Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Il simulatore Ferrari è a pieno regime, per lo sviluppo della F1-75

    Staff CircusF1By Staff CircusF11 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Simulatore Ferrari F1

    Dopo due anni di attesa, tra progettazione, sviluppo e installazione, il nuovo simulatore della Scuderia Ferrari è finalmente al lavoro a pieno regime.

    Da diversi anni ormai, la Formula 1 deve fare i conti con le restrizioni regolamentari in termini di test in pista. Questo ha comportato una rimodulazione dei budget a disposizioni delle squadra che hanno concentrato i loro investimenti sui simulatori.

    Come in Formula 1, anche in questo settore specifico, la tecnologia corre veloce e gli impianti che fino a qualche hanno fa erano all’avanguardia, ora risulterebbero obsoleti. Tutti i team, a partire ovviamente da Mercedes e Red Bull sono dotati di modernissimi impianti di simulazione che permettono loro di provare la monoposto, senza dover scendere fisicamente in pista.

    Nel 2022 la Ferrari può contare su uno dei più moderni simulatori oggi a disposizione dei team del Circus della Formula 1. L’impianto è in grado di replicare perfettamente i comportamenti della F1-75, superando alcuni limiti e i difetti del vecchio simulatore di Maranello.

    La Scuderia ha investito molto, sia in termini economici che di tempo di progetto e sviluppo, per dotarsi di in uno strumento che condente ora di lavorare al meglio sullo sviluppo della F1-75. Il cambio di regolamento ha posto la Ferrari in una posizione di vertice, in questo inizio di stagione. Fondamentale sarà però poi lo sviluppo della monoposto, sia per estrarre ancora tutto il potenziale della macchina, sia per migliorare ulteriormente il pacchetto per stare al passo con la concorrenza.

    Il simulatore in funzione a Maranello, realizzato in collaborazione con Dynisma è molto compatto e risulta ancorato ad una piattaforma rotante a 360° che scorre su diverse guide ed è dotato di parecchi attuatori. Il sistema è in grado di replicare perfettamente tutti movimenti di una monoposto: dal beccheggio, al rollio, dall’imbardata ai sobbalzi delle sospensioni sui cordoli, dalle accelerazioni alle forze longitudinali e trasversali caratteristiche di una monoposto di Formula 1.
    Un simulatore Dynisma

    I simulatori di ultima generazione hanno risposte veloci, dell’ordine dei millisecondi, e un’altissima frequenza di movimento. Questo significa avvicinare le sensazioni di guida a quelle reali che un pilota professionista ha poi in pista.

    E se anche tu vuoi vivere un’esperienza di guida realistica e vicina a quello che succede in pista, ora puoi. Grazie infatti a Fdrive puoi salire a bordo di un vero simulatore di Formula 1 e vivere un’esperienza da vero pilota!

    Direttamente online, puoi prenotare la tua sessione al simulatore, calandoti nell’abitacolo di una monoposto. Volante, cambio, pedaliera, sound sono molto simili a quelli di una moderna vettura di Formula 1. I simulatori Fbrand, artigianali e realizzati in Italia, sono dotati di attuatori e replicano, abbastanza fedelmente, il comportamento di una monoposto in pista. Accelerazione e forze laterali non sono a livello di un F1 da 1.000cv ma vi possiamo assicurare che il divertimento è assicurato!

    Il “garage” di Fdrive, dove si possono provare questi simulatori, offre anche la possibilità di cimentarsi a bordo di simulatori di Formula E, Rally, Gran Turismo, Moto e Kart, permettendo anche ai più piccini di sedersi al volante!

    Tutte le informazioni su come prenotare una prova, le trovare sul sito Fdrive.it

    ALCUNI SIMULATORI FDRIVE

    20220405_152741_HDR
    20220405_152646
    20220405_152622_HDR
    20220405_152613_HDR
    20220405_152132_HDR
    20220405_152117_HDR
    20220405_152057_HDR
    20220405_152024_HDR

    2022 F1 ferrari simulatore
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Miami F1 2022: Orari TV Sky e TV8, programma, circuito e gomme.
    Next Article Red Bull Road Trip: Perez con una F1 da New York a Miami [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.