Autore: Edoardo Sanfilippo

Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

F1 2025, Gp di Gran Bretagna (FP1) | Tutti i migliori tempi delle prove libere 1, disputate oggi sul circuito di Silverstone. La classifica. Vanno in archivio le prime prove libere del GP di Gran Bretagna sul circuito di Silverstone ed in prima posizione c’è il pilota che ha vinto più volte su questa pista: un Lewis Hamilton in palla chiude la sessione davanti a tutti, alle due McLaren e all’altra rossa di Charles Leclerc. Così come in palla è la Ferrari che, su un circuito molto tecnico come quello inglese, ha tirato fuori una prova libera molto incoraggiante sotto…

Read More

In una gara dove i primi McLaren, Mercedes e Max Verstappen lottano tutti per la vittoria raggruppati in 5 secondi, la Scuderia di Maranello si esclude dalla lotta ed è lontana, nel bel mezzo del nulla e alle prese con i soliti problemi strategici. Ecco, il nulla è ciò che forse rappresenta di più questo momento della Rossa, mai costante, con tante belle speranze al venerdì, mai confermate la domenica. Charles Leclerc scatta con gomme dure e prova una strategia diversa: inizialmente le gomme non sono l’ideale, poi il monegasco le gestisce bene e le fa anche durare. Charles sembra…

Read More

In una gara dominata dalle strategie e dalla gestione gomme sul caldo asfalto di Barcellona, arriva per la Ferrari un insperato podio. Non tanto per le premesse della vigilia, ma per come stava andando la gara prima della Safety Car finale che ha rimescolato tutto. A concludere in terza posizione è Charles Leclerc, partito in settima posizione ed autore di una gara tenace, combattendo sempre col poco grip al posteriore. Sfortunato per aver tenuto due gomme medie nuove anche se poi questa mescola si è rivelata la meno adatta alla corsa. Fortunato con la Safety Car, azzera il suo gap…

Read More

Direttive tecniche, cambiamenti di flessibilità sulle ali anteriori, ma la McLaren è ancora nettamente la macchina migliore in pista. Oscar Piastri conquista la pole position del Gran Premio di Spagna, con ben due decimi di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris. Un distacco pesante che non fa bene al morale dell’inglese, dopo la vittoria di Montecarlo. Al terzo posto troviamo il solito Max Verstappen a 302 millesimi, autore dello stesso tempo di George Russell, ma portato a termine prima del pilota della Mercedes; non è lontanissimo Lewis Hamilton che porta la sua Ferrari in quinta posizione a poco meno…

Read More

Dopo il secondo posto di Charles Leclerc e il quinto di Lewis Hamilton tra le stradine del Principato, la Ferrari si trasferisce a Barcellona per l’ultimo dei tre appuntamenti consecutivi di fine maggio. Sappiamo bene tutti che Montecarlo è una pista a sé che non fa storia, ma i segnali sembrano essere incoraggianti, come sottolineato anche da Hamilton nel post gara, sintomo di un trend che può essere invertito. Allora sorge spontanea una domanda: dove sarà la Rossa sul circuito del Montmelò? Per rispondere bisogna innanzitutto ricordare che da questo weekend entrerà in vigore la direttiva tecnica 018, Questa prevede…

Read More

Mentre davanti c’è il solito copione con le due McLaren contro Max Verstappen, la situazione per la Ferrari sembra precipitare di gara in gara: nonostante l’aria di casa, Charles Leclerc e Lewis Hamilton non riescono ad accendere le loro gomme e vengono addirittura eliminati in Q2. Le proporzioni del disastro vedono le Rosse che dovranno partire in undicesima e dodicesima posizione, Leclerc davanti a Hamilton, su un circuito come quello di Imola in cui superare è difficilissimo. Inutile, quindi, l’ottimo passo gara mostrato nella giornata di ieri, come inutile nutrire false speranze: la gara ormai è compromessa. Incredibile come ogni…

Read More

Il punto più basso di una stagione che, finora, ha regalato zero soddisfazioni. A Miami, la Ferrari tocca il fondo del barile in seguito ad una prestazione tecnica davvero mesta che frutta un settimo posto con Charles Leclerc e un ottavo con Lewis Hamilton. Ma la cosa che più preoccupa è il rapporto ai ferri corti proprio tra i due piloti e la squadra che, tra cambiamenti di posizioni inutili nel vano tentativo di raggiungere un sesto posto e mancanza di comunicazione, adesso è l’accusata principale. Leclerc scatta dall’ottava posizione con gomma media e tiene un passo non all’altezza sicuramente…

Read More

Gli inglesi spesso utilizzano la parola legacy, un vocabolo la cui traduzione in italiano non rende perfettamente il significato più ampio che ha. Nella nostra lingua si può tradurre con eredità anche se dal campo semantico insufficiente. Soprattutto se poi la parola eredità viene usata per raccontare quello che Ayrton Senna ha fatto per la Formula 1, per lo sport in generale e non solo. Ogni anno, il primo maggio, tantissimi tra giornalisti, ex colleghi, amici veri o fantomatici del brasiliano si riuniscono per cercare parole o aneddoti sempre nuovi, alla ricerca di qualcosa di non sentito o non detto…

Read More

Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua prima pole position al volante di una Ferrari che sembra volare nelle sue mani dopo un brutto inizio in Australia. Seppur si trattasse di una partenza al palo di una gara sprint, i tifosi si emozionano e scommettono che quella sarà la prima di una lunga serie di gioie. Il giorno dopo, infatti, arriva anche una schiacciante vittoria dell’inglese proprio nella gara sprint, dopo aver surclassato anche il suo compagno di squadra Charles Leclerc. Ecco, da quel momento in poi i weekend di Hamilton saranno quasi un calvario;…

Read More

Finalmente un podio. Certo, una magra consolazione, ma quella che sembrava una chimera è stata eliminata. Al Gran Premio dell’Arabia Saudita, Charles Leclerc conquista il terzo posto dietro agli imprendibili Oscar Piastri e Max Verstappen. Una gara quasi eroica per il monegasco, tra le migliori della sua carriera, anche se non coronata da una vittoria, anche se questo podio ha lo stesso valore. In partenza tiene la sua quarta posizione e sembra non avere il passo della Mercedes di George Russell, pur rimanendo sotto i 3 secondi dall’inglese. Poi arriva la magia: Charles allunga di 9 giri il suo stint…

Read More