Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Ombrelli personalizzati, come scegliere quello giusto

    Staff CircusF1By Staff CircusF124 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ombrelli personalizzati
    Piccoli, grandi, economici o sofisticati, pieghevoli, molto colorati oppure in colori sobri, il classico nero o il classico bianco, per intenderci. Gli ombrelli personalizzati sono uno dei gadget più utile che si possa regalare a clienti e fornitori i quali lo utilizzeranno sempre in momenti di necessità vera, generando così, in automatico, un ricordo positivo dell’azienda che l’ha donato.

    Ora che la stagione autunnale è nel pieno, e in un periodo in cui, dopo tanta siccità, il mal tempo è atteso un po’ ovunque e ci si augura che arrivino lunghe giornate di pioggia, gli ombrelli personalizzati potrebbero rivelarsi quell’ever green da omaggiare durante una fiera, un evento sportivo, una competizione, una situazione in cui si desidera gratificare una persona.

    Ma come scegliere gli ombrelli personalizzati che meglio si adattano alla situazione? Per prima cosa occorre porsi alcune domande circa l’azienda che si vuole rappresentare. I gadget in generale, e gli ombrelli personalizzati in particolare, dovrebbero infatti sempre rispecchiare il profilo di chi li dona.

    Occorre quindi conoscere l’offerta di ombrelli personalizzati, e riflettere sulla tipologia che meglio si adatta alle esigenze e allo stile aziendale: in commercio esistono infatti ombrelli personalizzati “da battaglia”, ma anche ombrelli personalizzati molto esclusivi.

    Non tutti gli ombrelli sono uguali

    Possono sembrare oggetti banali, eppure dietro gli ombrelli personalizzati si cela un mondo fatto di dimensioni, colori, materiali.

    La grandezza dell’ombrello di sicuro è un aspetto su cui riflettere: si preferisce donare ombrelli personalizzati piccoli e pieghevoli, che stanno comodamente in borsa o nello zaino, oppure si preferisce optare per ombrelli personalizzati molto grandi, anche sovradimensionati? Sebbene questi ultimi siano il caso classico degli hotel che mettono a disposizione degli ospiti gli ombrelli, non esiste in generale una risposta univoca, ma occorre riflettere sulla situazione in cui si intende donare gli ombrelli personalizzati, sulla tipologia di clienti, sulla stagione.

    In ogni caso, gli ombrelli personalizzati hanno diametri che vanno dai 20 ai 40 pollici: per dare un ordine di grandezza, si tenga conto che quelli piĂą grandi sono fuori scala rispetto agli ombrelli piĂą comuni, che normalmente stanno sotto i 30 pollici.

    Certo un ombrello più grande può fare molta scena e può rivelarsi utile quando a utilizzarlo sono due persone. Inoltre, parlando di ombrelli personalizzati, una superficie più ampia lascia maggiore spazio alla personalizzazione che, di sicuro, si rivelerà molto visibile. Al contempo, l’ombrello piccolo e maneggevole si rivela utile in moltissime situazione di meteo incerto, risultando così altrettanto valido.

    Quanto al colore, anche in questo caso la scelta non può essere casuale, ma deve essere il frutto di una riflessione che tenga conto di diversi aspetti. Si preferisce optare per ombrelli personalizzati monocromatici, dando così un senso di sobrietà, oppure sono più adatti ombrelli multicolore, che portano allegria e freschezza anche nelle giornate più uggiose?

    Un’opzione da non scartare a priori è anche quella degli ombrelli personalizzati trasparenti. Più rari da vedere rispetto ai classici monocromo, possono essere un biglietto da visita efficace.

    A proposito di biglietto da visita, può essere utile focalizzare l’attenzione sulla solidità degli ombrelli: se, quando piove, l’ombrello si rivela inutile perché si rompe, di sicuro non evocherà un pensiero positivo su chi lo ha regalato. Meglio dunque optare per ombrelli personalizzati molto resistenti, per esempio anti-vento.

    Infine è doverosa una riflessione sui materiali. Di sicuro quelli con il manico in legno sono eleganti, ma anche il manico in gomma o in metallo ha il suo perché, dà infatti l’impressione di un ombrello pratico, moderno.

    Anche la forma del manico va considerata: meglio ricurvo oppure dritto? Principalmente è una questione di estetica, ma bisogna comunque prendere in considerazione anche questo aspetto. Infine l’apertura: manuale o automatica? Quest’ultima di sicuro è più smart, ma quella manuale non tradisce mai.

    Qualcosa di distintivo

    Non è tutto. Se, come si è detto, si vuole, attraverso l’ausilio dei gadget aziendali in generale, e tramite gli ombrelli personalizzati in particolare, evocare un aspetto che contraddistingue l’azienda, allora può essere utile porre attenzione su quei prodotti che si distinguono per alcuni aspetti. Per esempio, se un’azienda ha intrapreso un discorso di sostenibilitĂ  aziendale, se si sta impegnando sul modello ESG (Environmental, Social and Governance) compiendo investimenti che vanno in quella direzione, allora può essere interessante valutare gli ombrelli personalizzati ecologici. Si tratta di ombrelli la cui produzione può dirsi sostenibile, perchĂ© basata sull’impiego dei materiali riciclati e sull’ottimizzazione degli input – per esempio acqua – durante il loro ciclo produttivo.

    A proposito di distintività, ci sono poi diverse tecniche per personalizzare gli ombrelli, tutte valide. Ma, anche in questo caso, è bene scegliere in funzione dell’azienda, del suo piano di comunicazione, della tipologia di timbro che ha scelto per dialogare con il cliente.

    Gli ombrelli personalizzati possono infatti mostrare scritte e/o immagini di piccole, grandi, o medie dimensioni, a seconda dei gusti.

    Non sono decisioni facili, perché l’effetto finale corrisponderà all’immagine aziendale. Pertanto, è sempre utile rivolgersi ad aziende specializzate nella personalizzazione dei gadget, le quali saranno in grado di dare consigli professionali. Gli ombrelli personalizzati sono infatti un gadget che dice molto, che vuole veicolare l’alto livello di importanza che l’azienda attribuisce a chi lo riceve. Sbagliare la scelta dell’ombrello, oppure la sua personalizzazione, potrebbe dunque essere un pericoloso autogol.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Usa F1 2022: Red Bull vince la gara e il quinto titolo Costruttori
    Next Article F1, Gp USA: come cambia l’ordine di arrivo, dopo le penalitĂ  a 5 piloti
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna: la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    6 Luglio 2025

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    6 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    6 Luglio 2025

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    5 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.