Una terza sessione di prove libere ricca di sorprese in Australia, dove Lando Norris ha ottenuto il miglior tempo davanti a Charles Leclerc. Non ha trovato il giro giusto Max Verstappen, mentre si è trattata di una vera giornataccia per il team Aston Martin, che ha visto entrambe le sue vetture a muro, con anche un botto violento di Sebastian Vettel.
Bene Lando e Alonso, Ferrari ok
Il risultato finale della FP3 a Melbourne ci regala un Lando Norris davanti a tutti con il tempo di 1:19.117. Per la prima volta in stagione l’inglese della McLaren ha avuto il guizzo per stare davanti a tutti gli avversari, anche grazie ad una vettura meglio messa in pista rispetto a quanto visto nelle prime due uscite stagionali. Sesto il team mate Ricciardo, che nella gara di casa sembra anch’egli aver trovato un feeling migliore con la sua monoposto.
Seconda posizione per Charles Leclerc, che non è sembrato dannarsi troppo l’anima per cercare il giro veloce a tutti i costi. Il monegasco ha chiuso a poco più di un decimo da Norris, e sarà certamente della partita per la pole position, insieme al team mate Sainz, quinto al termine della sessione.
Prima delle Red Bull quella di Sergio Perez in terza piazza, assolutamente in fiducia dopo la pole di Jeddah. Il messicano ha chiuso il suo giro veloce a pochi millesimi da Leclerc, mentre Verstappen (solo 7°), non ha mai trovato il giro giusto per cercare il time attack. Da segnalare il quarto posto di Alonso, con un’Alpine che si conferma essere in netta crescita.
Hamilton in top ten, Aston Martin: che botte!
Entrambe le Mercedes hanno confermato le difficoltà viste ieri, con tante escursioni dovute ad una macchina in alcuni casi inguidabile. Hamilton ha centrato la top ten alla fine della sessione, mentre Russell ha chiuso solo 11°. Ma chi ha avuto una giornataccia sono state senza ombra di dubbio le due Aston Martin.
Il primo a sbattere pesantemente è stato Sebastian Vettel all’uscita del veloce complesso della Whaite, in cui ha perso il controllo della sua vettura ed è andato a sbattere pesantemente contro il muro. Tanto da fare per i meccanici in vista delle qualifiche, e anche per Seb, che non riesce a mettersi alle spalle chilometri in questo 2022.
A cinque minuti dalla fine, invece, è stata la volta di Stroll di andare a muro alla Ascari. Il pilota canadese è arrivato molto lungo alla staccata, con conseguente sottosterzo che non gli ha permesso di affrontare correttamente la curva. L’impatto è stato inevitabile, anche se a velocità certamente inferiore rispetto a quella del team mate.
Appuntamento alle 8:00 italiane, dunque, per capire se la pole sarĂ ancora un affare tra Red Bull e Ferrari o se avremo delle (gradite) sorprese!
GP AUSTRALIA F1 2022 - Sabato 9 Aprile 2022 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 4 L. Norris McLaren 1'19"117 12 2 16 C. Leclerc Ferrari +0"132 1'19"249 15 3 11 S. Perez Red Bull +0"148 1'19"265 17 4 14 F. Alonso Alpine +0"158 1'19"275 15 5 55 C. Sainz Ferrari +0"302 1'19"419 17 6 3 D. Ricciardo McLaren +0"576 1'19"693 14 7 33 M. Verstappen Red Bull +0"692 1'19"809 16 8 44 L. Hamilton Mercedes +0"779 1'19"896 13 9 77 V. Bottas Alfa Romeo +0"891 1'20"008 17 10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"954 1'20"071 12 11 63 G. Russell Mercedes +0"979 1'20"096 16 12 10 P. Gasly AlphaTauri +1"016 1'20"133 14 13 31 E. Ocon Alpine +1"088 1'20"205 14 14 47 M. Schumacher Haas +1"575 1'20"692 17 15 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"719 1'20"836 16 16 23 A. Albon Williams +1"841 1'20"958 16 17 20 K. Magnussem Haas +1"908 1'21"025 14 18 6 N. Latifi Williams +1"933 1'21"050 14 19 18 L. Stroll Aston Martin +2"519 1'21"636 11 20 5 S. Vettel Aston Martin
GP AUSTRALIA F1 2022 – VIDEO
GP AUSTRALIA F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”525″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]