Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Cosa avrebbe dovuto fare la Direzione Gara nel finale di Monza?

    Giulia AquiliniBy Giulia Aquilini11 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Abu Dhabi 2021. Ultimo Gran Premio della stagione. Lewis Hamilton e Max Verstappen a pari punti, ma ad avere la meglio fu il pilota olandese, diventando così campione del mondo per la prima volta. Quel GP fa ancora parlare di se, a causa di alcune decisioni prese dalla direzione gara che aveva come rappresentate Michael Masi.

    Tutto ciò portò la Federazione a “licenziare” Masi e a nominare due nuovi direttori gara per la stagione in corso: Eduardo Freitas e Niels Wittich. Inoltre, modificò il regolamento relativo al regime di Safety Car.

    Ancora oggi si sente parlare di questo fatto anche se, come visto oggi a Monza, i problemi di gestione gara non sembrano essersi risolti con il cambio di guardia effettuato all’inizio del mondiale 2022.

    Quale potrebbe essere il motivo? Forse la mancanza di obiettività? Ogni situazione viene gestita come se fosse un caso isolato. Certo, tutti gli incidenti di gara sono diversi tra loro, ma la reazione del Direttore di gara dovrebbe essere quanto meno tempestiva.

    Veniamo al presente. Durante il Gran Premio di Monza proprio la tempestività è stata cruciale in due occasioni particolari: i ritiri di Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. Nel primo caso, dopo la perdita di potenza dell’Aston Martin guidata dal quattro volte campione del mondo tedesco, la vettura è stata lasciata in prossimità di una postazione predisposta per il recupero da parte dei marshal. In quel frangente si decide di impiegare la Virtual Safety Car, portando Charles Leclerc a compiere un pit stop per trarre vantaggio sul tempo perso durante l’operazione. La direzione gara è quasi “frettolosa” nel ripristinare il normale proseguimento della competizione, facendo perdere al pilota monegasco il vantaggio della sosta in regime di VCS.

    Il secondo caso può essere considerato diametralmente opposto: l’auto di Ricciardo si trova ferma in un punto abbastanza lontano per permettere un recupero veloce e sicuro, rendendo l’impiego della gru necessario. Ed è a questo punto che la decisione di far entrare la Safety Car arriva con un ritardo poco funzionale visti i pochi giri mancanti al termine della gara. Sembra di rivivere l’ultimo appuntamento della passata stagione: la gara sembrava riaperta vista ormai la mancanza di gap preoccupante tra il leader, Verstappen, e Leclerc. Ma la gru tarda ad arrivare e la Safety Car continua i suoi giri, permettendo solo ad alcune macchine di sdoppiarsi. La gara termina in regime di SC. Indipendentemente dal risultato finale, il pubblico e i piloti stessi sono stati privati della competitività e di quella sensazione di “fiato sospeso” che anima gli ultimi chilometri di qualsiasi Gran Premio.

    La soluzione ottimale, vista la posizione sul circuito della macchina da rimuovere e il tempo necessario per permettere il proseguimento della gara, non sarebbe stata una bandiera rossa? Ognuno gestisce le situazioni al meglio tenendo conto anche della propria soggettività. Si dice che la verità sia una, accompagnata solamente da punti di vista differenti. Allo stesso modo le soluzioni ai problemi sono molteplici, ma per garantire un mondiale equo ne sarebbe necessaria una.

    2022 F1 italia monza
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Italia F1, Leclerc: “Grande reazione da Spa a Monza ma non basta” [ VIDEO ]
    Next Article Monza F1, Mara Sangiorgio: “L’amaro in bocca per una volata mancata” [ VIDEO ]
    Giulia Aquilini

    Giulia Aquilini, classe 2000. Laureta in mediazione linguistica ma con un’altra forte passione tramandatami da mio padre: la F1, che cerco di condividere a pieno.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.