Durante le prove libere di oggi in Giappone, la Scuderia di Maranello ha fatto debuttare un nuovo fondo sulla F1-75.
Il nuovo sviluppo portato in pista sul circuito di Suzuka potrà però essere valutato meglio solamente in condizioni di pista asciutta. Le due sessioni di prove di oggi sono state condizionate da pioggia e pista bagnata. Le modifiche più evidenti sono quelle che riguardano l’imbocco dei canali venturi ma non è da escludere che vi siano anche dei cambiamenti nelle zone sotto la vettura.
Secondo Matteo Bobbi, un riscontro più veritiero sulla bontà dell’aggiornamento si potrà avere solo domani.