insomma, sembra quasi una situazione che Tomasi di Lampedusa avrebbe definito come “tutto deve cambiare perché tutto resti come prima”; questo sia per quanto riguarda i valori in campo, sia per le polemiche e le discussioni. Poi abbiamo i tempi e su quelli va fatta un’analisi attenta ed equilibrata: il migliore, come già accennato, è quello di Gasly con 1:33.902 messo a segno con la gomma C5, la più morbida del lotto. Ecco perché in casa Ferrari possono stare tranquilli. Infatti, Carlos Sainz è in seconda posizione a 4 decimi e mezzo ma con due mescole di differenza rispetto al francese dell’Alpha Tauri.

    Sempre con la gomma C3, da segnalare anche il tempo di Charles Leclerc che resiste a sei decimi dalla vetta. La bontà di questo crono sta nel fatto che sia stato stampato in mattinata e con condizioni di pista decisamente peggiori. Al quarto posto troviamo l’Aston Martin di Lance Stroll, con le coperture più morbide, poi l’ottima Williams di Alex Albon. Non male anche il sesto tempo di Lando Norris e della sua McLaren messo a segno con la gomma C2; dietro l’inglese troviamo Bottas e Vettel. Poi ecco la Mercedes di George Russell e la Red Bull di Sergio Perez, quasi con lo stesso tempo, a due secondi da Gasly, e con la stessa mescola utilizzata, ossia la C3, la medesima delle Ferrari. A chiudere la classifica abbiamo Lewis Hamilton, che aveva girato in mattinata, le due Alpine di Alonso e Ocon, Zhou e Fittipaldi.

    Lo stakanovista di giornata è senza dubbio Sergio Perez che, da solo, ha completato la bellezza di 138 giri prima di insabbiarsi e causare la bandiera rossa che ha posto fine alla sessione. Lavoratori infaticabili anche Albon, con 104 tornate, e Gasly con 103. Per quanto riguarda la Ferrari, Sainz e Leclerc insieme hanno completato 116 giri senza alcun problema meccanico, segno che la F1-75 si sta dimostrando una macchina decisamente affidabile. 122 tornate per la Mercedes, mentre, sotto questo punto di vista, deludono Alpine e McLaren che, in 8 ore, hanno messo insieme 66 e 56 giri rispettivamente.

    Nei test i tempi, come già sappiamo, valgono davvero poco. O meglio, sono di difficile lettura. Allora si può fare affidamento solo sulla loro costanza. Per quanto riguarda questo aspetto, la Ferrari si è dimostrata molto convincente, forse anche più di Red Bull e Mercedes che, sul passo gara, hanno dovuto patire un po’ di degrado gomma progressivo. La F1-75 sembra, quindi, una macchina più facile da gestire rispetto alle concorrenti. Vedremo se sarà anche più veloce. Già domani avremo qualche indicazione in più e il puzzle della stagione 2022 comincerà a prendere forma.

    TEST F1 2022, BAHRAIN- Giovedì 10 Marzo
    Pos.	Pilota	    Team          Tempo	        Mascola-Giri	
    1	Gasly	    AlphaTauri	1m33.902s	C4 - 103 laps
    2	Sainz	    Ferrari     1m34.359s	C3 - 52	
    3	Leclerc	    Ferrari	1m34.531s	C3 - 64 
    4	Stroll	    Aston M.	1m34.736s	C4 - 50
    5	Albon	    Williams	1m35.070s	C4 - 104
    6	Norris	    McLaren	1m35.356s	C2 - 50
    7	Bottas	    Alfa Romeo	1m35.495s	C3 - 66
    8	Vettel	    Aston M.	1m35.706s	C3 - 39
    9	Russell	    Mercedes	1m35.941s	C3 - 60
    10	Perez	    Red Bull	1m35.977s	C2 - 138
    11	Hamilton    Mercedes	1m36.365s	C3 - 62
    12	Alonso	    Alpine	1m36.745s	C3 - 24
    13	Ocon	    Alpine	1m36.768s	C2 - 42
    14	Zhou	    Alfa Romeo	1m37.164s	C3 - 54
    15	Fittipaldi  Haas	1m38.527s	C2 prototype - 47

    TEST F1 2022, BAHRAIN – VIDEO

    TEST F1 2022, BAHRAIN – FOTO

    postseasontest2-overall
    postseasontest2-day3
    1_SI202203100668_news
    03-pst2-day1
    03-pst2-day2
    03-pst2-day1-1
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    FERRARI F1 TEST BAHRAIN
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    FERRARI F1 TEST BAHRAIN
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    FERRARI F1 TEST BAHRAIN
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    Formula 1 2022: Bahrain March testing
    1 2 ... 6 ►

    2022 bahrain F1 ferrari Gasly mercedes red bull test
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleNuova Mercedes W13: un missile chiamato Formula 1 [ FOTO ]
    Next Article Test F1 Bahrain, Leclerc: “Concentrati su noi stessi e tempi sul giro non rappresentativi”
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.