Una sconfitta, chiara e limpida, della Ferrari. Non della macchina, non dei piloti. Del team. Soprattutto lato strategie. La pioggia del Principato ci ha messo molto del suo nel mischiare le carte, ma una squadra che ha l’obiettivo di vincere il mondiale non può rimanere prigioniera dei complessi di inferiorità nei confronti della concorrenza. Oggi è stato dimostrato che Iñaki Rueda e il suo team continuano a fare molti buchi nell’acqua. Alla fine, da una prima fila tutta rossa, i piazzamenti finali sono un secondo e un quarto. Continua ad esserci molto da capire.
Il diluvio si abbatte su Montecarlo e la partenza viene ritardata, dopo un tentativo di andare dietro Safety Car. Dopo quasi un’ora si parte con gomme da bagnato estremo e le due Ferrari tengono bene il passo. Intanto, la pista, un po’ a sorpresa, si asciuga rapidamente ed alcuni cominciano a montare le intermedie. Le Red Bull adottano questa strategia, mentre Carlos Sainz ha intenzione di aspettare qualche giro in più per montare direttamente le slick.
La scelta sarebbe azzeccata per entrambi i piloti, e soprattutto per Charles Leclerc che aveva un vantaggio di più di 7 secondi sugli avversari. Qui arriva il grosso errore del muretto: fanno rientrare il monegasco ai box per mettere le intermedie, mentre Sainz continua. Dopo pochissime tornate, entrambe le Ferrari rientrano per le gomme dure slick, con Charles che si deve mettere in fila a Carlos, perdendo ulteriore tempo.
Il risultato? Sergio Perez, che aveva spinto con le intermedie, è davanti a Sainz, mentre Leclerc va a finire addirittura dietro a Max Verstappen, in quarta posizione. La gara viene interrotta ulteriormente per l’incidente più spettacolare che cruento di Mick Schumacher e Charles è infuriato. Giustamente. Alla ripresa della corsa, la Ferrari opta per le gomme dure già usate contro le medie nuove della Red Bull.
La scelta, inizialmente sembrata illogica, potrebbe pagare nel finale a causa del graining sulle gomme di Perez. Il sorpasso di Sainz al messicano, però, è impossibile e la situazione rimane quella. Ecco, quindi, che da un possibile trionfo, la trasferta monegasca della Rossa diventa un’occasione sulla quale riflettere. Su diversi fronti. Ora la macchina c’è e sembra costantemente anche più veloce della Red Bull. Charles è un super pilota e Carlos è sembrato in netta ripresa. Ma per battere avversari abituati a vincere serve la perfezione e questa ancora non sembra essere di casa a Maranello. Verrà raggiunta, il potenziale c’è. Ma questi punti persi per strada non tornano indietro. Sarà poi troppo tardi?
GP MONACO F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 29 Maggio 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 11 S. Perez Red Bull 63/78 2 55 C. Sainz Ferrari + 2"9 3 33 M. Verstappen Red Bull + 3"1 4 16 C. Leclerc Ferrari + 5"4 5 63 G. Russell Mercedes + 12"2 6 4 L. Norris McLaren + 41"0 7 14 F. Alonso Alpine + 51"5 8 44 L. Hamilton Mercedes + 53"3 9 31 E. Ocon Alpine + 55"0 10 77 V. Bottas Alfa Romeo + 58"7 11 5 S. Vettel Aston Martin + 59"4 12 10 P. Gasly AlphaTauri + 62"2 13 3 D. Ricciardo McLaren + 64"3 14 18 L. Stroll Aston Martin + 65"8 15 6 N. Latifi Williams + 1 giro 16 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 17 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 18 23 A. Albon Williams Ritirato 19 47 M. Schumacher Haas Ritirato 20 20 K. Magnussen Haas Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 125 2 C. Leclerc Ferrari 116 3 S. Perez Red Bull 110 4 G. Russell Mercedes 84 5 C. Sainz Ferrari 83 6 L. Hamilton Mercedes 50 7 L. Norris McLaren 48 8 V. Bottas Alfa Romeo 40 9 E. Ocon Alpine 30 10 K. Magnussen Haas 15 11 D. Ricciardo McLaren 11 12 Y. Tsunoda AlphaTauri 11 13 F. Alonso Alpine 10 14 P. Gasly AlphaTauri 6 15 S. Vettel Aston Martin 5 16 A. Albon Williams 3 17 L. Stroll Aston Martin 2 18 G. Zhou Alfa Romeo 1 19 N. Latifi Williams 0 20 M. Schumacher Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 235 2 Ferrari 199 3 Mercedes 134 4 McLaren 59 5 Alfa Romeo 41 6 Alpine 40 7 AlphaTauri 17 8 Haas 15 9 Aston Martin 7 10 Williams 3
GP MONACO F1 2022 – VIDEO
GP MONACO F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”529″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]