I tre eventi con il nuovo format della gara sprint del 2022 diventeranno sei nel campionato mondiale F1 2023. Cosa potrebbe cambiare il prossimo anno.
Il Gran Premio del Brasile, sarà l’ultima gara dell’anno con il format di weekend che prevede le qualifiche il venerdì pomeriggio e una gara sprint il sabato.
Dopo una prima sperimentazione nel 2021, il formato di quest’anno prevede la griglia di partenza della gara sprint determinata dalla qualifica del venerdì. L’ordine d’arrivo poi della stessa gara sprint determina la griglia di partenza della classica gara che si disputa la domenica.
Rispetto al 2021 poi, oltre al nome (da Sprint Qualifying a Sprint) è stata modificata anche la modalità di assegnazione dei punti che prevede ora un punteggio da 8 a 1 ai primi otto piloti sotto la bandiera a scacchi.
Il numero di week end con il nuovo format sono stati quest’anno tre (Imola, Spielberg e Interlagos). Il Calendario F1 2023 invece prevede che i fine settimana salgano a sei e i vertici della Formula 1, insieme ai team stanno anche discutendo su eventuali altri cambiamenti da introdurre per questi sei fine settimana.
Come anticipato nel video all’interno di questo nostro articolo, il prossimo anno la gara sprint dovrebbe essere “fine a stessa” ovvero non dovrebbe più determinare la griglia della gara della domenica. Le ipotesi sul tavolo per questo sono due: utilizzare la qualifica del venerdì per determinare la griglia dipartenza sia della Sprint che della gara, oppure utilizzare l’ora delle attuali FP2 del sabato per un’altra sessione di qualifiche.