Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari da profondo rosso a Baku: doppio ritiro per Sainz e Leclerc

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo12 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Charles Leclerc

    Ormai, la via crucis domenicale per i tifosi della Scuderia è diventata una terribile abitudine. Dopo il ritiro di Charles Leclerc a Barcellona e il caos con le strategie di Montecarlo, il fondo del barile sembrava essere stato toccato. O quantomeno avvicinato. Nella gara di oggi, però, si è raggiunta una vetta negativa difficilmente replicabile. Due ritiri sia per Carlos Sainz che per Leclerc, ma quello che preoccupa di più a Maranello è la causa, ossia l’affidabilità. Il nuovo, tremendo tallone d’Achille della Ferrari.


    La gara di Carlos dura pochissime tornate, anche se lo spagnolo non stava mostrando un passo a livello ne della Red Bull ne del suo compagno di squadra. Sainz tiene la quarta posizione in partenza ma è circa mezzo secondo a giro più lento di quelli davanti e, al momento del suo abbandono, aveva accumulato quasi 5 secondi di ritardo da Max Verstappen. Poi, in curva 4, si presenta il problema, con Carlos che è costretto a parcheggiare la sua F1-75. Il guaio è di natura idraulica, probabilmente al break by wire.

    Il ritiro di Sainz è strettamente collegato allo sviluppo della breve gara di Leclerc. Il monegasco perde la prima posizione al via in favore di Sergio Perez, ma riesce a tenere dietro Verstappen. Al momento dell’uscita di scena del compagno di squadra, viene disposta la Virtual Safety Car e, per questo, Charles rientra ai box per la sua sosta in modo da dimezzare il tempo perso. Gomme dure nuove montate mentre entrambe le Red Bull continuano.

    Leclerc guadagna più di un secondo a giro su entrambi e, al momento dei loro pit stop, è davanti di ben 13 secondi. Il pilota della Ferrari si mette in gestione gomma, fino al giro 21. Sul rettilineo principale, la power unit della sua Rossa comincia a fumare copiosamente e Charles è costretto a rientrare mestamente ai box. In fumo, nel vero senso della parola, un’altra possibile e probabile vittoria della Ferrari.

    Se al bilancio finale della gara si aggiungono anche i ritiri di Guanyu Zhou con l’Alfa Romeo e di Kevin Magnussen con la Haas, entrambi motorizzati Ferrari, allora la situazione diventa critica. Il problema affidabilità a Maranello è un tema da affrontare il prima possibile. Senza sottovalutarlo o sminuirlo. Questo doppio zero in classifica piloti e costruttori, per citare le dichiarazioni di Leclerc, fa male, molto male. Ora sì che la Ferrari non è più la favorita per il mondiale. Lo dicono i numeri, lo dice la pista. E tra meno di una settimana ci si ritrova in Canada, dove un altro errore potrebbe essere fatale.

    GP AZERBAIJAN F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 12 Giugno 2022 
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap
    1	33	M. Verstappen 	Red Bull	1:34'05"941	51
    2	11	S. Perez 	Red Bull	+ 20"823	51
    3	63	G. Russell 	Mercedes	+ 45"995	51
    4	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 71"679	51
    5	10	P. Gasly 	AlphaTauri	+ 77"299	51
    6	5	S. Vettel 	Aston Martin	+ 84"099	51
    7	14	F. Alonso 	Alpine		+ 88"596	51
    8	3	D. Ricciardo 	McLaren		+ 92"207	51
    9	4	L. Norris 	McLaren		+ 92"556	51
    10	31	E. Ocon 	Alpine		+ 108"184	51
    11	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	+ 1 giro	50
    12	23	A. Albon 	Williams	+ 1 giro	50
    13	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	+ 1 giro	50
    14	47	M. Schumacher 	Haas		+ 1 giro	50
    15	6	N. Latifi 	Williams	+ 1 giro	50
    16	18	L. Stroll 	Aston Martin	Ritirato	46
    17	20	K. Magnussen 	Haas		Ritirato	31
    18	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	Ritirato	23
    19	16	C. Leclerc 	Ferrari		Ritirato	21
    20	55	C. Sainz 	Ferrari		Ritirato	8
    CLASSIFICA PILOTI F1 2022
    1	M. Verstappen	Red Bull	150
    2	S. Perez	Red Bull	129
    3	C. Leclerc	Ferrari 	116
    4	G. Russell	Mercedes	99
    5	C. Sainz	Ferrari 	83
    6	L. Hamilton	Mercedes	62
    7	L. Norris	McLaren 	50
    8	V. Bottas	Alfa Romeo	40
    9	E. Ocon 	Alpine  	31
    10	F. Alonso	Alpine  	16
    11	P. Gasly	AlphaTauri	16
    12	K. Magnussen	Haas    	15
    13	D. Ricciardo	McLaren 	15
    14	S. Vettel	Aston Martin	13
    15	Y. Tsunoda	AlphaTauri	11
    16	A. Albon	Williams	3
    17	L. Stroll	Aston Martin	2
    18	G. Zhou 	Alfa Romeo	1
    19	N. Latifi	Williams	0
    20	M. Schumacher	Haas    	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
    1	Red Bull	279
    2	Ferrari 	199
    3	Mercedes	161
    4	McLaren 	65
    5	Alpine  	47
    6	Alfa Romeo	41
    7	AlphaTauri	27
    8	Haas    	15
    9	Aston Martin	15
    10	Williams	3
    baku ferrari leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Azerbaijan: doppio ritiro per la Ferrari a Baku!
    Next Article F1, Gp Azerbaijan: ordine di arrivo della gara sul circuito di Baku
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1 2023, Gp Australia: Red Bull e il valore aggiunto Max Verstappen

    F1 2023, Gp Australia: ordine di arrivo della gara di Melbourne

    F1 2023: La classifica piloti e costruttori, dopo il Gp d’Australia

    F1, Gp Australia: bandiera rossa al giro 9 per l’incidente di Albon

    F1 2023, Gp Australia: Leclerc subito out alla partenza!

    F1, GP Australia: la gara di oggi su TV8. Orario e programma

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           69
     2. Sergio Perez             54
     3. Fernando Alonso          45
     4. Lewis Hamilton           38
     5. Carlos Sainz             20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               123
     2. Aston Martin            65
     3. Mercedes                56
     4. Ferrari                 26
     5. McLaren                 12
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202304010186 SI202304010257 SI202304010263 SI202304010182 230004-scuderia-ferrari-australian-gp-thursday FP_AUS_GP_2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Gp Australia: Red Bull e il valore aggiunto Max Verstappen

    2 Aprile 2023

    F1 2023, Gp Australia: ordine di arrivo della gara di Melbourne

    2 Aprile 2023

    F1 2023: La classifica piloti e costruttori, dopo il Gp d’Australia

    2 Aprile 2023

    F1, Gp Australia: bandiera rossa al giro 9 per l’incidente di Albon

    2 Aprile 2023

    F1 2023, Gp Australia: Leclerc subito out alla partenza!

    2 Aprile 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.