Il podio portato a casa oggi da George Russell ha dimostrato quanto la Mercedes stia lavorando per tornare a lottare insieme ai big del campionato di Formula 1. L’inglese ha disputato una gara sontuosa, mentre Lewis Hamilton ha rimontato fino al quinto posto dopo il contatto iniziale con Magnussen.
George, che difesa su Verstappen!
La partenza di Russell è stata fondamentale per il proseguo della sua gara. Il pilota di Norfolk ha passato subito Sainz, portandosi a ridosso dei primi due, per poi approfittare dell’errore di Max Verstappen al nono giro. A questo punto, la Mercedes si è trovata in seconda posizione, facendo un po’ da tappo nei confronti delle due Red Bull.
Proprio in questa situazione, Russell ha dato prova di essere un pilota con una classe enorme, tenendo dietro per tanti giri un agguerrito Verstappen. A onor del vero bisogna sottolineare come l’olandese avesse un problema al DRS, ma la difesa con staccata al limite messa in mostra da George merita veramente un plauso, soprattutto perché effettuata in una posizione nettamente svantaggiata.
Il terzo posto finale certifica l’ottimo lavoro svolto dal team e dal pilota, che nel finale ha anche dovuto alzare leggermente il piede per evitare problemi con le temperature della power unit. Attenzione, dunque, perché se la Mercedes torna ad essere lì con i primi, Russell la sua la dice sicuramente.
Hamilton, che rimonta
E pensare che Lewis voleva ritirare la macchina al secondo giro! Dopo il contatto con Magnussen e la conseguente foratura, nel corso del secondo giro Hamilton si è aperto in radio per chiedere addirittura di fermarsi per preservare la power unit. Dal muretto, però, gli hanno risposto picche, anche perché i punti erano facilmente raggiungibili.
Alla fine, gli ingegneri hanno avuto ragione, anche grazie ad una strategia su tre soste particolarmente anticipate che gli hanno permesso di arrivare anche a toccare il quarto posto. Solo nel finale ha dovuto rallentare pesantemente per evitare il surriscaldamento della PU e conseguenti problemi alle componenti, facendosi passare da Carlos Sainz, precedentemente sverniciato in rettilineo.
A questo punto, occorre interrogarsi su questa Mercedes. Molto probabilmente, come sottolineato da Russell a fine gara, non è ancora in grado di andare a giocarsi il Mondiale, ma la vittoria di tappa, specialmente in circostanze particolari, potrebbe non essere così lontana. Certo, anche oggi in gara Red Bull e Ferrari, fino a quando Leclerc è stato in pista, sembravano lontane dalle Frecce d’Argento. I piloti fanno del loro meglio, e gli sviluppi hanno portato certamente i primi risultati.
La competitività dei primi, però, sembra essere ancora troppo distante, considerando che Russell ha chiuso a quasi 40 secondi da Max. Progressi sono stati fatti, ma ancora manca qualcosa per poter dire che la Mercedes è tornata tra i primi del Mondiale!
GP SPAGNA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 22 Maggio 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 66 2 11 S. Perez Red Bull + 13"072 66 3 63 G. Russell Mercedes + 32"927 66 4 55 C. Sainz Ferrari + 45"208 66 5 44 L. Hamilton Mercedes + 54"534 66 6 77 V. Bottas Alfa Romeo + 59"976 66 7 31 E. Ocon Alpine + 75"397 66 8 4 L. Norris McLaren + 83"235 66 9 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 65 10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 65 11 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 65 12 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 65 13 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 65 14 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 65 15 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro 65 16 6 N. Latifi Williams + 2 giri 64 17 20 K. Magnussen Haas + 2 giri 64 18 23 A. Albon Williams + 2 giri 64 19 24 G. Zhou Alfa Romeo Ritirato 20 16 C. Leclerc Ferrari Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 110 2 C. Leclerc Ferrari 104 3 S. Perez Red Bull 85 4 G. Russell Mercedes 74 5 C. Sainz Ferrari 65 6 L. Hamilton Mercedes 46 7 L. Norris McLaren 39 8 V. Bottas Alfa Romeo 38 9 E. Ocon Alpine 30 10 K. Magnussen Haas 15 11 D. Ricciardo McLaren 11 12 Y. Tsunoda AlphaTauri 11 13 P. Gasly AlphaTauri 6 14 S. Vettel Aston Martin 4 15 F. Alonso Alpine 4 16 A. Albon Williams 3 17 L. Stroll Aston Martin 2 18 G. Zhou Alfa Romeo 1 19 N. Latifi Williams 0 20 M. Schumacher Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 195 2 Ferrari 169 3 Mercedes 120 4 McLaren 50 5 Alfa Romeo 39 6 Alpine 34 7 AlphaTauri 17 8 Haas 15 9 Aston Martin 6 10 Williams 3