Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Canada F1 2022: Sainz lotta per la vittoria, Leclerc chiude 5°

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo19 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Carlos Sainz

    E’ stata una gara divisa in due tronconi quella di Montreal. Nel primo la noia l’ha fatta da padrona, poi la Safety Car causata da Yuki Tsunoda ha rimescolato le carte in tavola, mettendo pepe sul finale. La Ferrari se ne va dal Canada con un 2° e un 5° posto che portano una consapevolezza: anche in un circuito non favorevole, la F1-75 si è dimostrata la macchina più veloce in pista, uno o due decimi a giro più della Red Bull. Qualcosa che fa guardare al futuro in modo più speranzoso. Anche in ottica campionato, nonostante dei distacchi che cominciano a diventare pesanti in entrambe le classifiche.

    Carlos Sainz parte bene ma non riesce a scavalcare Fernando Alonso al via. Nonostante ciò, al primo giro con DRS aperto ce la fa, anche facilmente e si mette all’inseguimento di Max Verstappen. La prima Virtual Safety Car causata dal compagno di squadra Sergio Perez, ritirato per un problema di affidabilità, spinge l’olandese a rientrare ai box dopo pochissime tornate. La gomma montata è la dura, mentre Sainz rimane fuori, in attesa di un altra Virtual o di una Safety.

    Max guadagna, inevitabilmente, con pneumatici nuovi, ma non così tanto come sperava. La seconda Virtual della gara, per colpa del ritiro di Mick Schumacher, permette a Carlos di rientrare ai box. Ma c’è la beffa: infatti, proprio mentre lo spagnolo sta effettuando il suo pit stop la Virtual viene tolta e, per questo, non guadagna nulla sul pilota della Red Bull. Il ritmo della Ferrari numero 55 è comunque ottimo, 4-5 decimi a giro più rapido di Verstappen.

    Carlos guadagna 4 secondi su Max in una ventina di giri e il campione del mondo in carica opta per la seconda sosta. Dopo sole 6 tornate dal suo pit stop, esce la Safety Car per l’incidente di Yuki Tsunoda. Sainz ne approfitta per montare anche lui gomme dure nuove. Alla ripartenza, i due figli d’arte cominciano una gara da qualifica, con lo spagnolo che si dimostra più veloce. Ma non ne ha per superare sul dritto. E’ così che, dopo qualche timido tentativo, Carlos è costretto ad arrendersi e conquistare un comunque convincente secondo posto.

    La gara di Charles Leclerc è tutta d’attacco sin dall’avvio, dopo aver scelto gomma dura in partenza. Nei primi giri guadagna posizioni su posizioni. Un buon passo per il monegasco che, però, paga tantissimo il fatto di essere rimasto tantissimi giri dietro alla velocissima Alpine di Esteban Ocon. Poi Charles è sfortunato al suo pit stop: monta la media, ma la sua sosta è lenta e finisce dietro un trenino di macchine molto più lente. Con la Safety Car e le fermate ai box degli altri, Leclerc si ritrova in settima posizione. Si riparte e, con due sorpassi stupendi, supera entrambe le Alpine ma non ne ha per andare a prendere la Mercedes di George Russell e si porta a casa un 5° posto, dal 19°.

    Con la consapevolezza di avere la macchina più veloce della griglia, la Ferrari si presenterà al prossimo appuntamento di Silverstone con un rinnovato e insperato ottimismo. Dato sia dalle prestazioni della F1-75 e da un Leclerc che non sarà più in penalità, dopo aver scartato anche la terza power unit. Ma anche da un ritrovato Sainz, di nuovo a proprio agio con la macchina grazie ad un assetto più verso il posteriore. Il tracciato inglese sarà un ulteriore prova da sfruttare per la Rossa, sia per tornare alla vittoria, sia per dare uno scossone alla Red Bull. Per farla svegliare dal sogno che stanno vivendo.

    GP CANADA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 19 Giugno 2022 
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	      Tempo/Gap       Giri
    1	33	M. Verstappen 	Red Bull			70
    2	55	C. Sainz 	Ferrari		+ 0"993 	70
    3	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 7"006 	70
    4	63	G. Russell 	Mercedes	+ 12"213	70
    5	16	C. Leclerc 	Ferrari		+ 15"166	70
    6	31	E. Ocon 	Alpine		+ 23"890	70
    7	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	+ 25"247	70
    8	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 26"952	70
    9	14	F. Alonso 	Alpine		+ 24"945	70
    10	18	L. Stroll       Aston Martin	+ 38"222	70
    11	3	D. Ricciardo 	McLaren 	+ 43"047	70
    12	5	S. Vettel 	Aston Martin	+ 44"245	70
    13	23	A. Albon 	Williams	+ 44"893	70
    14	10	P. Gasly 	AlphaTauri	+ 45"183	70
    15	4	L. Norris 	McLaren		+ 52"145	70
    16	6	N. Latifi 	Williams	+ 59"978	70
    17	20	K. Magnussen 	Haas		+ 68"180	70
    18	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	Ritirato	
    19	47	M. Schumacher   Haas		Ritirato	
    20	11	S. Perez 	Red Bull	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2022
    1	M. Verstappen	Red Bull	175
    2	S. Perez	Red Bull	129
    3	C. Leclerc	Ferrari 	126
    4	G. Russell	Mercedes	111
    5	C. Sainz	Ferrari 	102
    6	L. Hamilton	Mercedes	77
    7	L. Norris	McLaren 	50
    8	V. Bottas	Alfa Romeo	46
    9	E. Ocon 	Alpine  	39
    10	F. Alonso	Alpine  	18
    11	P. Gasly	AlphaTauri	16
    12	K. Magnussen	Haas    	15
    13	D. Ricciardo	McLaren 	15
    14	S. Vettel	Aston Martin	13
    15	Y. Tsunoda	AlphaTauri	11
    16	A. Albon	Williams	3
    17	L. Stroll	Aston Martin	3
    18	G. Zhou 	Alfa Romeo	5
    19	N. Latifi	Williams	0
    20	M. Schumacher	Haas    	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
    1	Red Bull	304
    2	Ferrari 	228
    3	Mercedes	188
    4	McLaren 	65
    5	Alpine  	57
    6	Alfa Romeo	51
    7	AlphaTauri	27
    8	Aston Martin	16
    9	Haas    	15
    10	Williams	3

    GP CANADA F1 2022 – FOTO

    2200213-canada-gp-2022-saturday
    FERRARI F1 GP CANADA
    2200212-canada-gp-2022-saturday
    SI202206180030_news
    SI202206180017_news
    SI202206180016_news
    SI202206180001_news
    SI202206170866_news
    SI202206170854_news
    SI202206170814_news
    SI202206170801_news
    SI202206170804_news
    SI202206170623_news
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    GP CANADA F1/2022 - SABATO 18/06/2022
    1 2 3 ►
    2022 canada F1 ferrari leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Canada F1 2022: le pagelle della gara di Montreal
    Next Article F1, Gp Canada: Alpine bella a metà. Un Alonso d’annata tradito dalla strategia
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.