Alba di un weekend importantissimo per le sorti del campionato; l’appuntamento olandese, infatti, è appena iniziato ma ha già offerto il primo colpo di scena. Max Verstappen, l’idolo di casa spinto da tutto il pubblico orange, si è dovuto fermare in pista per un problema al cambio sulla sua Red Bull dopo pochi minuti dall’inizio di queste prime prove libere. Un intoppo tecnico che scopriremo se pregiudicherà il suo fine settimana. Intanto, glielo ha fatto iniziare decisamente in salita.
Per quanto riguarda la classifica finale, sorprende, ma neanche tanto, la prestazione delle Mercedes. Le due frecce d’argento, infatti, hanno concluso davanti a tutti la sessione ed anche in maniera convincente. George Russell si prende la prima posizione con il tempo di 1:12.455, ben 240 millesimi più veloce del suo compagno di squadra Lewis Hamilton. Terza la Ferrari di Carlos Sainz, a quasi 4 decimi, ma sicuramente in modalità conservativa per quanto riguarda la power unit.
Quarta e quinta posizione per le due ottime McLaren di Lando Norris e Daniel Ricciardo. Più staccato Charles Leclerc, sesto, a sei decimi dalla vetta. Va ancora peggio all’altra Red Bull superstite di Sergio Perez che conclude con un distacco di quasi un secondo da Russell. Chiudono la top 10, le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon, oltre ad un sempre più convincente Alexander Albon a bordo della sua Williams.
Se nella simulazione qualifica le due Rosse sembrano essersi nascoste, la forza della F1-75 sul tortuoso circuito di Zandvoort esce fuori nello scampolo di simulazione gara effettuata a fine turno. Fatica, invece, Perez che è 7-8 decimi a giro più lento delle Ferrari, mentre le Mercedes sembrano in grande forma anche in ottica domenicale. Senza dimenticare che il protagonista principale è momentaneamente assente. Sarà a dir poco interessante capire se Verstappen avrà una penalità per il problema al cambio; comunque, se si confermerà forte come mostrato a Spa, anche una retrocessione in griglia non fa paura all’olandese.
GP OLANDA F1 2022 - Venerdì 2 Settembre 2022 - LIBERE I Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri 1 63 G. Russell Mercedes 1'12"455 23 2 44 L. Hamilton Mercedes +0"240 1'12"695 20 3 55 C. Sainz Ferrari +0"390 1'12"845 20 4 4 L. Norris McLaren +0"474 1'12"929 23 5 3 D. Ricciardo McLaren +0"622 1'13"077 22 6 16 C. Leclerc Ferrari +0"672 1'13"127 23 7 11 S. Perez Red Bull +0"961 1'13"416 21 8 14 F. Alonso Alpine +1"178 1'13"633 22 9 31 E. Ocon Alpine +1"508 1'13"963 24 10 23 A. Albon Williams +1"608 1'14"063 20 11 47 M. Schumacher Haas +1"708 1'14"163 20 12 18 L. Stroll Aston Martin +1"802 1'14"257 21 13 20 K. Magnussen Haas +1"950 1'14"405 24 14 10 P. Gasly AlphaTauri +2"019 1'14"474 19 15 5 S. Vettel Aston Martin +2"045 1'14"500 21 16 24 G. Zhou Alfa Romeo +2"079 1'14"534 12 17 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +2"175 1'14"630 23 18 77 V. Bottas Alfa Romeo +2"240 1'14"695 16 19 33 M. Verstappen Red Bull +2"259 1'14"714 7 20 6 N. Latifi Williams +2"667 1'15"122 25