Andiamo a scoprire i tre vantaggi che la Ferrari F1-75 potrebbe avere rispetto alla Red Bull RB18 a Silverstone, grazie a questo video di Fabiano Vandone per ChronoGP.
La Formula 1, dopo un weekend di pausa, tornerà in pista nel primo fine settimana di luglio a Silverstone dove il 3 luglio si correrà il Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del Campionato Mondiale 2022 di Formula 1.
Da quanto abbiamo appreso e aveva anticipato anche Mattia Binotto, la Red Bull porterà nella “gara di casa” porterà un pacchetto aerodinamico aggiornato, anche se Chris Horner tende a minimizzare l’entità degli sviluppi tecnici sulla RB18.
La Scuderia di Maranello invece, potrà contare su due importanti vantaggi prestazionali che la Ferrari F1-75 avrà rispetto ai suoi più diretti avversari. Il primo vantaggio è sul fronte dei consumi: Silverstone è un tracciato che permette un consumo carburante inferiore rispetto a circuiti come quelli dei Gp di Spagna, Azerbaijan e Canada. Questo permetterà alla Ferrari di utilizzare una parte del carburante per la post combustione, pratica che va a raffreddare la camera di combustione del motore endotermico montato sulle monoposto di Charles Leclerc e Carlos Sainz. E questo a vantaggio dell’affidabilità.
L’altro vantaggio della F1-75 in Gran Bretagna saranno le velocità di punta o meglio, sul tracciato di Silverstone, gli effetti negativi del porpoising saranno inferiori rispetto ad altri tracciati. Questo sarà un sicuro vantaggio per la Ferrari che, a differenza della Red Bull, soffre ancora del fastidioso fenomeno di saltellamento alle alte velocità.
Infine un terzo vantaggio che la Scuderia di Maranello può vantare sui suoi avversari è il peso. La F1-75 è una delle monoposto più “leggere” del lotto, come anche lo stesso Helmut Marko ha più volte sottolineato.